Un tradimento traumatico…

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sì, anche perché avendo come termine di paragone solo quelle realtà, per me faceva parte nella cosidetta "normalità".
Con il passare del tempo, fortunatamente sono riuscita a sviluppare un mio pensiero autonomo, critico.
Dopo quasi tre anni, ho messo tutto sulla bilancia. E l'ho lasciato.
Non ti racconto la sua reazione, al momento non me la sento.
Spero che non sia mai venuto a sapere della tua tinderata
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma infatti io volevo dire proprio che certa "cultura", o forse disposizione mentale, è trasversale, indipendente dalla latitudine ad esempio.
Certo, l'ho compreso, ho solo voluto rafforzare ulteriormente il concetto, specialmente per gli utenti che hanno, simpaticamente, scritto Calabria Saudita, eccetera.

Se parli di un patto a due di fedeltà e sincerità, come di una cosa particolare presupponi che per gli altri sia diverso.
Davvero credi che ci siano tante coppie aperte?
No. Probabilmente, lo hai percepito tu come una cosa particolare, per me dovrebbe esser la naturale prassi.
Per me.
Ho scritto "esistono le coppie aperte", non ho assolutamente parlato di quantità, statistiche né percentuali.

Spero che non sia mai venuto a sapere della tua tinderata
Quale tinderata, dato che non ho mai tradito il mio primo fidanzato ufficiale?
Gentilmente, a cosa ti stai riferendo?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No. Probabilmente, lo hai percepito tu come una cosa particolare, per me dovrebbe esser la naturale prassi.
Per me.
Ho scritto "esistono le coppie aperte", non ho assolutamente parlato di quantità, statistiche né percentuali.
Magari ho fatto un po' di confusione, provo a ricapitolare: prima storia importante con fidanzamento ufficiale in pompa magna ecc ecc, suppongo che lì le regole fossero dettate da altri e non proprio paritetiche, poi storia attuale in cui avete fatto patti chiari e magari paritetico, è corretto?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quale tinderata, dato che non ho mai tradito il mio primo fidanzato ufficiale?
Gentilmente, a cosa ti stai riferendo?
Forse ho fatto confusione... mi pare di aver letto che avevi conosciuto uno in un'app o cose del genere col quale ti sei vista una volta sola.. ma non so con chi stavi in quel momento, e a questo punto se eri tu che lo hai raccontato..
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In quel caso ha di più lui in altri casi magari il contrario. Se uno dei due non ha nulla, ad esempio, l’altro cosa eredita? A parte la casa coniugale.



Appunto io questo dicevo.
Chi ha detto che “lui” ha di più? E chi ha detto che la casa coniugale sia di proprietà?
e comunque non a tutti interessa ereditare
Per esempio io della casa di mio marito non me ne faccio di nulla

No, tutte le mie amiche (ormai ex) sono nate in famiglie all'antica, idem la sottoscritta.
P.S. Non sei più vecchia di me, mi hai chiesto quanto avessi ed ho risposto "36 mesi, come il Parmigiano Reggiano" ispirandomi alle mamme pancine.
Anche mia mamma è all’antica e un po’ anche mio babbo, i miei suoceri anche lo sono sempre stati, allo stesso tempo, sarà stato forse il nostro atteggiamento, non hanno mai cercato di obbligare a fare niente
Quindi quanti anni hai? Si può sapere?

Esattamente. Spesso, ci si fidanzava in casa per abbandonare il nido.
Io me ne sono andata di casa a quasi 24 anni senza fidanzarmi 🙄

Italia.
A me sorprende che stiate tutti cascando dal pero.
Nessuno ha vissuto quello che hai vissuto tu
 

Delusa82

Utente di lunga data
Al sud principalmente, trovavi il fidanzato e ti sposavi per uscire di casa, sennò nemmeno una vacanza potevi farci insieme nonostante avessi superato i 30 anni … io avevo le idee molto chiare già da piccola, e vivendo una di queste realtà, ho cercato e trovato la “fuga” nel lavoro, molto giovane, e magari al di là del merito, sono stata anche fortunata. Per quanto riguarda il “patto” di parlare se qualcosa non va, e non tradire mai, beh penso che in tanti anni insieme, al di là della formalità del patto insita nel matrimonio, se ne parli ma questo non ti protegge mai dal tradimento…
 

