eccomi qua

ivanl

Utente di lunga data
io andavo a lavorare coi miei, poi siccome me la cavano anche negli studi, ho preso le mie borse di studio. la prospettiva di fare il muratore è un'opzione, dei ragazzi che erano con me alle medie a parte 3 me compreso, sono andati tutti a fare gli operai e stanno benissimo lo stesso.

dove stai te all'università si va anche in autobus
Andrà a Milano, ovvio che userà i mezzi, ma il resto lo devo pagare; sa già che dovrà sbattersi per prendere qualche borsa di studio, visto che lo manterremo lì per il tempo minimo necessario alla laurea, sennò poi torna a finirla qua in provincia.
Il muratore va bene, se lo vuole fare lui, ma io non intendo ipotecare a priori la vita di nessuno, se non ho possibilità. che avere un figlio non te lo ordina mica il dottore (o la patria)
 

Brunetta

Utente di lunga data
che lo faccia un'attrice ci sra, mica tutte diventeranno famose. Machiavelli diceva cose diverse però
Lo so. Ho citato Machiavelli per l’associazione di pensiero che il fine (i soldi) giustifica i mezzi (la prostituzione).
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma è perché il classismo è stato assorbito da tutti.
Un figlio operaio è un affronto alle proprie aspirazioni.
al liceo in classe mia c'eravamo io figlio di operaio e commerciante, un altro mio lontanissimo cugino figlio di un bidello, gli altri tutti delle "classi alte". forse anche un paio di ragazze nella nostra situazioni, ma le ragazze hanno una chance in più

ciononostante mai avuto problemi di classismo coi gli altri ragazzi. erano molto classiste le insegnanti, specie quelle di sinistra
 

Brunetta

Utente di lunga data
al liceo in classe mia c'eravamo io figlio di operaio e commerciante, un altro mio lontanissimo cugino figlio di un bidello, gli altri tutti delle "classi alte". forse anche un paio di ragazze nella nostra situazioni, ma le ragazze hanno una chance in più

ciononostante mai avuto problemi di classismo coi gli altri ragazzi. erano molto classiste le insegnanti, specie quelle di sinistra
Ora sono tutti classisti.
 

iosolo

Utente di lunga data
perchè si presume che tutti siano dei futuri geni. a nessuno viene in mente che un ragazzo possa stare bene anche a fare l'operaio
Il dovere di un genitore è poter aprire più porte possibili.
Se poi vorrà fare l'operaio, il cameriere, il netturbino, finché è roba onesta va bene. Ma devo poter metterlo nella possibilità, nei limiti della mia capacità, di vedere tutte le diverse opzioni. Secondo me è la responsabilità di ogni genitore.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Andrà a Milano, ovvio che userà i mezzi, ma il resto lo devo pagare; sa già che dovrà sbattersi per prendere qualche borsa di studio, visto che lo manterremo lì per il tempo minimo necessario alla laurea, sennò poi torna a finirla qua in provincia.
Il muratore va bene, se lo vuole fare lui, ma io non intendo ipotecare a priori la vita di nessuno, se non ho possibilità. che avere un figlio non te lo ordina mica il dottore (o la patria)
si fa quello che si può, a chi non può la Patria offre anche la via militare. hai idea di quanti ragazzi hanno portato a casa la laurea sotto le armi? appunto che lo vedi dopo già il primo semestre se la strada è quella giusta
 

danny

Utente di lunga data
Ma è perché il classismo è stato assorbito da tutti.
Un figlio operaio è un affronto alle proprie aspirazioni.
Ma no...
Semplicemente perché da operai la vita è dura, non fai carriera, ti tocca mantenerti in salute fino a 70 anni e non ce la fai e guadagni un cazzo.
Ho due miei amici operai coetanei che sono consumati.
Uno ha perso pure le dita di una mano, l'altro ha fratture ovunque. Per cosa, per 1500 euro al mese a quasi 60 anni?
E dove cazzo vai a più di 50 anni con il fisico distrutto?
Mio nonno era operaio, ma ha smesso a nemmeno 60 anni, manteneva tutta la famiglia, aveva l'auto, lo stereo, la TV, e mandava in villeggiatura tutti ogni anno per due mesi.
Così va benissimo.
Ma non è più così da decenni.
Tra poco manco più gli operai esisteranno più.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
A me sembra una cosa positiva. Sui figli concordo che si fanno in due assolutamente ma si può anche decidere di non averne. Non tutte ne sentono la necessità
Ma io infatti non ho detto che reputo sbagliato il pensiero di vivere da soli...trovo stupido partire dal presupposto che la coppia sia una cosa negativa...che questo è un po' il messaggio che è stato fatto passare...bene pensare solo per sé stessi e lo stare insieme indebolisce....la donna viene vista forte solo se praticamente diventa simile ad un uomo ..io penso che soluzioni come fare fare alle donne figli dai quaranta in su non sono soluzioni...i problemi si risolvono creando una società dove effettivamente l'uomo e la donna possano dire di essere alla pari...dove un figlio non è solo un "problema" della donna...se ci guardiamo intorno sono le donne a percepire i figli come un ostacolo alla loro indipendenza...ci hanno fatto credere questo perché è molto più facile togliere il problema dicendoti non fare figli piuttosto che cercare modi per permettere alle donne di essere madri con un lavoro che le renda felici...apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi...
 

iosolo

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il dovere di un genitore è poter aprire più porte possibili.
Se poi vorrà fare l'operaio, il cameriere, il netturbino, finché è roba onesta va bene. Ma devo poter metterlo nella possibilità, nei limiti della mia capacità, di vedere tutte le diverse opzioni. Secondo me è la responsabilità di ogni genitore.
se un ragazzo ha voglia di studiare lo vedi già alle medie. al limite, se ne hai le capacità, cerchi di indirizzarlo agli studi verso cui è più versato. questo si deve fare.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non ci vanno. Se vogliono andare in discoteca troveranno un passaggio.


