"Non so come avrei reagito"

Alphonse02

Utente di lunga data
Da premesse sbagliate non possono uscire deduzioni corrette. La fiducia viene data nel 99% dei casi in bianco all'inizio di un rapporto, e soprattutto da ambo le parti.
Ci si fida e si affida agli altri per motivi spesso irrazionali, oppure perché si vede manipolati, o anche solo semplicemente perché un certo stile di comunicazione dell'altro ci suona familiare e congruente con il nostro modo di pensare.
(...)
La fiducia si perde per tanti motivi il più delle volte inconsapevoli.
Mi sembra che parliamo di cose diverse.

Fiducia vuol dire, per me, essere affidabili, in generale far sentire che sei capace di mantenere impegni, essere competente, e che non abbandoni né la persona né l'impegno preso.

La fiducia è un connotato che riguarda molti aspetti della vita, comprese le relazioni sentimentali ed anche l'occupazione. Ma anche il rapporto genitore/figlio.

Per quello che mi riguarda, nella mia attività il prodotto che metto sul mercato è esattamente la "fiducia", nel senso che chi mi interpella da tempo si fida e conta su di me. Diciamo che con la "fiducia" io ci campo da oltre trenta anni. E spesso chi si rivolge a me, è rimasto deluso da altri che gli hanno fatto perdere la fiducia.

Secondo me, tu hai un concetto di fiducia che è fatta di intuito, credibilità data a prescindere, al confine della credulità, e che, di converso, si può perdere in modo inconsapevole. Azzardo, perché ha poca consistenza.

Per me, invece, la fiducia si "conquista" con fatica, sacrificio e con coerenza e si perde per comportamenti sbagliati (o che vengono percepiti come tali) e che fanno venire meno l'affidamento o per negligenze (errori di ogni genere), non per il caso o per gesti inconsapevoli.
Per malintesi, forse. Nel senso che si interpretano in modo anomalo i comportamenti o si travisa la gravità della colpa. Ma mai per caso ...

E soprattutto, cosa che di solito un tradito non prende mai in considerazione, questo accade da ambo le parti.

Tutti e due Quando si inizia un rapporto fanno promesse e scommesse e ne ricevono altrettante.

Poi nel tradimento (scoperto) un evento di carattere sessuale spariglia le carte e, nel sistema di valori della popolazione generale, porta l'ago della bilancia della ragione da una parte sola.

Questo perché da una parte sul piatto abbiamo "ha scopato con un altro/a/i/e" => evento facilmente comprensibile anche agli animi più insensibili.

Sull'altro piatto della bilancia c'è una montagna a volte enorme di tradimenti di aspettative, sogni infranti e promesse non mantenute che come fai a spiegarle?
Qui si discute di fiducia tra i partners di coppia.
Dico la mia opinione, senza pretesa di rivelare verità.

Quando una coppia si forma in modo stabile, oltre all'attrazione ci deve essere fiducia. Altrimenti, la coppia non si forma con una prospettiva di stabilità.

Se la fiducia la concedi a prescindere da un minimo di osservazione dei comportamenti, senza un periodo di "prova" o osservazione, allora si chiama credulità. Si forma e si disfa con poco, quindi anche per caso.
Ci si incontra banalmente, si prova attrazione, si fa sesso e, poi, ognuno va per la sua strada, senza grandi ferite o con rimpianti minimi (per la perdita del sesso fatto).
Avanti un/a altro/a ...


Poi nel tradimento (scoperto) un evento di carattere sessuale spariglia le carte e, nel sistema di valori della popolazione generale, porta l'ago della bilancia della ragione da una parte sola.
Su questo punto direi che la pensiamo allo stesso modo, tendenzialmente, in termini di impatto nell'equilibrio della coppia.

Però, il tradimento (scoperto, s'intende) sconquassa il rapporto di coppia se il concetto di fedeltà, esclusività, monogamia (come lo vuoi chiamare) era oggetto di un impegno condiviso e formalizzato. E' fra le promesse scambiate e non viene rispettato.

Potrebbe pure essere non necessaria la consumazione del rapporto sessuale, nel senso che esistono tradimenti non consumati che vengono a rompere comunque l'equilibrio di una coppia. E, per quello che ho osservato, quando si innesca l'allontanamento tra i partners con il disvelamento, dal tradimento solo mentale si passa velocemente anche alla consumazione del rapporto sessuale (ci si rimette in pari).

Il torto non è che vada tutto al partner traditore, ma in gran parte sì, è così.
E per questo che, da traditori, ci si inventa tante motivazioni inespresse, segnali non percepiti dall'altro, omissioni, incuria, ecc.
Ma fa parte della reazione che ciascuno ha quando ha il dispiacere di vedersi accusato con ragione e tende almeno a sminuire la propria responsabilità.
E umano, diciamo di sì. Corretto, no.
IMHO.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Figurati io…
Però a volte si crede di essere come funziona per ottenere ciò di cui abbiamo bisogno.
In altre parole è una motivazione, molto utile al consesso sociale, un po' come il merito per essere più produttivi
È un po’ diverso.
Perché le finalità aziendali non sono le finalità individuali.
”Il capolavoro del neo liberismo è stato fare credere che coincidano” Cecchinato.
Forse succede anche nel matrimonio. Uno dei partner può credere propria la progettualità dell’altro?