Etta

Utente di lunga data
Chi ha detto che “lui” ha di più? E chi ha detto che la casa coniugale sia di proprietà?
e comunque non a tutti interessa ereditare
Per esempio io della casa di mio marito non me ne faccio di nulla
Tu, ma ci sono molte che vogliono ereditare, sia uomini che donne eh.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Magari ho fatto un po' di confusione, provo a ricapitolare: prima storia importante con fidanzamento ufficiale in pompa magna ecc ecc, suppongo che lì le regole fossero dettate da altri e non proprio paritetiche, poi storia attuale in cui avete fatto patti chiari e magari paritetico, è corretto?
Ho risposto a Brunetta, che caos.
Nella prima storia ufficiale in casa blablabla, nessuno ha dettato regole esplicitamente: la fedeltà ed il rispetto facevano parte del pacchetto "all inclusive".

Dopo un po' che stavo con il mio compagno, gli ho chiesto quali potessero essere le cause che avrebbero interrotto la nostra relazione in maniera definitiva, lui ha risposto "Il tradimento".
Con il tempo si sono aggiunte feste per il suo compleanno ed il fumo.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Forse ho fatto confusione... mi pare di aver letto che avevi conosciuto uno in un'app o cose del genere col quale ti sei vista una volta sola.. ma non so con chi stavi in quel momento, e a questo punto se eri tu che lo hai raccontato..
Sì, sono io. Stavo con il mio ultimo ex.
Non era Tinder, probabilmente non esisteva nemmeno, ai tempi.