Eppure qua da me mi giro e vedo solo donne incinte o con minimo 2-3 figli a testa.


Lo vede ogni settimana. Oggi ad esempio.


Già risposto.


Ah io sicuro invece non saro’ di quelle. Almeno che non la andra’ a prendere lui. 😂
Come diceva mia nonna non parlare fino a che hai i denti in bocca....arriva ad avere una figlia adolescenza e poi dimmi se la cosa è così semplice come la vedi adesso...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no...
Semplicemente perché da operai la vita è dura, non fai carriera, ti tocca mantenerti in salute fino a 70 anni e non ce la fai e guadagni un cazzo.
Ho due miei amici operai coetanei che sono consumati.
Uno ha perso pure le dita di una mano, l'altro ha fratture ovunque. Per cosa, per 1500 euro al mese a quasi 60 anni?
E dove cazzo vai a più di 50 anni con il fisico distrutto?
Mio nonno era operaio, ma ha smesso a nemmeno 60 anni, manteneva tutta la famiglia, aveva l'auto, lo stereo, la TV, e mandava in villeggiatura tutti ogni anno per due mesi.
Così va benissimo.
Ma non è più così da decenni.
Tra poco manco più gli operai esisteranno più.
Se si guarda un aspetto alla volta si trovano sempre le stesse cose. Individualmente si può incidere poco, anzi niente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma no...
Semplicemente perché da operai la vita è dura, non fai carriera, ti tocca mantenerti in salute fino a 70 anni e non ce la fai e guadagni un cazzo.
Ho due miei amici operai coetanei che sono consumati.
Uno ha perso pure le dita di una mano, l'altro ha fratture ovunque. Per cosa, per 1500 euro al mese a quasi 60 anni?
E dove cazzo vai a più di 50 anni con il fisico distrutto?
Mio nonno era operaio, ma ha smesso a nemmeno 60 anni, manteneva tutta la famiglia, aveva l'auto, lo stereo, la TV, e mandava in villeggiatura tutti ogni anno per due mesi.
Così va benissimo.
Ma non è più così da decenni.
Tra poco manco più gli operai esisteranno più.
quindi il problema è che prima a fare l'operaio campavi decentemente. andrebbe però preso in considerazione che la carriera non interessa a tutti
 

CIRCE74

Utente di lunga data
da figlio di genitori "anziani" specialmente per l'epoca in cui sono nato io), certi discorsi li trovo lunari. a nessuno di noi sarebbe nemmeno mai venuto in mente di aspettare papà che mi viene a prendere in discoteca, a meno di incidenti

il problema è che sti ragazzi stanno crescendo senza una reale autonomia. su questo rifletterei.

la difficoltà di capire le nuove generazioni è fisiologica, proprio perchè si cresce in epoche differenti
Non ho mai detto di essere un genitore perfetto.... probabilmente ci sono persone che riescono meglio a farli crescere indipendenti...se non andarla a prendere significa dire a mia figlia diciassettenne di arrangiarsi alle due di notte per tornare a casa preferisco essere una madre snaturata che la cresce male ....
 

iosolo

Utente di lunga data
se un ragazzo ha voglia di studiare lo vedi già alle medie. al limite, se ne hai le capacità, cerchi di indirizzarlo agli studi verso cui è più versato. questo si deve fare.
E questo è quello che si fa. Non è contrario a quello che ho detto io, infatti.
 

spleen

utente ?
Ma no...
Semplicemente perché da operai la vita è dura, non fai carriera, ti tocca mantenerti in salute fino a 70 anni e non ce la fai e guadagni un cazzo.
Ho due miei amici operai coetanei che sono consumati.
Uno ha perso pure le dita di una mano, l'altro ha fratture ovunque. Per cosa, per 1500 euro al mese a quasi 60 anni?
E dove cazzo vai a più di 50 anni con il fisico distrutto?
Mio nonno era operaio, ma ha smesso a nemmeno 60 anni, manteneva tutta la famiglia, aveva l'auto, lo stereo, la TV, e mandava in villeggiatura tutti ogni anno per due mesi.
Così va benissimo.
Ma non è più così da decenni.
Tra poco manco più gli operai esisteranno più.
Io se fossi un giovane poco dotato scolasticamente, oggi come oggi farei l'idraulico.

Vedi Rocco... :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
E collettivamente non c'è più niente.
La gente si fa sempre più i cazzi suoi, manco riesci ad organizzare un lavoro in un condominio.
Appunto!
Io sto tentando da anni di affrontare questo discorso.
Guarda de devo trovarmi concorde solo con Perplesso?! 🤦🏻‍♀️
Soffre anche lui eh 😂
 
Top