il parcheggio

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma che palle!
Si può dire palle?
Bisognerebbe vivere le relazioni sempre sul chi vive, per cogliere segnali di cosa? L’altra persona è muta? Non può parlare invece di agire?
Se ha agito, se ne assuma le responsabilità. Altro che attribuirle a chi non ha vissuto con la lente di ingrandimento.
Nella mia cameretta ho dei quadri con incorniciati dei vecchi post di Bruja sull'argomento "segnali"...

Però spezzo una lancia, e dico che in effetti un segnale bello grosso c'è stato, così grosso che è più chiaro di qualsiasi discorso possibile. Come dicono nel cinema che piace a me: Show! Don't tell..
 

Nikita

Utente di lunga data
Ma che palle!
Si può dire palle?
Bisognerebbe vivere le relazioni sempre sul chi vive, per cogliere segnali di cosa? L’altra persona è muta? Non può parlare invece di agire?
Se ha agito, se ne assuma le responsabilità. Altro che attribuirle a chi non ha vissuto con la lente di ingrandimento.
Hai centrato il problema ,non in tutte le relazioni c'è un dialogo costruttivo.Per quanto ho capito è lui che ha deciso di non lasciarla.Non mi piace giudicare a priori, preferisco pensare al perché si arriva a fare certe scelte, senza giudicare e addossare colpe a nessuno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nella mia cameretta ho dei quadri con incorniciati dei vecchi post di Bruja sull'argomento "segnali"...

Però spezzo una lancia, e dico che in effetti un segnale bello grosso c'è stato, così grosso che è più chiaro di qualsiasi discorso possibile. Come dicono nel cinema che piace a me: Show! Don't tell..
È vita, non è cinema o letteratura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai centrato il problema ,non in tutte le relazioni c'è un dialogo costruttivo.Per quanto ho capito è lui che ha deciso di non lasciarla.Non mi piace giudicare a priori, preferisco pensare al perché si arriva a fare certe scelte, senza giudicare e addossare colpe a nessuno.
Non c’è il dialogo perché non si costruisce niente dicendo “sai ho conosciuto X e avrei piacere di averci una relazione.”
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Gli ha detto questo? Ripeto , in una relazione non è tutto bianco o nero .Le sfumature sono importanti.
Non sappiamo cosa si siano detti o non detti, mi pare però che non si sia trattato di una trombatina extra una tantum, bensì di una parallela con annessi e connessi, sgamata per cui non confessata, con probabile recidiva in corso. Su cosa si dovrebbe discutere? Quali sfumature si dovrebbero cogliere?
 

Nikita

Utente di lunga data
Non sappiamo cosa si siano detti o non detti, mi pare però che non si sia trattato di una trombatina extra una tantum, bensì di una parallela con annessi e connessi, sgamata per cui non confessata, con probabile recidiva in corso. Su cosa si dovrebbe discutere? Quali sfumature si dovrebbero cogliere?
Non si deve discutere ,si deve dialogare prima per evitare certe situazioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tradimento non avviene se la relazione ti soddisfa e se c'è un dialogo sincero.Evidentemente non era questo il caso . Chi ha tradito non è importante.
E questo che comandamento è ?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il tradimento non avviene se la relazione ti soddisfa e se c'è un dialogo sincero.Evidentemente non era questo il caso . Chi ha tradito non è importante.
Non fraintendermi, nessuno nega che il dialogo sia un aspetto fondamentale in un rapporto di coppia, però mi permetto di consigliarti di leggere N discussioni passate (prima o poi mi salvo un elenco dei link da mettere in caso) aperte da traditori i quali premettono che il loro compagno è meraviglioso, dialogante, presente, non gli manca nulla ecc ecc TUTTAVIA....

Diciamo che una relazione non soddisfacente e senza dialogo non è sicuramente una buona premessa, ma purtroppo il contrario non è una garanzia (che non esiste). Soprattutto è molto scorretto secondo me insinuare una sorta di corresponsabilità al corna subente perché non soddisfaceva determinate aspettative, non essendo le persone degli erogatori di servizi, ma per l'appunto persone, tra l'altro in una situazione in cui il presunto insoddisfatto ha provveduto a soddisfare per conto suo escludendo l'altro
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma che palle!
Si può dire palle?
Bisognerebbe vivere le relazioni sempre sul chi vive, per cogliere segnali di cosa? L’altra persona è muta? Non può parlare invece di agire?
Se ha agito, se ne assuma le responsabilità. Altro che attribuirle a chi non ha vissuto con la lente di ingrandimento.
Condivido. Da infedele ovviamente.
 

Nikita

Utente di lunga data
Non fraintendermi, nessuno nega che il dialogo sia un aspetto fondamentale in un rapporto di coppia, però mi permetto di consigliarti di leggere N discussioni passate (prima o poi mi salvo un elenco dei link da mettere in caso) aperte da traditori i quali premettono che il loro compagno è meraviglioso, dialogante, presente, non gli manca nulla ecc ecc TUTTAVIA....

Diciamo che una relazione non soddisfacente e senza dialogo non è sicuramente una buona premessa, ma purtroppo il contrario non è una garanzia (che non esiste). Soprattutto è molto scorretto secondo me insinuare una sorta di corresponsabilità al corna subente perché non soddisfaceva determinate aspettative, non essendo le persone degli erogatori di servizi, ma per l'appunto persone, tra l'altro in una situazione in cui il presunto insoddisfatto ha provveduto a soddisfare per conto suo escludendo l'altro
"Mi dispiace ,è sempre dura venerire a scoprire un tradimento , a prescindere le modalità. Sono convinta però che quando una donna arriva a quel punto ,i segnali di allarme iniziano molto prima. Possibile che tu non te ne sia mai reso conto?"
Come vedi non è quello che ho scritto. La mia domanda è un'altra.
Non giustifico il suo tradimento , non lo condanno, è diverso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Mi dispiace ,è sempre dura venerire a scoprire un tradimento , a prescindere le modalità. Sono convinta però che quando una donna arriva a quel punto ,i segnali di allarme iniziano molto prima. Possibile che tu non te ne sia mai reso conto?"
Come vedi non è quello che ho scritto. La mia domanda è un'altra.
Non giustifico il suo tradimento , non lo condanno, è diverso.
Eccome se lo giustifichi!
Capire è un’altra cosa e qui lo facciamo tutti.
 
Top