Ponte sullo Stretto

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende. Il manager lo fanno cercare, non si hanno competenze per prendere uno che arriva a comandare. Diversamente non sarebbe manager. Il servo lo possono prendere anche loro, ma per un servo, non servono competenze. Ora sta funzionando così. E’ un modello di recruiting importato dagli Stati Uniti.
Ci ha lavorato mia figlia. Ma Jack ne sa di più.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ci ha lavorato mia figlia. Ma Jack ne sa di più.
Faccio selezione da un po’ di anni.
Mi interessa poco di chi ne sa di più o di meno.
Oggi il mercato del lavoro di massa si muove così.
Non conviene ad alcuna azienda fare recruting all’interno, va bene per profili medio bassi, che puoi mettere sia in contabilità fornitori che a fare il data entry in una realtà qualunque.
Ma se cerchi un tizio al quale non devi dire cosa fare ma che sia lui a dirtelo, proprio perché lo paghi tu, meglio farlo cercare a chi lo fa di mestiere.
 

danny

Utente di lunga data
A me sembra che tu confonda l’ oggetto con il soggetto.

La Grecia , quando è entrata nell’ euro, ha avuto accesso al credito con bassi interessi.
Con questa prospettiva ha deciso di far esplodere il suo debito.
A tal fine aveva predisposto anche un ISTAT “tarocco” , che fino ad un minuto
prima della crisi dichiarava un deficit del 3%.

Piccolo aneddoto : la persona seria che è stata chiamata a rimettere ordine
in questo ente farlocco, certificando un deficit del 15 piuttosto che del 3%,
è stata in seguito chiamata in giudizio per questa sua opera di bonifica.

Per dire della serietà di un paese.

https://www.ilsole24ore.com/art/non...o-dell-istat-greco-che-innesco-crisi-AE01bgUB


Cosa ci abbia fatto con questi denari presi a prestito , lo ha deciso il paese.
Più che per fare arricchire imprese straniere , come dice questo simpatico giornalista
( ma chi le ha scelte ? si saranno veramente arricchite ? qualche prova ?)

temo invece che siano finite in pensioni e prebende varie.
Sai che c’era una legge che garantiva la pensione alle figlie nubili di funzionari statali defunti ?

Insomma , chi è causa del suo mal ... altro che altri paesi arricchiti.

Cambia letture.
Ti dimentichi le Olimpiadi del 2004.
Io ero là, ci ho fatto 10 anni in Grecia e noi si pensava di trasferirsi, ancora, all'epoca. Ma si capiva benissimo la fine che avrebbero fatto, amici greci ne avevamo con cui confrontarci.
Un paese di pezzenti improvvisamente spendeva più dell'Italia, in proporzione, per opere pubbliche faraoniche.
Il tunnel di Preveza!!!!!. Ma ci sei stato a Preveza? Ma che cazzo ci fai con un tunnel sottomarino a Preveza?
E la metropolitana di Atene, col nuovo aeroporto?
Pensi che avrebbero fatto queste opere pubbliche senza la facile disponibilità di prestiti europei?

Ps Cambia letture tu, visto che mi posti uno dei peggiori quotidiani d'Italia.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ti dimentichi le Olimpiadi del 2004.
Io ero là. E si capiva benissimo la fine che avrebbero fatto.
Un paese di pezzenti improvvisamente spendeva più dell'Italia, in proporzione, per opere pubbliche faraoniche.
Il tunnel di Preveza!!!!!
E la metropolitana di Atene, col nuovo aeroporto?
Pensi che avrebbero fatto queste opere pubbliche senza la facile disponibilità di prestiti europei?

