rotolina
Utente di lunga data
No in verità mi manca proprio vedere la pubblicità senza avere la sensazione che si debba per forza mandare chissà quale messaggio culturale, introspettivo, sociale, galvanizzante etc. La pubblicità dell'epoca aveva il messaggio di vendere e io, da bambina, vedevo la pubblicità come un costante racconto di qualcosa. Oggi il discorso cambia perchè anche a livello tecnologico/effetti speciali si è abituati a ben altro, ma vuoi mettere all'epoca vedere l'orso che saltava dallo scaffale e si tuffava sui panni morbidi, io mi divertivo un sacco ma ero piccolissima anche.Le pubblicità degli anni 80 viste nei giorni d'oggi sono omofobe, misogine, sessiste, razziste e chi più ne ha, più ne metta. Forse ti manca la semplicità, il rilassamento e il faccio di poter comunicare senza aver la percezione di camminare su gusci di uova.

