Mi hai sbloccato un ricordo ovvero quanti ricordi!

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so che basta uscire dai social, ma il problema è che la gente con la sua banalità sta ovunque.
Ho unito frasi fatte che si sono aggiunte a “non ci sono più le mezze stagioni“ (quest’ultima tra l’altro vecchia da tempi immemorabili e usata ora per provare il cambiamento climatico 🫣) o tutte le varianti sui bei tempi andati.
Voi le sopportate?
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Dimmi le altre. Quella del titolo la conosco, ma altre... :unsure:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dimmi le altre. Quella del titolo la conosco, ma altre... :unsure:
Foto vecchie e nuove di una via o piazza: “ Era più bella prima” (ovviamente detti di case fatiscenti senza bagni, riscaldamento, ascensore e con parassiti vari. Senza considerare che tra il prima e il dopo ci sono stati bombardamenti.)
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Lo so che basta uscire dai social, ma il problema è che la gente con la sua banalità sta ovunque.
Ho unito frasi fatte che si sono aggiunte a “non ci sono più le mezze stagioni“ (quest’ultima tra l’altro vecchia da tempi immemorabili e usata ora per provare il cambiamento climatico 🫣) o tutte le varianti sui bei tempi andati.
Voi le sopportate?
No. Ormai qui credo che lo sappiano tutti.
 

danny

Utente di lunga data
Diciamolo, certi commenti stereotipati sono attrattivi ed eccitanti come fare l'amore alla missionaria sul letto a due piazze a luci spente con la stessa persona tutta la vita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamolo, certi commenti stereotipati sono attrattivi ed eccitanti come fare l'amore alla missionaria sul letto a due piazze a luci spente con la stessa persona tutta la vita.
Ma sempre lì arrivi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cerco di essere coerente nelle risposte con un forum che dovrebbe trattare principalmente di tradimenti e quindi di sesso senza taboo.
Fosse un forum di auto direi:
attraente ed eccitante come avere la stessa utilitaria bianca per tutta la vita.
Se non cadesse a pezzi…
Il prof di filosofia di mia figlia il primo giorno di lezione propose il paradosso della nave di Teseo* trasposto nella sua Volkswagen e sulla questione se fosse o no la stessa auto, nonostante le varie riparazioni.
Si potrebbe filosofeggiare sul fatto se i due coniugi siano nello stesso matrimonio dopo tanti anni.
Mi pare più interessante.

* https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_della_nave_di_Teseo
 

danny

Utente di lunga data
Se non cadesse a pezzi…
Il prof di filosofia di mia figlia il primo giorno di lezione propose il paradosso della nave di Teseo* trasposto nella sua Volkswagen e sulla questione se fosse o no la stessa auto, nonostante le varie riparazioni.
Si potrebbe filosofeggiare sul fatto se i due coniugi siano nello stesso matrimonio dopo tanti anni.
Mi pare più interessante.