 

patriot

Utente di lunga data
Per onestà avevo tradito in precedenza quando le cose funzionavano e anche bene
Sono entrata nel forum per questo
Non avevo giustificazioni allora e non me ne do neanche adesso
Non prenderla a male, ma nel tuo caso non ti sei voluta e vuoi prendere nessuna responsabilita' .
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non prenderla a male, ma nel tuo caso non ti sei voluta e vuoi prendere nessuna responsabilita' .
Il contrario. La responsabilità del tradimento sto dicendo che è tutta mia.
Se ti riferisci a chiudere quando ho tradito non ne avevo intenzione perché stavo benissimo con lui sotto tutti u punti di vista. La mia era stata una scelta egoistica nel desiderare anche l’altro.
Ora ho motivi molto più seri per non farlo ma non ne parlo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non prenderla a male, ma nel tuo caso non ti sei voluta e vuoi prendere nessuna responsabilita' .
Ti esprimi un po’ superficialmente. Però lo facciamo spesso tutti qui, perché non possiamo sapere tutto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per onestà avevo tradito in precedenza quando le cose funzionavano e anche bene
Sono entrata nel forum per questo
Non avevo giustificazioni allora e non me ne do neanche adesso
Mi sembra di capire però che da allora le cose ufficiali siano peggiorate, ritieni che la licenza che ti sei presa abbia influito in questo?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi sembra di capire però che da allora le cose ufficiali siano peggiorate, ritieni che la licenza che ti sei presa abbia influito in questo?
No assolutamente.
Sono nettamente peggiorate, non da parte mia
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Non ti scoprirà mai.
E anche questo dice tante cose.
Su questo aspetto ci si potrebbe aprire un thread.

E cioè sull'atteggiamento di assoluta indifferenza e disinteresse di una persona che magari viene tradita da anni e non si è mai minimamente posta il problema di essere tradita.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ti ha risposto Nocciola, tradisce il marito perchè ha l' unico difetto di non scoparla da anni, altrimenti non credo sia andata a cercare altrove,
scelta che non condivido nella sua modalita' ma la rispetto. ma qui si parla di una relazione CLANDESTINA!!! che guarda caso con tutti i contorni del prima e del dopo il motivo essenziale rimane sempre il sesso.
Ma parli di me? Non la scopo da anni? Dove hai letto questo? Dove avrei detto questo? Mah
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Su questo aspetto ci si potrebbe aprire un thread.

E cioè sull'atteggiamento di assoluta indifferenza e disinteresse di una persona che magari viene tradita da anni e non si è mai minimamente posta il problema di essere tradita.
Ci sono tradimenti non scoperti per indifferenza esattamente come non scoperti per le giuste misure prese e anche per un po di fortuna
Poi ci sono quelli che scoprirebbe anche un cieco perché non si presta la minima attenzione.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ci sono tradimenti non scoperti per indifferenza esattamente come non scoperti per le giuste misure prese e anche per un po di fortuna
Poi ci sono quelli che scoprirebbe anche un cieco perché non si presta la minima attenzione.
Mi riferivo ai primi e ai terzi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi riferivo ai primi e ai terzi.
Pebsare che chi non scopra è indifferente o cieco è sbagliato, poi esistono casi cosi
Esattamente non tutti quelli che scoprono dono bravi. Semplicemente non potevano non vedere
Se lanci segnali non sono brava io a sgamarti ma tu che sei un coglione
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Pebsare che chi non scopra è indifferente o cieco è sbagliato, poi esistono casi cosi
Esattamente non tutti quelli che scoprono dono bravi. Semplicemente non potevano non vedere
Se lanci segnali non sono brava io a sgamarti ma tu che sei un coglione
Ci sono quelli che non scoprono proprio perché sono indifferenti.

Sono indifferenti all'altra persona e di conseguenza alla sua vita.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci sono quelli che non scoprono proprio perché sono indifferenti.

Sono indifferenti all'altra persona e di conseguenza alla sua vita.
Si certo. Non tutti ripeto. Sicuramente non il mio caso e ne ho le prove. Anzi sarebbe per lui motivo di rivalsa sapere che lo tradisco
 

Etta

Utente di lunga data
Era una persona con cui mi piaceva stare .
Molto affettuosa, dolce.
Di lei ricordo sempre il suo volto sorridente.
La sua voce e la sua risata.
Era una persona positiva.
Non avresti lasciato tua moglie per lei?
 
Top