eccomi qua

Pincopallino

Utente di lunga data
Come dice koala,ho ampliamento detto ,ridetto perché io sono rimasto sposato ,ti dico solo se di un matrimonio mettiamo su di una bilancia cosa ci ha portato negli anni è molto più pensante di quell'unica cosa che in tarda età mi è mancata e che ki ha portato al tradire.
Va bè così 🤣, me lo dici e ripeti sempre ma io ti do sempre la solita risposta
quindi immagino che se la parola convenienza vada bene per altri, vada bene anche per te, corretto?
 

Koala

Utente di lunga data
Hai scritto tu, ho risposto a te.
Oh ma se non vuoi rispondere a me sta bene comunque neh.
Ma io non ho mica detto che è o non è amore… hai fatto tutto tu, mo vuoi rigirare la frittata e ok… nel mio primo intervento #1384 mi chiedevo come mai di questa scelta, poi tu volpe scaltra, lanci il sassolino rispondendo ad Etta…
Ma va bene così figurati
 

Koala

Utente di lunga data
Come dice koala,ho ampliamento detto ,ridetto perché io sono rimasto sposato ,ti dico solo se di un matrimonio mettiamo su di una bilancia cosa ci ha portato negli anni è molto più pensante di quell'unica cosa che in tarda età mi è mancata e che ki ha portato al tradire.
Va bè così 🤣, me lo dici e ripeti sempre ma io ti do sempre la solita risposta
Intanto hai richiesto di nuovo… non vedo l’utilità considerando che in questo caso si parla di tutt’altro… quello che era attinente l’ho detto il resto era superfluo…
 

Etta

Utente di lunga data
Tuttavia, sei da menare, preventivamente.
Cattivo.

Non mollare il lavoro, mai, senza averne un altro sicuro a portata di mano. E, davvero, non sottovalutare l'aiuto dei nonni, valuta se in caso di trasferimento potrebbero comunque aiutarti.
Non sono assunta quindi poi il contratto scadrà. Per l’aiuto ovviamente pero’ bisogna valutare il tutto.

O magari sarebbe da capire: per stare bene insieme e’ davvero così essenziale considerato peraltro che non hanno nemmeno intenzione di figliare avendo già dato entrambi?
E chi può dirlo? 😂
Non è che lo tieni buono solo per passare le vacanze al mare ?
Le vacanze al mare le passo ugualmente come ho fatto in tutti questi 36 anni.

Ma sai quante?
Pure la mia amica.
Ma infatti ce ne sono tanti. Poi a volta sono più uniti loro di quelli che convivono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Personalmente la distanza specialmente se prolungata logora il rapporto! Poi che uno tradisce pure avendolo in casa è un altro discorso… ma questa è la MIA esperienza
La distanza può essere una cosa favorevole alla relazione o no.
Credo che dipenda dalle persone, dalla età e da su cosa si fonda la relazione.
Ma dipende anche dalle condizioni economiche e dalla necessità o meno di condividere gli impegni quotidiani.
È difficile la convivenza, ma è anche difficile sentirsi legati a chi si vede poco.
 

Koala

Utente di lunga data
La distanza può essere una cosa favorevole alla relazione o no.
Credo che dipenda dalle persone, dalla età e da su cosa si fonda la relazione.
Ma dipende anche dalle condizioni economiche e dalla necessità o meno di condividere gli impegni quotidiani.
È difficile la convivenza, ma è anche difficile sentirsi legati a chi si vede poco.
Ma infatti io ho riportato la mia di esperienza e mi sono chiesta come mai il caso riportato da Etta avessero preso questa decisione, visto soprattutto i tempi che corrono e quanto sia difficile mantenere una casa pensa 2…
Oggi una mia amica si disperava perché il marito è andato via un giorno per lavoro e la mamma è di turno oggi, e lei, avendo 5 figli, non sapeva come gestire il tutto (lei non lavora), tra me e me mi sono chiesta “erano necessari 5 figli se non sai manco gestirti da sola?” Ma contenta lei, contenti tutti…
 