Ps Cambia letture tu, visto che mi posti uno dei peggiori quotidiani d'Italia.
ciò che franzosi e tedeschi hanno fatto in Grecia non è ancora emerso del tutto
 

danny

Utente di lunga data
ciò che franzosi e tedeschi hanno fatto in Grecia non è ancora emerso del tutto
Già.
E non solo.
Il tunnel di Preveza fu una delle opere più assurde e da capire cosa accadeva in quegli anni.
Wikipedia stessa definisce la regione 'sottosviluppata'.
Con i traghettini per andare ad Aktio ci mettevi pochi minuti.
Li ho presi parecchie volte
Un tunnel sottomarino ci hanno fatto.
1,5 km di tunnel sottomarino per 90 milioni di euro nel 2004.
A noi ci hanno raccontato solo la storiella dei bilanci truccati pre euro, dimenticandosi tutto l'indebitamento favorito dai due che hai citato post euro con la complicità dei politici locali, che non vedevano l'ora di avviare importanti lavori pubblici per logiche e comprensibili ragioni.



 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Già.
E non solo.
Il tunnel di Preveza fu una delle opere più assurde e da capire cosa accadeva in quegli anni.
Wikipedia stessa definisce la regione 'sottosviluppata'.
Con i traghettini per andare ad Aktio ci mettevi pochi minuti.
Li ho presi parecchie volte
Un tunnel sottomarino ci hanno fatto.
1,5 km di tunnel sottomarino per 90 milioni di euro nel 2004.
A noi ci hanno raccontato solo la storiella dei bilanci truccati pre euro, dimenticandosi tutto l'indebitamento favorito dai due che hai citato post euro con la complicità dei politici locali, che non vedevano l'ora di avviare importanti lavori pubblici per logiche e comprensibili ragioni.



non so il costo ma io in macchina ne ho fatto due di tunnel sotto l'acqua di dieci km , percorrendo la strada atlantica , stupenda esperienza era l'anno 2011
 

Varlam

Utente di lunga data
Ti dimentichi le Olimpiadi del 2004.
Io ero là, ci ho fatto 10 anni in Grecia e noi si pensava di trasferirsi, ancora, all'epoca. Ma si capiva benissimo la fine che avrebbero fatto, amici greci ne avevamo con cui confrontarci.
Un paese di pezzenti improvvisamente spendeva più dell'Italia, in proporzione, per opere pubbliche faraoniche.
Il tunnel di Preveza!!!!!. Ma ci sei stato a Preveza? Ma che cazzo ci fai con un tunnel sottomarino a Preveza?
E la metropolitana di Atene, col nuovo aeroporto?
Pensi che avrebbero fatto queste opere pubbliche senza la facile disponibilità di prestiti europei?

Ps Cambia letture tu, visto che mi posti uno dei peggiori quotidiani d'Italia.
Fammi capire, se trovo una banca che mi fa credito ad un tasso conveniente e io sperpero i soldi , la colpa è della banca ?
By the way , salvando la Grecia si sono salvate anche banche tedesche e francesi ( e italiane , in misura minore).
Ma la banche hanno avuto un hair cut da 100 miliardi di euro.
Ho linkato il sole perché riportava un fatto.
È di quello che volevo parlare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non so cosa pensare. Potrebbe essere un'opera interessante, soprattutto se pensata e progettata bene.
Però, potrebbe essere anche un disastro e un grosso spreco di denaro. Inoltre, ci sono così tante infrastrutture che dovrebbero essere potenziate. Farei prima altre cose.
 

danny

Utente di lunga data
Fammi capire, se trovo una banca che mi fa credito ad un tasso conveniente e io sperpero i soldi , la colpa è della banca ?
By the way , salvando la Grecia si sono salvate anche banche tedesche e francesi ( e italiane , in misura minore).
Ma la banche hanno avuto un hair cut da 100 miliardi di euro.
Ho linkato il sole perché riportava un fatto.
È di quello che volevo parlare.
Non stiamo parlando di privati, i quali comunque devono fornire garanzie adeguate di solvibilita' per ottenere un prestito.
Che la classe politica greca fosse (lo è tutt'ora, conta il numero di scandali) una manica di farabutti lo sapevano tutti in Europa.
E se presti denaro a un soggetto non affidabile, o sei un coglione o stai partecipando consapevolmente a una truffa.
E, diciamolo chiaramente, non truffare la Grecia (i greci) era come non scoparsi una bella gnocca che ti si offre nuda a gambe aperte.
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Top