I miei ci sono abituati, mi commuovo spesso davanti ai film. Anche quelli ritenuti più semplici, magari c'è una frase, un particolare, una sensazione particolare, che mi fa sempre commuovere.Direi di sì. Dovrei anche spiegare le mie lacrime che, per me, è sempre molto difficile. A tal proposito, mi è tornato in mente quando vidi al cinema "Inside Out" con mio figlio, un particolare mi disintegrò, e lui chiese con insistenza "Mamma, perché piangi?" con quegli occhioni chiari.
Capolavoro assoluto della Pixar, so già che il capitolo successivo non mi deluderà.
C’è ancora domaniQuello mi manca. Qual è l'ultimo film visto che ti ha fatto piangere?
Purtroppo non sempre capiscono.Il mio grande 15 anni è andato a vederlo con la scuola.
Credo che molte scuole lo hanno fatto.
Vero.Anch’io. Ma la sceneggiatura ha esigenze proprie.
Come si è interrotta dici?Purtroppo non sempre capiscono.
Purtroppo genitori e nonni non raccontano granché. Non so perché e come si sia interrotta la comunicazione intergenerazionale. Temo con l’acquisizione dei ”valori“ della contemporaneità e si è cominciato a vergognarsi di essere stati poveri.
Io ho visto l’interruzione. Poi c’è chi non ha mai sperimentato il racconto dei genitori e non pensa nemmeno di parlare con i figli.Come si è interrotta dici?
Non accettano consigli ,non vogliono sapere e conoscere cosa abbiamo visto e vissuto , se anche ci ascoltano da una orecchia c' entra e dall'altra esce.
Vogliono scoprirlo da soli ,poi se sbagliano allora cercano consigli e li seguono,si dice anche :c'è devono sbatte la capoccia![]()
Anche per me ,io con mio padre ci lavoravo insieme quindi di cose me ne ha dette tante ,peccato ho saputo poco di suo nonnoIo ho visto l’interruzione. Poi c’è chi non ha mai sperimentato il racconto dei genitori e non pensa nemmeno di parlare con i figli.
Per me è incomprensibile.
In quanto rappresentante di classe, potrei proporlo sia ai genitori che ai professori. Grazie per l'idea.Il mio grande 15 anni è andato a vederlo con la scuola.
Credo che molte scuole lo hanno fatto.
Anche i miei figli sono abituati; come hai spiegato tu, quando c'è un momento particolarmente sensibile, pure loro si voltano a guardarmi per notare se stia scivolando una lacrima, soprattutto mia figlia.I miei ci sono abituati, mi commuovo spesso davanti ai film. Anche quelli ritenuti più semplici, magari c'è una frase, un particolare, una sensazione particolare, che mi fa sempre commuovere.
Ora ogni volta che c'è una scena più sentita, i miei ragazzi, mi osservano per vedere se piango. Di solito è così ma è diventata una tranquilla certezza per loro...
Pinocchio mi mette sempre una assurda malinconia, è una di quelle storie che evito sempre, forse proprio perchè troppo intensa. Quindi il Pinocchio di Garrone non l'ho visto. Merita?Anche i miei figli sono abituati; come hai spiegato tu, quando c'è un momento particolarmente sensibile, pure loro si voltano a guardarmi per notare se stia scivolando una lacrima, soprattutto mia figlia.
Ti confido che, quando siamo andati a vedere "Pinocchio" di Garrone, mi sono sentita un po' in colpa nel vederla piangere disperata, alla fine del film, tuttavia credo che sia accaduto poiché ha compreso attentamente la storia ed il messaggio.
Inoltre, Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto è perfetto e commovente, mentre nel ruolo di Pinocchio nella sua pellicola che vidi al cinema quando uscì, lo trovo abbondantemente irritante.
Ma se aprissimo un thread apposito per film e libri che ci fanno piangere (nel senso di emozionare)?C’è ancora domani
Ne ho aperti due io e uno Lostris.Ma se aprissimo un thread apposito per film e libri che ci fanno piangere (nel senso di emozionare)?
Ah ok, allora non li ho visti io.Ne ho aperti due io e uno Lostris.
Ma producono sempre nuovi filmAh ok, allora non li ho visti io.
Purtroppo non li ho visti. Provvederò presto.Ma producono sempre nuovi film.
Io, scherzando con @pippo58 , ho fatto accenno a Breaking Bad. Better Call Saul, suo spin-off, mi ha fatto piangere.
Non abbiamo mai parlato emotivamente di serie tv. This is us doveva essere vista con un pacco di fazzoletti pronto.