Etta

Utente di lunga data
Oggi una mia amica si disperava perché il marito è andato via un giorno per lavoro e la mamma è di turno oggi, e lei, avendo 5 figli, non sapeva come gestire il tutto (lei non lavora), tra me e me mi sono chiesta “erano necessari 5 figli se non sai manco gestirti da sola?” Ma contenta lei, contenti tutti…
Concordo. Soprattutto se sai che tuo marito viaggia per lavoro.
 

ologramma

Utente di lunga data
L’hai scritta te questa parola, poco sopra, post 1414.
Vale per gli altri e non per te?
Ahi ahi ahi….
Io prima non dicevo di me ma di koala sapendo ,il motivo e l'età di lei ecco perché l'ho scritto , e non ricordavo i dialoghi che abbiamo avuto quindi è stato solo una cosa che ho espresso male.
Di me rileggi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti io ho riportato la mia di esperienza e mi sono chiesta come mai il caso riportato da Etta avessero preso questa decisione, visto soprattutto i tempi che corrono e quanto sia difficile mantenere una casa pensa 2…
Oggi una mia amica si disperava perché il marito è andato via un giorno per lavoro e la mamma è di turno oggi, e lei, avendo 5 figli, non sapeva come gestire il tutto (lei non lavora), tra me e me mi sono chiesta “erano necessari 5 figli se non sai manco gestirti da sola?” Ma contenta lei, contenti tutti…
Però, è normale alla tua giovane età avere idee troppo chiare. Non la prendere come una critica, perché anch’io parlo di me e ho ben chiaro quante volte ho cambiato idea. Ed ho cambiato idea non per incoerenza, ma per ampliamento dell’esperienza, ma anche della capacità di comprendere la complessità e la diversità.
Non credo proprio che la maggior parte delle persone faccia figli con la consapevolezza delle difficoltà di gestione. Quelli che sono consapevoli non ne fanno o si accontentano di uno, come hai scelto tu.
I figli si fanno per caso, per sbaglio, per ignoranza, ma prevalentemente per un impulso irrazionale alla riproduzione che prescinde dal reddito, da qualsiasi previsione del futuro del mondo, figuriamoci delle difficoltà di gestione che si presenteranno negli anni e che neppure immaginano.
Io apprezzo questa incoscienza, ormai non mi sento tirata in causa. Vedo solo la bellezza di una famiglia numerosa che grida vita.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io prima non dicevo di me ma di koala sapendo ,il motivo e l'età di lei ecco perché l'ho scritto , e non ricordavo i dialoghi che abbiamo avuto quindi è stato solo una cosa che ho espresso male.
Di me rileggi
Ah…era convenienza ma per lei.
Moooocappito!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Però, è normale alla tua giovane età avere idee troppo chiare. Non la prendere come una critica, perché anch’io parlo di me e ho ben chiaro quante volte ho cambiato idea. Ed ho cambiato idea non per incoerenza, ma per ampliamento dell’esperienza, ma anche della capacità di comprendere la complessità e la diversità.
Non credo proprio che la maggior parte delle persone faccia figli con la consapevolezza delle difficoltà di gestione. Quelli che sono consapevoli non ne fanno o si accontentano di uno, come hai scelto tu.
I figli si fanno per caso, per sbaglio, per ignoranza, ma prevalentemente per un impulso irrazionale alla riproduzione che prescinde dal reddito, da qualsiasi previsione del futuro del mondo, figuriamoci delle difficoltà di gestione che si presenteranno negli anni e che neppure immaginano.
Io apprezzo questa incoscienza, ormai non mi sento tirata in causa. Vedo solo la bellezza di una famiglia numerosa che grida vita.
Vedessi nella mia che bordello. In questi giorni che sono all’estero, si viaggia di call a tutte le ore! 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top