Mantieni i figli mica la compagna, per la casa non so come funziona in questi casi. Però non essendoci il contratto di matrimonio qualcosa di meno vincolante ci saràChe se ci sono figli ecco che non è più vero neanche quello
Mantieni i figli mica la compagna, per la casa non so come funziona in questi casi. Però non essendoci il contratto di matrimonio qualcosa di meno vincolante ci saràChe se ci sono figli ecco che non è più vero neanche quello
Se non ti trovi d’accordo e finisci in tribunale è come essere sposatiMantieni i figli mica la compagna, per la casa non so come funziona in questi casi. Però non essendoci il contratto di matrimonio qualcosa di meno vincolante ci sarà
Quindi perché non si sposerebbero?Se non ti trovi d’accordo e finisci in tribunale è come essere sposati
Credo cambi qualcosa a livello fiscale
Ma non in quanto a rotture legali
Perché le persone sono ignorantiQuindi perché non si sposerebbero?
Evvai.Ah beh a me è stato detto che non vale se sei giovane
Non cambio idea.Non ho sbagliato, ho fatto un gioco di parole, volevo dire coppa nel senso di premio.
Ognuno sa cosa prova e non hanno senso i paragoni.
Però l’impegno privato non è un impegno pubblico. Ed è normale che il “pubblico”, ovvero chi non è direttamente interessato, lo consideri privato.
Poi il discorso di perplesso era relativo ai giovani.
Sì ma non è una questione economica, lo ribadisco. È il dolore che si prova. Quello non lo decide né un prete né un avvocato.Sono coppie, come anche giovani conviventi.
Il punto è che non ci si vuole sposare proprio perché se qualcosa non va si evitano le beghe del divorzio e soprattutto mantenimenti è tanto altro.
Un po come un fidanzamento
È un dolore che si supera se non ci si aggrappa, se non lo si fa diventare un muro enorme invalicabile.Evvai.
Non cambio idea.
Il fatto di essere giovani, poi. Vabbè.
Sì ma non è una questione economica, lo ribadisco. È il dolore che si prova. Quello non lo decide né un prete né un avvocato.
Mi sarei fermata al 2005, se l'avessi pensata così.È un dolore che si supera se non ci si aggrappa, se non lo si fa diventare un muro enorme invalicabile.
Ricordo una mia parente separata a 30 anni, mai più avuto relazioni perché aveva paura di "scottarsi un'altra volta".
Eppure quando cucini capita di scottarsi, con questo non vuol dire che non si mangia più
La casa segue il collocamento dei figli, generalmenteMantieni i figli mica la compagna, per la casa non so come funziona in questi casi. Però non essendoci il contratto di matrimonio qualcosa di meno vincolante ci sarà
Giusto. Il paragone un po meno. Se ti ustioni tutto il corpo con una pentola do acqua bollente un po di remore a rimetterti ai fornelli a mio parere le hai.È un dolore che si supera se non ci si aggrappa, se non lo si fa diventare un muro enorme invalicabile.
Ricordo una mia parente separata a 30 anni, mai più avuto relazioni perché aveva paura di "scottarsi un'altra volta".
Eppure quando cucini capita di scottarsi, con questo non vuol dire che non si mangia più
Boia se è vero! Per un soffio il mio avvocato è riuscito a convincere l'altro avvocato che era fuori luogo che io mensilmente mantenessi ex marito con un assegno.. ma dico io, tutta sta' valenza hanno i soldi? E che centrano i soldi con l'amore o la fine di un amore? Bho!Perché le persone sono ignoranti
Un giorno un avvocato spiegava che col matrimonio le persone cambiano radicalmente il loro “status” con ripercussioni importanti, che però scoprono nel suo studio quando si vogliono separare
Ma ora no.Scusa, quindi sei Troia?
Disattenzione che si paga caraGiusto. Il paragone un po meno. Se ti ustioni tutto il corpo con una pentola do acqua bollente un po di remore a rimetterti ai fornelli a mio parere le hai.
io mangiavo sciapo da molti anni , le altre cose che nomini ne mangio ma non eccedo forse un po nel formaggio , porto esempio un pezzettino che ne so sono venti grammi o meno di formaggio , o una piccola parte sopra spalmato su una fetta di pane con gorgonzola , o mischiata nelle 'uova , se mangio prosciutto per dire ne compre un etto ci mangiamo due giorni così pure altre cose , insaccati sporadicamente .Si è un diuretico, ma prima bisogna tagliare il piu possibile il sale da cucina, gli insaccati e formaggi , abolire i crostacei mitili , vongole ecc, tutti ricchi di sodio , questo come dieta di attacco.
“Diciott’anni sono pochi per promettersi il futuro“ cito troppo spesso le canzoniEvvai.
Non cambio idea.
Il fatto di essere giovani, poi. Vabbè.
Sì ma non è una questione economica, lo ribadisco. È il dolore che si prova. Quello non lo decide né un prete né un avvocato.
Stai sfondando una porta aperta. Non c'è una classifica del dolore, sono tutti diversi, i dolori vissuti da giovani sono un marchio a fuoco... ecc ecc. Ancora ricordo il mio amore non corrisposto dei 17 anni, fino ai 19. Non che abbia spasimato per lui per due anni, eh.“Diciott’anni sono pochi per promettersi il futuro“ cito troppo spesso le canzoni
Io i maggiori dolori li ho provati a “vent’anni”, come tutti. Si sa che il primo amore non si scorda mai ecc.
Ma la vita non è una gara per il maggior sofferente e nemmeno con se stessi per la maggior sofferenza provata.
La sofferenza è dipendente dalla nostra sensibilità e dalle aspettative che avevamo. È abbastanza intuitivo che più si è giovani, più si abbiano prospettive e sogni per il futuro.
Io ho sempre accolto anche i dolori infantili per essere stati respinti.
Ma è cosa diversa dalla capacità di ridimensionare e collocare nel tempo gli eventi vissuti. Io dico storicizzare.
Ma avrebbe potuto anche essere l’uomo della tua vita. Ma è passatoStai sfondando una porta aperta. Non c'è una classifica del dolore, sono tutti diversi, i dolori vissuti da giovani sono un marchio a fuoco... ecc ecc. Ancora ricordo il mio amore non corrisposto dei 17 anni, fino ai 19. Non che abbia spasimato per lui per due anni, eh.Qualcosa c'è stato, il primo bacio me l'ha dato lui. Prima pomiciata (anni 80, siamo ancora nel periodo in cui "non si può"), ma non era innamorato di me. Finita quando lui si è innamorato davvero, diceva, di una con cui è stato 7 anni. Anche la mia vita è andata avanti, ma ricordo ancora con tenerezza quella storia (non lui, era un cretino e tutti me lo dicevano).
Ma per carità.Ma avrebbe potuto anche essere l’uomo della tua vita. Ma è passato![]()
Ti stai facendo delle inutili e dannose seghe mentali. Goditi la relazione senza sensi di colpa e quando ti capiterà di vivere una storia migliore lo lascerai.E se invece è mero auto sabotaggio e non ho ancora capito nulla? Nel senso che sono potenziali spiegazioni che mi do ma non centrano il problema del perchè continuo questa pseudo relazione? Che casino che ho in testa! Non mi era mai successo!
Non è che deve aspettare di trovarne uno migliore per lasciarlo. E se non lo trova?Ti stai facendo delle inutili e dannose seghe mentali. Goditi la relazione senza sensi di colpa e quando ti capiterà di vivere una storia migliore lo lascerai.
Si vede che hai un anno in più, Ettuccia...Non è che deve aspettare di trovarne uno migliore per lasciarlo. E se non lo trova?