Scenata di gelosia

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Scusa, il tuo “portati a tradire“ non mi è chiaro.
Parli come se si trattasse di un disturbo del comportamento sessuale.
Cioè così come chi ha un disturbo del comportamento alimentare, in situazione di dolore o stress fa abbuffate (o smette di mangiare) , sembra che tu dica che chi ha un disturbo del comportamento sessuale (mai sentito, ma c’è sempre da imparare) di fronte alla difficoltà di gestire un dolore, cerca il conforto nel sesso con altri.
Non mi stupisce in chi ha un funzionamento definito borderline, ma che comporta anche altri comportamenti. Comunque è curabile, più dei disturbi del comportamento alimentare,
Oddio @Brunetta ...
Adesso però esageri con le tue diagnosi...
🤣🤣🤣🤣
Non ho detto che ho trombato il paese dopo la morte di mia mamma e che se non avevo un cazzo in bocca per più di 24 ore sbarellavo...
Suvvia ..
Per me è stato concatenante il lutto il dolore e ritrovarmi lui davanti...
Con quella luce negli occhi...
Con lo sguardo eccitato...
Io sono stata fedele solo a mio marito fino al 2016...
Nelle altre relazioni un extra ci è sempre entrato...
Quindi sarò io predisposta al tradimento...
Con mio marito credevo non potesse accadere invece sono riuscita a tradire anche lui...

Basta mettermi sotto analisi però 🤣🤣🤣
 

joe72

Utente di lunga data
Ma ‘sti poveri cristi che dovranno mai fare?
Malattie e lutti, o in generale crisi, non sono facili, ma forse ci si dimentica che, quando si è una coppia, si è coinvolti entrambi.

Siamo tutti diversi, con reazioni diverse, ma presumere che l’altro capisca e sappia esattamente come comportarsi e di cosa si ha bisogno in base ad una qualche affinità elettiva lo trovo assurdo.

Se stan troppo vicino soffocano, ma se lasciano spazio sono egoisti e menefreghisti, se ci rassicurano che siamo belle non va bene perché non ci sentiamo così, ma se non lo fanno non capiscono le nostre fragilità.
Che due coglioni!
(Anche a parti invertite, se capita)

Si può anche parlare e dirsi di che cosa si ha bisogno, se lo si capisce, o aprirsi su come ci si sente.

Comunicare, essere presenti, capirsi, capire, essere capiti ..

se però ti capita una donna (come la mia e sono in tante così) che pretende di essere capita senza dirti niente, o meglio se non ci arrivi da solo sei un idiota e altro poi ..

questa cosa dell' "essere capiti". mi sembra più una costruzione mentale di difesa o un' alibi

dissi a mia moglie, se volevi essere "capita", io non sono stato in grado e l' altro si, potevi andare con lui a farti una bella passeggiata in montagna, al lago, farti portare al ristorante, abbiamo dei posti bellissimi qui ma evidentemente non era quello di cui avevi bisogno ..

Riconosco però che il sesso è il modo più spiccio e veloce per stare meglio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oddio @Brunetta ...
Adesso però esageri con le tue diagnosi...
🤣🤣🤣🤣
Non ho detto che ho trombato il paese dopo la morte di mia mamma e che se non avevo un cazzo in bocca per più di 24 ore sbarellavo...
Suvvia ..
Per me è stato concatenante il lutto il dolore e ritrovarmi lui davanti...
Con quella luce negli occhi...
Con lo sguardo eccitato...
Io sono stata fedele solo a mio marito fino al 2016...
Nelle altre relazioni un extra ci è sempre entrato...
Quindi sarò io predisposta al tradimento...
Con mio marito credevo non potesse accadere invece sono riuscita a tradire anche lui...

Basta mettermi sotto analisi però 🤣🤣🤣
Veramente ho negato quello che tu hai affermato.
Comprendo invece che la consapevolezza della morte, che riguarderà anche noi, possa portare a cercare di vivere senza rimpianti. Questo può essere una predisposizione caratteriale, come io sono predisposta a non avere rimorsi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunicare, essere presenti, capirsi, capire, essere capiti ..

se però ti capita una donna (come la mia e sono in tante così) che pretende di essere capita senza dirti niente, o meglio se non ci arrivi da solo sei un idiota e altro poi ..

questa cosa dell' "essere capiti". mi sembra più una costruzione mentale di difesa o un' alibi

dissi a mia moglie, se volevi essere "capita", io non sono stato in grado e l' altro si, potevi andare con lui a farti una bella passeggiata in montagna, al lago, farti portare al ristorante, abbiamo dei posti bellissimi qui ma evidentemente non era quello di cui avevi bisogno ..

Riconosco però che il sesso è il modo più spiccio e veloce per stare meglio.
Però non tutti e sempre fanno scelte razionali.
Si fa ciò che ci capita e che dà sollievo a un disagio interiore che non si sa esprimere a parole.
C’è un libro molto noto che racconta la storia di un percorso di psicoterapia. Si intitola “Le parole per dirlo”. Mi fu consigliato molti anni fa da un’amica che era in terapia (ne aveva bisogno e in quel periodo era andata a letto con TUTTI i mariti delle amiche. Non so perché non fossi stupita che nessuno le avesse detto di no e mi stupisco ora di essermi considerata con immunità) e mi sembrò una lagna continua. Ma non capivo chi era diversa da me.
 

danny

Utente di lunga data
Oddio @Brunetta ...
Adesso però esageri con le tue diagnosi...
🤣🤣🤣🤣
Non ho detto che ho trombato il paese dopo la morte di mia mamma e che se non avevo un cazzo in bocca per più di 24 ore sbarellavo...
Suvvia ..
Per me è stato concatenante il lutto il dolore e ritrovarmi lui davanti...
Con quella luce negli occhi...
Con lo sguardo eccitato...
Io sono stata fedele solo a mio marito fino al 2016...
Nelle altre relazioni un extra ci è sempre entrato...
Quindi sarò io predisposta al tradimento...
Con mio marito credevo non potesse accadere invece sono riuscita a tradire anche lui...

