Etta
Utente di lunga data
Dai racconti di chi andava a prostitute.Prima quando?
Cita le fonti.
Le affermazioni da vecchietta in fila al mercato, non le sopporto.
Dai racconti di chi andava a prostitute.Prima quando?
Cita le fonti.
Le affermazioni da vecchietta in fila al mercato, non le sopporto.
Ti assicuro che ci sono siti dedicati ai rapporti a pagamento e senza protezione.Non si può sentire una cosa del genere, da sempre si sa che quel tipo di rapporti devono essere protetti.
Tra l'altro, l'esigenza di essere protetti è bilaterale.
E questo vale anche nei rapporti occasionali.
Però, va riconosciuto che ci sia in giro ancora una notevole ignoranza o, se si vuole, molta irresponsabilità, a tutte le età.
Perché non esiste un certificato sulle condotte sessuali del partner né si può avere certezza delle sue frequentazioni. E delle frequentazioni dei partners che ciascuno ha avuto, in una catena senza fine.
Basta che uno della catena contragga una malattia che espone, a cascata, un sacco di persone al rischio del contagio.
Poi, ognuno si prende i rischi che vuole e, qualora sia sfigato, accetta le conseguenze del proprio agire negligente. Comprese le possibilità di essere chiamato anche a risponderne patrimonialmente.
Sono rimasta stupita anche io. Ed è la prestazione più richiesta !Ho dovuto guglare GFE.
Che mondo complesso!
Ci mancherebbe altro!Ti assicuro che ci sono siti dedicati ai rapporti a pagamento e senza protezione.
E anche nei siti dei clienti delle prostitute ci sono forumisti che cercano soprattutto le escort che lo fanno senza protezione (penetrazione) e si scambiano le informazioni.
È una leggenda metropolitana che le prostitute si proteggono sempre e che fanno analisi regolarmente; da noi nessuna legge le obbligano a farsi controllare e se non sbaglio neanche in Italia.
Non solo loro: per esempio un indagine e statistica seria fatta dal ministero ( l’equivalente del ministero della salute vostro) ha rilevato che 25% delle prostitute non avevano mai fatto un test HIV.Ci mancherebbe altro!
Sono i clienti a essere pericolosi.
dai non diciamo pirlate, come dire che mamma e figli (abbastanza piccoli) non leccano lo stesso gelato, non condividono piatto e forchetta per assaggi, a volte lo spazzolino....quindi non c'entrano nulla i figli
a meno che tu pensi a zozzerie
ho appena chiesto ad un medico infettivologo, secondo lui, essendo presente nella saliva non si puo per nulla escludere il rischio di contagio che aumenta se in bocca ci sono lesioni o feriti (e i bambini hanno denti che vanno e vengono)Visto che è una malattia che conosco purtroppo bene, posso assicurati che non si trasmette con baci, neppure alla francese, posate, asciugamani. Abbiamo sempre fatto una vita normale con questa persona, come detto dai medici.
Seppure presente nella saliva, non si trasmette con la saliva.
Tutto vero.ho appena chiesto ad un medico infettivologo, secondo lui, essendo presente nella saliva non si puo per nulla escludere il rischio di contagio che aumenta se in bocca ci sono lesioni o feriti (e i bambini hanno denti che vanno e vengono)
Ti ripeto, è un'ipotesi di scuola, conosco bene la malattia. Essendoci il virus nella saliva o nella pipi non possono dire che di sicuro non c'è contagio, ma di fatto avviene attraverso il sangue e i contatti sessuali.ho appena chiesto ad un medico infettivologo, secondo lui, essendo presente nella saliva non si puo per nulla escludere il rischio di contagio che aumenta se in bocca ci sono lesioni o feriti (e i bambini hanno denti che vanno e vengono)
Io ho imparato a non farlo....con i miei figli....perché ti portano a casa tanti di quei virus che uno in salute che raccoglie vomito deve pur rimanere (io in generedai non diciamo pirlate, come dire che mamma e figli (abbastanza piccoli) non leccano lo stesso gelato, non condividono piatto e forchetta per assaggi, a volte lo spazzolino....
Insomma. Ritieni che ci sia davvero questa capacità di valutare il rischio e gestirlo?Il sesso è un'attività che comporta dei rischi. Ma il rischio nullo nella vita non c'è. C'è la nostra capacità di valutare il rischio e di gestirlo.
Bello leggere queste frasi all’ora di pranzo.una mia amica si laccava il ciuccio del figlio quando cadeva a terra per "pulirlo".![]()
Cosa che tra l altro abbiamo fatto tutte...Bello leggere queste frasi all’ora di pranzo.etc
Lo faceva....come se la propria saliva disinfettasse. Prassi stupide. Esistono le salviette, i liquidi e i ciucci di ricambio da portarsi dietro. Comunque era per dire che le salive si scambiano anche senza baci appassionatiBello leggere queste frasi all’ora di pranzo.![]()
La mia mai voluto.Cosa che tra l altro abbiamo fatto tutte...
Io per poco perché il ciuccio l hanno usato veramente poco![]()
Che poi si fanno gli anticorpi. Con tutto quello che mettevamo noi in bocca da piccolo avoja.Lo faceva....come se la propria saliva disinfettasse. Prassi stupide. Esistono le salviette, i liquidi e i ciucci di ricambio da portarsi dietro. Comunque era per dire che le salive si scambiano anche senza baci appassionati
intanto calma coi toni. chè ti ho già detto che hai uno stile che non mi piace nel rivolgerti al prossimoRobe strane sul belino non ne ho viste, ricordo che in quel periodo stavo prendendo un antibiotico, per cui poteva essere quella la causa della Candida.
L'HPV, spesso, non dà sintomi, pertanto è difficile capire se sia abbia o meno, infatti l'ho scoperto grazie al Pap Test che ho sempre eseguito regolarmente.
Fortunatamente, il Pap Test successivo era negativo, il mio sistema immunitario lo aveva debellato!
Non mi accoppio con zozzoni, ma ti pare?
Il preservativo ha senso se si vogliono scongiurare malattie e gravidanze, davvero te lo devo riscrivere?
Se una coppia fissa vuole mettere il cappuccio, che fastidio ti provoca? Non lo devi mica indossare tu!
Saranno affari loro, no?
Magari lei non vuole/non può usare metodi contraccettivi ormonali, magari lui vuole orgasmare tranquillo senza fare retromarcia.
Sai quante sono rimaste incinte usando il salto della quaglia? Tante, tantissime!
Sai quante sono ricorse alla pillola del giorno dopo? Tante, tantissime!
Sai quante non l'hanno presa e sono dovute andare ad abortire? Tante, tantissime!
Sai quanti bambini sono nati per la famosa goccina di liquido pre-eiaculatorio? Tanti, tantissimi!
Se in un rapporto extra non si usa il profilattico, che non si venga, in futuro, a piangere in caso di malattie e gravidanze indesiderate.
Ribadisco, dagli anni '80 c'era "Cioè" che ti spiegava l'importanza fondamentale del profilattico da usare sempre e comunque.
Siamo nel 2024 e leggere da un donna (ma anche da un uomo, non ne faccio una questione di genere!) "mi faccio due docce al giorno per eliminare i fluidi, ho discusso con il mio amante, siamo d'accordo sul non usare il profilattico" (non è stato scritto esplicitamente, ma il succo è quello!) lo trovo pressoché imbarazzante, per non usare altri termini.
Ma anche da grandiChe poi si fanno gli anticorpi. Con tutto quello che mettevamo noi in bocca da piccolo avoja.