Tradimento o...

danny

Utente di lunga data
Parto dal fondo. Lei ha esposto una via di uscita che non era tale perchè, mi pare di aver capito, ha un marito che non aderirebbe. Allora, dico io (e torno al concetto sopra esposto), piuttosto che una vita a domandarsi vorrei ma non posso o posso e faccio ma tenendo all'oscuro mio marito, cosa c'è di così strano nel cercare la quadra mollando il legittimo.

Si, io sono soddisfatta sessualmente. Nella mia valutazione di coppia in questo momento poco c'entra il sesso, sto cercando di capire altro, dal punto di vista sentimentale.
E se tu non sei soddisfatto domandati il perchè e datti una risposta, poi guardale queste soluzioni perchè ci sono. Se non le vedi è perchè (come la storia del tipo di uomo che era l'amante di tua moglie) non sei disposto a percorrerle ma fattene una ragione perchè vedi, quello che dicevo prima, coppie monogame che senza tradirsi passano consensualmente ad aprirsi all'esterno io lo trovo difficile.
Quindi la risposta per Nicky se non vuol mollare il marito è:
meglio tradire?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E dici che questo accade spesso?
Sempre la solita, insomma.
Senza mai chiedersi perché chi arriva qui non ci abbia mai pensato da solo a una banalità come questa.
Tu hai chiesto di proporre soluzioni io ne ho proposto una, ecco magari ci vuole un po' più di coraggio perchè occorre lasciare la strada vecchia per la nuova, il certo per l'incerto... ma nessun pasto è gratis
 

rotolina

Utente di lunga data
Sempre la solita, insomma.
Senza mai chiedersi perché chi arriva qui non ci abbia mai pensato da solo a una banalità come questa.
Immagino che anche per il marito sarà una banalità. Io da banale che sono, preferirei essere lasciata che esplorare le alternative che permettono al legittimo di avere tutto ciò che vuole compresa me.
 

rotolina

Utente di lunga data
Sempre la solita, insomma.
Senza mai chiedersi perché chi arriva qui non ci abbia mai pensato da solo a una banalità come questa.
Capisco che a te la solita soluzione urti, comunque, perchè lasciare per te non è contemplabile. Io invece, anche se resto ora, lo contemplo eccome e non è assolutamente da scartare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sempre la solita, insomma.
Senza mai chiedersi perché chi arriva qui non ci abbia mai pensato da solo a una banalità come questa.
Ce lo domandiamo da anni e abbiamo anche la risposta.
Tutti cercano di salvare capra e cavoli.
 

danny

Utente di lunga data
Immagino che anche per il marito sarà una banalità. Io da banale che sono, preferirei essere lasciata che esplorare le alternative che permettono al legittimo di avere tutto ciò che vuole compresa me.
Sì, ma non ti sei mai chiesta come mai le persone che arrivano qui siano così ignoranti da non sapere che esiste la separazione da un po' di anni in Italia?
Forse le loro situazioni sono leggermente più complesse, in genere, che suggerire solo "O sei fedele o lasci" non è granché come risposta.
Detto papale papale, se una persona non lascia ha le sue ragioni. evidentemente.
Suggerire sempre la stessa roba non serve a niente, pertanto.
Appiattisce qualsiasi discussione.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma idealmente tu come vorresti fosse impostata la coppia?
Cosa ti aspetti?
Vorrei che, fin dall'inizio, decidessimo che il rapporto di uno dei due con un'altra persona non è un motivo che, di per sé, determina la fine della nostra relazione, ma che ci si impegnasse a informare l'altro fin dai primi tempi.
Questo consentirebbe a entrambi di comprendere il significato di quel rapporto, cosa può apportare al singolo e cosa alla relazione di coppia.
Tutto questo dovrebbe accompagnarsi alla sincerità in generale su tutto il rapporto e anche sulle insoddisfazioni o carenze che possono esserci, anche accettando che non tutte siano risolvibili.
Non è detto che non si arrivi alla rottura della relazione per altri motivi, ma anche in questo caso l'impegno dovrebbe essere quello di arrivarci in un clima volto il più possibile a preservare la stabilità e l'affettività rimasta nella coppia, anche a beneficio dei figli e delle altre persone coinvolte.
 

rotolina

Utente di lunga data
Sì, ma non ti sei mai chiesta come mai le persone che arrivano qui siano così ignoranti da non sapere che esiste la separazione da un po' di anni in Italia?
Forse le loro situazioni sono leggermente più complesse, in genere, che suggerire solo "O sei fedele o lasci" non è granché come risposta.
Detto papale papale, se una persona non lascia ha le sue ragioni. evidentemente.
Suggerire sempre la stessa roba non serve a niente, pertanto.
Appiattisce qualsiasi discussione.
E' l'unica soluzione se non ti trovi un partner incline a soluzioni alternative alla coppia.
Non sono ignoranti, nel senso che ignorano, hanno un egoismo accentuato fatto del volere "capra e cavoli" per dirla alla Brunetta. Lasciare costa fatica, impegno all'adattamento alla vita diversa rispetto a quella che per molti è stata caratterizzante per dieci, venti e molti più anni. Se il legittimo non vuole la coppia aperta e tu contemporaneamente non sei propenso/a a lavorare per stare bene in una coppia tradizionale ed esclusiva, non c'è altra opzione, devi lasciare affinchè ognuno faccia della sua vita quello che vuole.
 

