IMO
Punto 1
La nascita di un figlio destabilizza sempre e comunque la coppia, portando a un nuovo equilibrio e a una situazione differente rispetto a prima
Punto 2 Tradimento
Ho osservato che in conseguenza del punto 1 il tradimento appare una risorsa per garantire un nuovo equilibrio a mamme e papà.
Chi tradisce nelle prima fasi di solito aveva già un aggancio precedente. Chi tradisce dopo i 4, 5 anni ovviamente no, ma di solito ci arriva attraverso un percorso di crisi nascosta della coppia, in cui il suo ruolo è stato spodestato dal figlio.
Papà che si interessano più del figlio che della mamma, o mamme troppo concentrate sul figlio sono una motivazione per il tradimento, ovvero per la ricerca di ciò che è venuto a mancare nella coppia altrove.
Punto 2
Separazione
Sono tante le coppie con figli che non reggono e di solito il crollo c'è al secondo.
Il coniuge è imputato di disattenzione, mancanza di cura, disinteresse, scarso o nullo appetito sessuale, mancata partecipazione alle faccende di casa, ai troppi impegni sopraggiunti.
CONCLUSIONE
La coppia va preservata e quando arriva il figlio occorre uno sforzo per concentrarsi su di essa, dandole gli spazi necessari per renderla presente e soddisfacente.
Un figlio deve essere sempre una gioia, ovvero la percezione delle cose belle deve prevalere su quella delle brutte, ma la coppia pure, deve essere gestita con questa modalità.
Se state facendo tutto supportato da un potente senso del dovere e di responsabilità sappiate che varrà solo per voi, non per l'altro, che potrebbe non comprendervi.
E che non è mai la motivazione migliore.