Lui che intenzioni ha? Sono in un loop di autodistruzione

danny

Utente di lunga data
Penso anche io...ad un certo punto dice che praticamente dopo tanti tentativi falliti avevano quasi accettato il fatto che il figlio non arrivasse...e come molte volte succede a questo punto invece ti fa la sorpresa e arriva...io ho avuto la fortuna di non avere problemi a restare incinta nel momento che abbiamo cercato un bambino ma so di coppie che si incaponiscono talmente tanto in questa cosa che la coppia muore lasciando il posto a due perfetti estranei che vanno avanti solo per il fatto di raggiungere l'obbiettivo di avere un figlio...mi sembra un po' che sia questo il caso della nostra amica.
Ho una mia amica che sta cercando il figlio.
Fino a qualche mese fa era in crisi col fidanzato e me ne parlava mentre eravamo a cena noi due..
Gli umori a volte mutano.
Però restano umori, pertanto variabili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esattamente. Mi ha fatto specie una mia amica che consideravo la mamma perfetta che ha usato il termine sbolognare per il figlio qualche giorno fa.
C'è che non si è mai assolutamente perfetti.
Capirai! Vai a guardare i termini? Allora a me non fregava nulla di mio marito.
Si usano i termini funzionali al contesto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
E passano dicendole che è poverina e fa bene a distrarsi dal figlio, pensando al collega?
Ma dove le ho scritto così? Perché questa abitudine di travisare gli scritti altrui?
Le ho detto in più punti di rimettere la testa nel rapporto con il fidanzato, fine, perchè, evidentemente a questo figlio ci sono arrivati un po' logorati, ma non è tutto perduto, mi pare. Con il collega, c'è ancora il tempo di fermarsi, con il fidanzato di mettersi in discussione sul serio.
Altri consigli non ne ho.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho una mia amica che sta cercando il figlio.
Fino a qualche mese fa era in crisi col fidanzato e me ne parlava mentre eravamo a cena noi due..
Gli umori a volte mutano.
Però restano umori, pertanto variabili.
lo so...ma ho visto almeno due coppie di amici miei dimenticarsi totalmente di loro per inseguire il sogno di un figlio che non arrivava...è un percorso molto difficile che mette a dura prova la coppia...penso che sia semplice perdersi in queste dinamiche...senza contare il fatto che ovviamente quella più provata in questi frangenti è la donna...è lei che viene bombardata di ormoni e che si svilisce ogni volta che il figlio non arriva... @Nana K a questo punto dovrebbe prendersi un po' di tempo in primis per rimettersi e successivamente parlare con il compagno e cercare insieme di capire cosa sta mancando tra loro...il terzo incomodo in questo momento lo vedo totalmente inutile e negativo per la loro vita.
 

danny

Utente di lunga data
E passano dicendole che è poverina e fa bene a distrarsi dal figlio, pensando al collega?
No, è una conseguenza.
Molto diffusa, per dire.
Diciamo che c'è una discreta percentuale di mamme, neo e non, che tradisce e si sa.
In fin dei conti mia moglie ci è arrivata quando mia figlia aveva 6 anni, la sua capa prima di rimanere incinta, etc etc.
Come ha detto Nicky ci sono sentimenti ambivalenti.
Questa cosa va riconosciuta ed esplorata per capire cosa fare, non rifiutata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma dove le ho scritto così? Perché questa abitudine di travisare gli scritti altrui?
Le ho detto in più punti di rimettere la testa nel rapporto con il fidanzato, fine, perchè, evidentemente a questo figlio ci sono arrivati un po' logorati, ma non è tutto perduto, mi pare. Con il collega, c'è ancora il tempo di fermarsi, con il fidanzato di mettersi in discussione sul serio.
Altri consigli non ne ho.
Ho risposto a quello che tu hai scritto a me.
Mi hai rimproverato per la “retorica” della Mamma. E io ho espresso il mio fastidio per la nuova retorica della mamma esaurita perché non vuole rinunciare agli aperitivi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
lo so...ma ho visto almeno due coppie di amici miei dimenticarsi totalmente di loro per inseguire il sogno di un figlio che non arrivava...è un percorso molto difficile che mette a dura prova la coppia...penso che sia semplice perdersi in queste dinamiche...senza contare il fatto che ovviamente quella più provata in questi frangenti è la donna...è lei che viene bombardata di ormoni e che si svilisce ogni volta che il figlio non arriva... @Nana K a questo punto dovrebbe prendersi un po' di tempo in primis per rimettersi e successivamente parlare con il compagno e cercare insieme di capire cosa sta mancando tra loro...il terzo incomodo in questo momento lo vedo totalmente inutile e negativo per la loro vita.
Io ho capito che il concepimento sia stato inaspettato, non il risultato di un percorso assistito.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho capito che il concepimento sia stato inaspettato, non il risultato di un percorso assistito.
io ho capito che ci hanno messo un bel po' ad avere un figlio...probabilmente avranno provato altre strade...non so...dovrebbe dirci lei come è andata realmente la cosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, è una conseguenza.
Molto diffusa, per dire.
Diciamo che c'è una discreta percentuale di mamme, neo e non, che tradisce e si sa.
In fin dei conti mia moglie ci è arrivata quando mia figlia aveva 6 anni, la sua capa prima di rimanere incinta, etc etc.
Come ha detto Nicky ci sono sentimenti ambivalenti.
Questa cosa va riconosciuta ed esplorata per capire cosa fare, non rifiutata.
Riconosco che è pieno di deficien… ops di persone superficiali, concentrate su loro stesse e sulla gratificazione immediata.
 

