l'anniversario di matrimonio...

Mir

Utente di lunga data
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Potresti farmi un recap veloce della tua storia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se hai perdonato è un motivo ulteriore per festeggiare.
 

Mir

Utente di lunga data
Potresti farmi un recap veloce della tua storia?
Proprio flash....
Scoperto il tradimento di mia moglie circa 5 anni fa....
Si pente, la perdono ricominciamo di fatto con altri presupposti prendendoci ognuno le proprie responsabilità e siamo ancora insieme...
 

Brunetta

Utente di lunga data
La pensi veramente così?
Io invece sono propenso a pensare a considerare un rapporto prima del tradimento e ad uno post tradimento.
Ma di fatto quello che ci si e' promesso durante il matrimonio è venuto meno....
Io penso che “nel bene e nel male “ ha un senso.
Festeggiamo il 25 Aprile, la guerra non l’abbiamo vinta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai ragione Danny è che mi sembrava veramente ipocrita andare in chiesa come nulla fosse......
Ma sono passati altri anni e siete lì.
Una vita insieme va festeggiata.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Sicuro di averla veramente perdonata ? Personalmente, a pensarci subito, non riuscirei ad accettare un invito del genere... ma perché proprio di base non riuscirei perdonare un tradimento, qualsiasi esso sia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuro di averla veramente perdonata ? Personalmente, a pensarci subito, non riuscirei ad accettare un invito del genere... ma perché proprio di base non riuscirei perdonare un tradimento, qualsiasi esso sia
Sta parlando di 25 anni insieme. Tu nemmeno 25 mesi…
 

spleen

utente ?
La parrocchia dove ci siamo sposati organizza ogni anno una serata dove sono invitate le coppie che nel corso dell'anno festeggiano l'anniversario con cifra tonda... Ebbene quest'anno l'invito è toccato anche a noi. Arriva questa lettera dalla parrocchia che mia moglie dopo aver letto lascia in bella mostra sul tavolo...io la leggo ma non dico nulla. Dopo qualche giorno mia moglie mi chiede se avessi letto la lettera e mi chiede se avessi anch'io piacere di partecipare anche perché bisogna dare conferma di partecipazione.Io tergiverso qualche giorno e poi alla ennesima sua richiesta le rispondo con molta calma che non avrei partecipato perché mi sembrava piuttosto ipocrito festeggiare in chiesa l'anniversario di matrimonio. Lei ci rimane malissimo ma non mi chiede più nessuna spiegazione.
Vorrei avere un parere sia da traditi che da traditori il cui tradimento è stato scoperto e "perdonato".... Festeggiate ancora l'anniversario come nulla fosse?
Io con la moglie abbiamo fatto una cena privata con parenti e testimoni dell'epoca. Ci hanno fatto anche degli scherzi e ci siamo divertiti molto.

I miei suoceri sono stati convinti a rifesteggiare in chiesa, con tanto di (a parer mio) insopportabile cerimonia.
Ho sempre considerato gli anniversari una faccenda estremamente privata. Se vi sentite di festeggiare fatelo per conto vostro, certo qualcuno si chiederà perchè non aderite alla cerimonia parrocchiale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Proprio flash....
Scoperto il tradimento di mia moglie circa 5 anni fa....
Si pente, la perdono ricominciamo di fatto con altri presupposti prendendoci ognuno le proprie responsabilità e siamo ancora insieme...
eh non mi ricordo proprio, probabilmente sarebbe diverso in base all'entità della cosa, se una roba da poco, o una cosa lunga... Io penso non ce la farei in nessuno dei 2 casi, ma io non sono credente quando mi sposai andai in comune per rispetto alla chiesa e di chi crede in certe cose
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io con la moglie abbiamo fatto una cena privata con parenti e testimoni dell'epoca. Ci hanno fatto anche degli scherzi e ci siamo divertiti molto.

I miei suoceri sono stati convinti a rifesteggiare in chiesa, con tanto di (a parer mio) insopportabile cerimonia.
Ho sempre considerato gli anniversari una faccenda estremamente privata. Se vi sentite di festeggiare fatelo per conto vostro, certo qualcuno si chiederà perchè non aderite alla cerimonia parrocchiale.
Ma, è noto a chi mi legge, io non sopporto le feste. Poi quelle che ho vissuto mi sono piaciute.
Ma SE loro festeggerebbero e con la comunità che frequentano, se non ci fossero i pregressi, allora io, fossi in loro, coglierei l’occasione per sancire che restano una coppia di coniugi da 25 anni.
 

danny

Utente di lunga data
Hai ragione Danny è che mi sembrava veramente ipocrita andare in chiesa come nulla fosse......
Nella vita non sempre ci comportiamo correttamente, si fanno errori, si combinano disastri.
Il perdono è il saper ancora apprezzare ciò che c'è di buono malgrado tutto.
Ci aiuta a vivere un po' meglio.
 
Top