Non ho mai tradito il mio compagno con il quale sto da anni, così evitiamo altre confusioni.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Al sud principalmente, trovavi il fidanzato e ti sposavi per uscire di casa, sennò nemmeno una vacanza potevi farci insieme nonostante avessi superato i 30 anni … io avevo le idee molto chiare già da piccola, e vivendo una di queste realtà, ho cercato e trovato la “fuga” nel lavoro, molto giovane, e magari al di là del merito, sono stata anche fortunata. Per quanto riguarda il “patto” di parlare se qualcosa non va, e non tradire mai, beh penso che in tanti anni insieme, al di là della formalità del patto insita nel matrimonio, se ne parli ma questo non ti protegge mai dal tradimento…
Certo se per sud si intende tutto quello che è appena al di sotto del Po...
Dalle mie parti, e come è stato detto da altri anche un po' dappertutto, fino a una trentina di anni fa era abbastanza usuale.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certo se per sud si intende tutto quello che è appena al di sotto del Po...
Dalle mie parti, e come è stato detto da altri anche un po' dappertutto, fino a una trentina di anni fa era abbastanza usuale.
Scusa ma io 30 anni fa, avevo 11 anni
Mai sentito parlare di fidanzamento
Ho visto per la prima volta una festa di fidanzamento nel 2017 tra due esaltati
Che il giorno delle pubblicazioni in comune hanno fatto la festa
Vestito, ristorante, fotografo (con drone per il video, bomboniere, anello e confetti
Io così 😳😳😳😳😳😳
Ho scoperto che a Napoli stanno ricominciate con queste robe
Non le hanno fatte neanche i miei nel 1978
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Scusa ma io 30 anni fa, avevo 11 anni
Mai sentito parlare di fidanzamento
Ho visto per la prima volta una festa di fidanzamento nel 2017 tra due esaltati
Che il giorno delle pubblicazioni in comune hanno fatto la festa
Vestito, ristorante, fotografo (con drone per il video, bomboniere, anello e confetti
Io così 😳😳😳😳😳😳
Ho scoperto che a Napoli stanno ricominciate con queste robe
Non le hanno fatte neanche i miei nel 1978
Il fidanzamento ufficiale che dici tu, con foto, festa, ecc qui non c'è. Al massimo si fa il giuramento, poco prima del matrimonio, e c'è tutto un ambaradan, anche se più intimo e con molta meno gente. Ma il fidanzamento in casa, per cui genitori e affini sanno chi è lui, chi è lei (che bacia lui ecc ecc), anello, fedine uguali per tutti e due, si faceva eccome.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao Nocciola, ti ringrazio per la tua testimonianza.
Se non sbaglio, tradisci tuo marito.
Ora, non voglio conoscere i tuoi motivi, ma ti invito ad una riflessione:
hai mai pensato che, il fatto di esserti messa con lui a 16 anni, possa aver influito in qualche maniera?
Non lo so. Ho tradito dopo 15 anni di matrimonio e non perché prima non avessi conosciuto nessuno o perché in casa non stessi bene. Quell’incontro mi ha destabilizzata e mi sino vissuta ik momento
Ora non siamo una coppia da molti anni e non per colpa mia quindi il tradimento è indipendente da lui.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il fidanzamento ufficiale che dici tu, con foto, festa, ecc qui non c'è. Al massimo si fa il giuramento, poco prima del matrimonio, e c'è tutto un ambaradan, anche se più intimo e con molta meno gente. Ma il fidanzamento in casa, per cui genitori e affini sanno chi è lui, chi è lei (che bacia lui ecc ecc), anello, fedine uguali per tutti e due, si faceva eccome.
Io ho visto (per fortuna), solo loro, li ho definiti infatti due esaltati, qui si dice “fare il parentado” ovvero far conoscere i genitori, non è detto che si faccia un pranzo o una cena, basta che si conoscano, non ci sono fedine (spesso ci si regalano a vicenda senza passare dai genitori), giusto la formalità di sapere qualcosa della persona con cui stanno i figli, ma appunto non è qualcosa che si fa per forza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa ma io 30 anni fa, avevo 11 anni
Mai sentito parlare di fidanzamento
Ho visto per la prima volta una festa di fidanzamento nel 2017 tra due esaltati
Che il giorno delle pubblicazioni in comune hanno fatto la festa
Vestito, ristorante, fotografo (con drone per il video, bomboniere, anello e confetti
Io così 😳😳😳😳😳😳
Ho scoperto che a Napoli stanno ricominciate con queste robe
Non le hanno fatte neanche i miei nel 1978
Quella è la festa della promessa, cosa che conosco da poco anch’io. La trovo particolarmente insensata perché a ridosso delle nozze.
Il fidanzamento era un impegno anche economico, per dote e casa, anche per il deposito per l’affitto per le persone che non si compravano la casa. Dopo le nozze gli sposi devono andare in una casa e quando molto giovani non potevano avere i mezzi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io ho visto (per fortuna), solo loro, li ho definiti infatti due esaltati, qui si dice “fare il parentado” ovvero far conoscere i genitori, non è detto che si faccia un pranzo o una cena, basta che si conoscano, non ci sono fedine (spesso ci si regalano a vicenda senza passare dai genitori), giusto la formalità di sapere qualcosa della persona con cui stanno i figli, ma appunto non è qualcosa che si fa per forza
Vabbè, non è che qui si convocassero tutti i parenti di ogni grado per scambiarsi gli anelli. Però era abbastanza comune regalarseli e farlo sapere. Ricordo mia zia che chiede a un' amica di mia cugina, riguardo al fidanzato dell'epoca "viene a casa?" come se fosse vincolante.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quella è la festa della promessa, cosa che cono da poco anch’io. La trovo particolarmente insensata perché a ridosso delle nozze.
Il fidanzamento era un impegno anche economico, per dote e casa, anche per il deposito per l’affitto per le persone che non si compravano la casa. Dopo le nozze gli sposi devono andare in una casa e quando molto giovani non potevano avere i mezzi.
Sì brava “la nostra promessa” aveva fatto un mega album su Facebook, io guardavo le foto e non riuscivo a capire di che cosa si trattasse questa promessa, poi ho visto che erano andati in comune 🤦🏼‍♀️ quando ci siamo andati io e mio marito eravamo da soli, 10 minuti e via 😅 questi pure i confetti verdi di fidanzamento e il fotografo e il ristorante e ovviamente i regali
Gente che ha soldi da buttare
 

Delusa82

Utente di lunga data
Il fidanzamento ufficiale che dici tu, con foto, festa, ecc qui non c'è. Al massimo si fa il giuramento, poco prima del matrimonio, e c'è tutto un ambaradan, anche se più intimo e con molta meno gente. Ma il fidanzamento in casa, per cui genitori e affini sanno chi è lui, chi è lei (che bacia lui ecc ecc), anello, fedine uguali per tutti e due, si faceva eccome.
Io ho fatto la festa di fidanzamento informale ( 2 feste quindi ) con buffet, regali, fedine, conoscenza delle famiglie , poi poco prima del matrimonio, con la firma in comune delle pubblicazioni, la festa di fidanzamento che qui viene chiamata “Promessa di matrimonio” ma che di fatto è un mini matrimonio ( foto anello di brillanti ristorante bomboniere confetti wedding planner) e non dipende dalle condizioni economiche, è una prassi comune
 
Top