danny

Utente di lunga data
bisogna vedere quanto hanno maltrattato la loro storia...a questo punto dovrebbero concentrarsi sulla lor coppia e vedere se è risanabile la situazione.
Paradossalmente è più difficile rimettere in sesto una coppia che è diventata famiglia, legata ai bisogni e agli orari di un bimbo e ai ruoli di genitori, dove tutta l'attenzione, gli orari, le necessità sono catalizzato dal bimbo, che una coppia parallela, dove si torna ad essere nuovamente individui adulti. La mia collega, che adora i figli, mi ha detto che sente il bisogno di una conversazione tra persone adulte.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Paradossalmente è più difficile rimettere in sesto una coppia che è diventata famiglia, legata ai bisogni e agli orari di un bimbo e ai ruoli di genitori, dove tutta l'attenzione, gli orari, le necessità sono catalizzato dal bimbo, che una coppia parallela, dove si torna ad essere nuovamente individui adulti. La mia collega, che adora i figli, mi ha detto che sente il bisogno di una conversazione tra persone adulte.
vero...i bambini distruggono😂😂😂...non capisco infatti le coppie che avendo già problemi cercano un figlio per avvicinarsi...
 

Eagle72

Utente di lunga data
Mah.
Hai invertito un po' la questione.
Sì litiga perché si litiga.
Il resto di conseguenza.
Io credo che post figli piccoli si possa litigare un po' di più perché è difficile gestire ciò che è un qualcosa così nuovo e impegnativo. Ma poi se non hai cazzi per la testa cerchi di fare pace. Ovvio che uno poi parla per esperienza fatta. Con mia moglie mai litigato tanto quanto durante il tradimento. Ma è anche ovvio. Già immagino le questioni di lana caprina che la nostra dolce puerpera sta facendo in questo periodo su come il marito abbia sbagliato la marca della pastina.
 

danny

Utente di lunga data
Riconosco che è pieno di deficien… ops di persone superficiali, concentrate su loro stesse e sulla gratificazione immediata.
Ma dai...
Non è giudicando che risolvi.
Mai.
È pieno di persone complesse, fragili, che non hanno la forza che si auspica di annullarsi per un figlio, di alterare un loro equilibrio durato anni.
Se la tua zona comfort è quella su cui hai investito per 40 anni, un figlio, che te la altera, porterà sempre a un disequilibrio.
Lei si aggrappa al collega, ma i conflitti in famiglia evidenziano l'instabilità creata dalla nascita del figlio.
Cosa si può fare in questi casi?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io credo che post figli piccoli si possa litigare un po' di più perché è difficile gestire ciò che è un qualcosa così nuovo e impegnativo. Ma poi se non hai cazzi per la testa cerchi di fare pace. Ovvio che uno poi parla per esperienza fatta. Con mia moglie mai litigato tanto quanto durante il tradimento. Ma è anche ovvio. Già immagino le questioni di lana caprina che la nostra dolce puerpera sta facendo in questo periodo su come il marito abbia sbagliato la marca della pastina.
mai litigato più del dovuto in casa mentre avevo l'amante...mi incazzavo per le solite cose che mi fanno incazzare ora.
 
Top