danny

Utente di lunga data
Vorrei che, fin dall'inizio, decidessimo che il rapporto di uno dei due con un'altra persona non è un motivo che, di per sé, determina la fine della nostra relazione, ma che ci si impegnasse a informare l'altro fin dai primi tempi.
Questo consentirebbe a entrambi di comprendere il significato di quel rapporto, cosa può apportare al singolo e cosa alla relazione di coppia.
Tutto questo dovrebbe accompagnarsi alla sincerità in generale su tutto il rapporto e anche sulle insoddisfazioni o carenze che possono esserci, anche accettando che non tutte siano risolvibili.
Non è detto che non si arrivi alla rottura della relazione per altri motivi, ma anche in questo caso l'impegno dovrebbe essere quello di arrivarci in un clima volto il più possibile a preservare la stabilità e l'affettività rimasta nella coppia, anche a beneficio dei figli e delle altre persone coinvolte.
A me sembra un approccio razionale, il tuo, però tieni conto che tuo marito probabilmente avrà la stessa reazione che hai visto in molti interventi.
E' utopico, mi dispiace, quello che stai pensando.
Non perché non sia una soluzione adeguata, ma perché non c'è il contesto corretto per applicarla.
 

danny

Utente di lunga data
E' l'unica soluzione se non ti trovi un partner incline a soluzioni alternative alla coppia.
Non sono ignoranti, nel senso che ignorano, hanno un egoismo accentuato fatto del volere "capra e cavoli" per dirla alla Brunetta. Lasciare costa fatica, impegno all'adattamento alla vita diversa rispetto a quella che per molti è stata caratterizzante per dieci, venti e molti più anni. Se il legittimo non vuole la coppia aperta e tu contemporaneamente non sei propenso/a a lavorare per stare bene in una coppia tradizionale ed esclusiva, non c'è altra opzione, devi lasciare affinchè ognuno faccia della sua vita quello che vuole.
Oppure tradire, come fan tanti.
Mi sembra di capire che Nicky abbia intenzioni esplorative, ma vorrebbe evitare di mentire al partner.
 

spleen

utente ?
Si prende atto della fine di una storia, che può capitare, e si va alla ricerca di altro, di nuovo, di diverso, di lati B da infilzare e di soffoconi che levati... liberi da seghe mentali e vincoli più o meno elastici
Oppure: 😁
Si prende atto della fine di una storia, che può capitare, e si va alla ricerca di altro, di nuovo, di diverso, di lati B da infilzare e di soffoconi che levati... liberi da seghe mentali e vincoli più o meno elastici
 

Nicky

Utente di lunga data
A me sembra un approccio razionale, il tuo, però tieni conto che tuo marito probabilmente avrà la stessa reazione che hai visto in molti interventi.
E' utopico, mi dispiace, quello che stai pensando.
Non perché non sia una soluzione adeguata, ma perché non c'è il contesto corretto per applicarla.
Mi marito ha, su questo, l'approccio che ha avuto su tutto il resto. Non devi mai dirmi qualcosa che mi possa far soffrire; se c'è un problema tra di noi, se hai un problema con me, è tuo e io non voglio saperlo; devi risolverlo da sola.
Lo dico senza nessun risentimento, ha le sue ragioni.
 

rotolina

Utente di lunga data
A me sembra un approccio razionale, il tuo, però tieni conto che tuo marito probabilmente avrà la stessa reazione che hai visto in molti interventi.
E' utopico, mi dispiace, quello che stai pensando.
Non perché non sia una soluzione adeguata, ma perché non c'è il contesto corretto per applicarla.
Quale reazione?
Utopico? Utopia è sinonimo di fantasioso, illusione. Io non vedo nulla di fantasioso nell'adoperarmi per capire se la coppia può funzionare nell'unica accezione che io contemplo. Non obbligo nessuno a stare con me o avere la mia visione di relazione, siamo persone perchè dovrebbe essere così difficile lasciare quando si è consapevoli che si vogliono cose diverse. A parte che la coppia aperta è soluzione che neppure il mio compagno vorrebbe del chè rimangono le corna, come dici tu, ma se io le corna non le voglio....capisci ben che le strade possono dividersi in uno scenario che di utopistico non ha nulla.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Oppure: 😁
Si prende atto della fine di una storia, che può capitare, e si va alla ricerca di altro, di nuovo, di diverso, di lati B da infilzare e di soffoconi che levati... liberi da seghe mentali e vincoli più o meno elastici
I soffoconi non devono essere soffoconi e basta, ma "soffoconi che levati", fatti come dio comanda, se no meglio altro
 

rotolina

Utente di lunga data
Mi marito ha, su questo, l'approccio che ha avuto su tutto il resto. Non devi mai dirmi qualcosa che mi possa far soffrire; se c'è un problema tra di noi, se hai un problema con me, è tuo e io non voglio saperlo; devi risolverlo da sola.
Lo dico senza nessun risentimento, ha le sue ragioni.
Quindi, capisci ben perchè il consiglio è mollarlo e non la coppia aperta. A me sembra che la coppia aperta, nella vostra situazione, non porterebbe alcun vantaggio se non quello di poterti fare chi vuoi, se lui accettasse, ma il resto della vostra relazione quale sarebbe? Cosa rimarrebbe di vostro?
 
Top