* https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_della_nave_di_Teseo
È un falso paradosso, in quanto prende in considerazione solo alcuni parametri escludendone altri.
Se io includo tutti i parametri, compreso quelli in cui il tempo è una variabile importante, avrò che l'auto mantiene la stessa identità nel tempo che la rende unica e perfettamente distinguibile dalle altre.
Sì può dire che è la stessa: sì, se riusciamo a riconoscerla nella sua unicità.
Non si può invece affermare che sia un'altra, perché creeremmo dei veri paradossi.
Faccio un esempio: se nel 1985 ho costruito tre auto bianche mod. Opel Borsa 3p, e nel 2022 ne rimane una sola, non posso in alcun modo affermare che la Opel Borsa 3P costruita nel 1985 che trovo nel 2022 sia diversa da una di quelle 3 del 1985, altrimenti avremmo 4 auto, non 3 nel 1985.
Ne posso affermare che la Opel Borsa del 1985 sia stata costruita negli anni successivi
Indi il processo logico mi porta a pensare che quella Opel Borsa del 2022 debba corrispondere necessariamente a una di quelle 3 che vedevo nel 1985.
Di conseguenza è la stessa auto proprio perché non può essere alcuna altra auto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È un falso paradosso, in quanto prende in considerazione solo alcuni parametri escludendone altri.
Se io includo tutti i parametri, compreso quelli in cui il tempo è una variabile importante, avrò che l'auto mantiene la stessa identità nel tempo che la rende unica e perfettamente distinguibile dalle altre.
Sì può dire che è la stessa: sì, se riusciamo a riconoscerla nella sua unicità.
Non si può invece affermare che sia un'altra, perché creeremmo dei veri paradossi.
Faccio un esempio: se nel 1985 ho costruito tre auto bianche mod. Opel Borsa 3p, e nel 2022 ne rimane una sola, non posso in alcun modo affermare che la Opel Borsa 3P costruita nel 1985 che trovo nel 2022 sia diversa da una di quelle 3 del 1985, altrimenti avremmo 4 auto, non 3 nel 1985.
Ne posso affermare che la Opel Borsa del 1985 sia stata costruita negli anni successivi
Indi il processo logico mi porta a pensare che quella Opel Borsa del 2022 debba corrispondere necessariamente a una di quelle 3 che vedevo nel 1985.
Di conseguenza è la stessa auto proprio perché non può essere alcuna altra auto.
Ma è un gioco logico che attiene alla nostra identità.
Io l’ho esteso alle relazioni che restano se stesse solo se cambiano.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Foto vecchie e nuove di una via o piazza: “ Era più bella prima” (ovviamente detti di case fatiscenti senza bagni, riscaldamento, ascensore e con parassiti vari. Senza considerare che tra il prima e il dopo ci sono stati bombardamenti.)
Robe da FB insomma.
Diciamo che certi modi di dire, come quello nel titolo possono sconfinare dai social e diventare parte del linguaggio, magari non di tutti, non sempre, ma la frase del titolo io l’ho sentita per tv.
Credo sia inevitabile, pure noi usiamo la nostra lingua, le parole, componiamo le frasi in modo ben distante dal passato.
Ma è un linguaggio che non è solo uso di parole, visto l’ormai consolidato uso di applicativi in ogni dove.
Tipo nel parlato io non ho mai sentito usare in modo diffuso "Ottimo!" in risposta alla comunicazione di un appuntamento, adesso lo usano tantissime persone. Parte da whatsapp credo.
Oppure comunicare con un mistone tra telefonate (chiamate call), messaggi whatsapp, meet e altri applicativi con chat e altro ancora.
Un tipo di una concessionaria utilizza stickers quando risponde, e non ha 30 anni, e neppure 40...
In effetti in quel “Era più bella prima” a volte può esserci ben altro rispetto ai parassiti. Fastidio o meno, sono linguaggi, se necessario tocca imparare a usarli, dipende con chi ti rapporti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Robe da FB insomma.
Diciamo che certi modi di dire, come quello nel titolo possono sconfinare dai social e diventare parte del linguaggio, magari non di tutti, non sempre, ma la frase del titolo io l’ho sentita per tv.
Credo sia inevitabile, pure noi usiamo la nostra lingua, le parole, componiamo le frasi in modo ben distante dal passato.
Ma è un linguaggio che non è solo uso di parole, visto l’ormai consolidato uso di applicativi in ogni dove.
Tipo nel parlato io non ho mai sentito usare in modo diffuso "Ottimo!" in risposta alla comunicazione di un appuntamento, adesso lo usano tantissime persone. Parte da whatsapp credo.
Oppure comunicare con un mistone tra telefonate (chiamate call), messaggi whatsapp, meet e altri applicativi con chat e altro ancora.
Un tipo di una concessionaria utilizza stickers quando risponde, e non ha 30 anni, e neppure 40...
In effetti in quel “Era più bella prima” a volte può esserci ben altro rispetto ai parassiti. Fastidio o meno, sono linguaggi, se necessario tocca imparare a usarli, dipende con chi ti rapporti.
La graduale riduzione della capacità di usare la comunicazione formale e il riconoscimento dei diversi contesti in cui è opportuna, temo che sia una tendenza che verrà ridotta tra parecchio tempo.
Era giusto eliminare una deferenza automatica, ma non credo che sia opportuno fingere di essere sempre tra pari.
 

Marjanna

Utente di lunga data
La graduale riduzione della capacità di usare la comunicazione formale e il riconoscimento dei diversi contesti in cui è opportuna, temo che sia una tendenza che verrà ridotta tra parecchio tempo.
Era giusto eliminare una deferenza automatica, ma non credo che sia opportuno fingere di essere sempre tra pari.
Ma mica è riduzione, è solo sostituire simboli con altri simboli.
Tu comunque qui spesso posti topic su argomenti in cui hai già una visione negativa, così facendo li rinforzi, mica li indebolisci. Lo sai?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma mica è riduzione, è solo sostituire simboli con altri simboli.
Tu comunque qui spesso posti topic su argomenti in cui hai già una visione negativa, così facendo li rinforzi, mica li indebolisci. Lo sai?
In che senso?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top