Basta mettermi sotto analisi però 🤣🤣🤣
Che poi tradire, ovvero avere voglia di sesso o di relazioni, che sono il sale della vita, non è esattamente sintomatico di una malattia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che poi tradire, ovvero avere voglia di sesso o di relazioni, che sono il sale della vita, non è esattamente sintomatico di una malattia.
Lo aveva detto lei, io ho contestato.
Anche se la ricerca costante di emozioni non è sano.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Però non tutti e sempre fanno scelte razionali.
Si fa ciò che ci capita e che dà sollievo a un disagio interiore che non si sa esprimere a parole.
C’è un libro molto noto che racconta la storia di un percorso di psicoterapia. Si intitola “Le parole per dirlo”. Mi fu consigliato molti anni fa da un’amica che era in terapia (ne aveva bisogno e in quel periodo era andata a letto con TUTTI i mariti delle amiche. Non so perché non fossi stupita che nessuno le avesse detto di no e mi stupisco ora di essermi considerata con immunità) e mi sembrò una lagna continua. Ma non capivo chi era diversa da me.
Adesso sì? :rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
Lo aveva detto lei, io ho contestato.
Anche se la ricerca costante di emozioni non è sano.
Anche il contrario, ovvero il rintanarsi in comode zone comfort.
Ma, soprattutto, alla mia età sto continuando ancora a cercare nella realtà la corrispondenza nelle persone della definizione di individuo perfettamente sano.
Mick Jagger non lo è.
Non lo è Scamarcio.
Non lo era Berlusconi.

Non lo è nessuno di noi, probabilmente.

'ndo cazzo stanno i sani, quindi?
 

Lostris

Utente Ludica
Comunicare, essere presenti, capirsi, capire, essere capiti ..

se però ti capita una donna (come la mia e sono in tante così) che pretende di essere capita senza dirti niente, o meglio se non ci arrivi da solo sei un idiota e altro poi ..

questa cosa dell' "essere capiti". mi sembra più una costruzione mentale di difesa o un' alibi
Se c'è qualcosa che non va, bisognerebbe trovare il modo di comunicarlo. Se non si riesce o non si vuole, va benissimo, ma poi non si ha il diritto di rompere le palle perché non si è capiti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però non tutti e sempre fanno scelte razionali.
Si fa ciò che ci capita e che dà sollievo a un disagio interiore che non si sa esprimere a parole.
C’è un libro molto noto che racconta la storia di un percorso di psicoterapia. Si intitola “Le parole per dirlo”. Mi fu consigliato molti anni fa da un’amica che era in terapia (ne aveva bisogno e in quel periodo era andata a letto con TUTTI i mariti delle amiche. Non so perché non fossi stupita che nessuno le avesse detto di no e mi stupisco ora di essermi considerata con immunità) e mi sembrò una lagna continua. Ma non capivo chi era diversa da me.
Però a me stupisce sempre che uno non trova le parole per esprimere un disagio interiore, ma quelle per colpevolizzare l'altro gli escono fluide, precise e pungenti come neanche Pellico quando scriveva "le mie prigioni"... te possino...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Anche il contrario, ovvero il rintanarsi in comode zone comfort.
Ma, soprattutto, alla mia età sto continuando ancora a cercare nella realtà la corrispondenza nelle persone della definizione di individuo perfettamente sano.
Mick Jagger non lo è.
Non lo è Scamarcio.
Non lo era Berlusconi.

Non lo è nessuno di noi, probabilmente.

'ndo cazzo stanno i sani, quindi?
È sano ciò che non porta in situazioni pericolose per il nostro benessere.
Per tornare all’esempio della mia amica, scopare tutti i mariti delle amiche è rischioso, ma meno che offrirsi ai camionisti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però a me stupisce sempre che uno non trova le parole per esprimere un disagio interiore, ma quelle per colpevolizzare l'altro gli escono fluide, precise e pungenti come neanche Pellico quando scriveva "le mie prigioni"... te possino...
Però bisogna anche sapere riconoscere di non aver capito l’altra persona.
 

danny

Utente di lunga data
È sano ciò che non porta in situazioni pericolose per il nostro benessere.
Per tornare all’esempio della mia amica, scopare tutti i mariti delle amiche è rischioso, ma meno che offrirsi ai camionisti.
È sano quindi ciò che ci permette di stare bene.
Perché non dovrebbe esserlo un tradimento?
Più benessere del sentirsi desiderati, del fare sesso e dello stare pelle a pelle con qualcuna, che c'è?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Invece vivere in un piattume grigio è sanissimo?
La valutazione del piattume è individuale.
Ci sono situazioni che alcuni trovano depressive e che altri ricercano.
Pensa alle vacanze.
C’è chi ama da cinquant’anni la pensioncina nel paesino di montagna e chi gira il mondo zaino in spalla.
Siamo sicuri che il primo sia con minore capacità di sentire le emozioni, rispetto al secondo?
 
Top