Secondo voi....

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io adoro l’intercalare in dialetto
In casa i miei hanno sempre parlato dialetto
Fuori sì sforzavano con l’italiano
Trovo sia un peccato si stiano perdendo
Questo al netto dell’episodio Meloni che comunque non mi ha minimamente infastidito
 

ivanl

Utente di lunga data
A casa nostra mai parlato dialetto, quel pò che so l'ho imparato a scuola dai compagni; mia moglie nemmeno lo parla, anche se invece i suoi lo usano normalmente, lei risponde in italiano; anche con nostro figlio lo stesso, in più non lo parlano nemmeno a scuola; quando va dai nonni materni, gli dice sempre 'se volete che vi capisca e vi risponda, parlatemi in italiano'
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A casa nostra mai parlato dialetto, quel pò che so l'ho imparato a scuola dai compagni; mia moglie nemmeno lo parla, anche se invece i suoi lo usano normalmente, lei risponde in italiano; anche con nostro figlio lo stesso, in più non lo parlano nemmeno a scuola; quando va dai nonni materni, gli dice sempre 'se volete che vi capisca e vi risponda, parlatemi in italiano'
I miei figli si sono sempre divertiti un mondo ad ascoltare dialetto dai miei genitori. Non lo parlano ma lo capiscono
I miei con loro parlavano italiano ma ricordiamo tanti episodi divertenti in cui ascoltavano i nonni e tentavano di imitarli
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io adoro l’intercalare in dialetto
In casa i miei hanno sempre parlato dialetto
Fuori sì sforzavano con l’italiano
Trovo sia un peccato si stiano perdendo
Questo al netto dell’episodio Meloni che comunque non mi ha minimamente infastidito
Pienamente d'accordo. È un peccato che i dialetti si siano ormai persi del tutto.
Mia nonna, in famiglia e con gli amici, parlava solo in dialetto. Diversamente, in altri contesti, parlava in Italiano perfetto.
 

Spettrale

Utente di lunga data
A parte il fatto che 'il romanesco' seppur colorito.. rimane l'unico dialetto che si capisce... 😁😘
Nel caso della Meloni.. pur avendo una carica istituzionale molto importante..
Ci sta che si esprima cosi..
D'altronde non è nemmeno laureata 😳🙄
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Nel caso della Meloni.. pur avendo una carica istituzionale molto importante..
Ci sta che si esprima cosi..
D'altronde non è nemmeno laureata 😳🙄
Non l'avevi ancora sparata la cazzata del giorno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E tu ti senti a disagio se la tua amica ti parla in romano? Nonostante non parli in italiano, ma tu comunque la comprendi. Ma è fastidioso.
Guarda, io ho molte amiche fuori regione, quindi era proprio per capire, se il tuo fastidio è un fastidio personale o particolarmente sentito anche da altri.
Io percepisco arroganza di appartenenza. Ma la percepisco anche in Salvini eh.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte il fatto che 'il romanesco' seppur colorito.. rimane l'unico dialetto che si capisce... 😁😘
Nel caso della Meloni.. pur avendo una carica istituzionale molto importante..
Ci sta che si esprima cosi..
D'altronde non è nemmeno laureata 😳🙄
La laurea non c’entra niente.
Pur con la sua cadenza pesante, per tutta la conferenza stampa si è espressa in un italiano corretto (a parte il discorso sulla responsabilità che mi ha ricordato il nostro utente heartbrake ) non mi è chiaro perché è scesa al livello cena in famiglia per dire che aveva bisogno di una pausa.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
I miei figli si sono sempre divertiti un mondo ad ascoltare dialetto dai miei genitori. Non lo parlano ma lo capiscono
I miei con loro parlavano italiano ma ricordiamo tanti episodi divertenti in cui ascoltavano i nonni e tentavano di imitarli
Mio nipote anche si diverte molto ad ascoltare i miei genitori e la mamma di mia cognata. E parla un italiano splendido, con tutti i congiuntivi a posto, questi in particolare da quando aveva quattro anni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pienamente d'accordo. È un peccato che i dialetti si siano ormai persi del tutto.
Mia nonna, in famiglia e con gli amici, parlava solo in dialetto. Diversamente, in altri contesti, parlava in Italiano perfetto.
Di tutti i dialetti quello quasi scomparso è il milanese, che io non so parlare.
Me spias
 

Spettrale

Utente di lunga data
La laurea non c’entra niente.
Pur con la sua cadenza pesante, per tutta la conferenza stampa si è espressa in un italiano corretto (a parte il discorso sulla responsabilità che mi ha ricordato il nostro utente heartbrake ) non mi è chiaro perché è scesa al livello cena in famiglia per dire che aveva bisogno di una pausa.
Non so rispondere...anche perché non avevo tempo da perdere ascoltando la Meloni..
Mi sono documentato solo su YouTube...
Quindi basta e avanza 🤣🤣🤣🤣
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A parte il fatto che 'il romanesco' seppur colorito.. rimane l'unico dialetto che si capisce... 😁😘
Nel caso della Meloni.. pur avendo una carica istituzionale molto importante..
Ci sta che si esprima cosi..
D'altronde non è nemmeno laureata 😳🙄
Spettry, il romanesco non è dialetto. È un italiano più colorito.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A parte il fatto che 'il romanesco' seppur colorito.. rimane l'unico dialetto che si capisce... 😁😘
Nel caso della Meloni.. pur avendo una carica istituzionale molto importante..
Ci sta che si esprima cosi..
D'altronde non è nemmeno laureata 😳🙄
Perché invece le regole grammaticali non si imparano alle elementari, vero?
 

iosolo

Utente di lunga data
Io percepisco arroganza di appartenenza. Ma la percepisco anche in Salvini eh.
L'arroganza è qualcosa che tu vuoi vedere, soprattutto nella tua amica.

Salvini è ben diverso, visto che della sua appartenza regionale ne ha fatto una bandiera politica.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ho conosciuto una giovane donna tramite fb, è una persona laureata e vive a Milano, quando mi manda i vocali non riesce a non dire “devo andà.” È così per ogni verbo. A me sembra inconcepibile.
Pensa che il romano romano dice: devo anná e l'altro gli dice andò.😄💪
 
Top