l'anniversario di matrimonio...

Angie17

Utente di lunga data
Condivido pienamente.
E tu @Mir hai la mia stima.

Sono d'accordo con @CIRCE74 probabilmente tua moglie nel proporti l'idea del festeggiamento voleva farti comprendere la sua soddisfazione del rapporto con te e in ciò che siete ora..
Sicuramente saprai portare avanti questo percorso di perdono nella maniera migliore, e serenamente... a volte la vita può sorprenderci ancora con piccole gioie inaspettate. 😘
 

Alphonse02

Utente di lunga data
...solo dietro ad un pentimento sincero e sentito. altrimenti vai all'inferno lo stesso
Se non sei pentito/a davvero e tradisci nuovamente non solo vai all'inferno, ma pure scendi, come assegnazione, a spanne di un paio di gironi...
Diciamo che ad ogni incontro clandestino con relativa scopatina si beccano almeno un paio di punti di penalizzazione...
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Premetto, credente non praticante, da ragazzo si andava col parroco a benedire le case, il nostro ogni volta che andava a benedire quello di una donna sposata non ci faceva entrare, perchè diceva che doveva confessare la donna e dire il rosario, ora io non so che forma aveva sto rosario :unsure:, comunque
dopo un paio d'anni era andato in vacanza con un'altro parroco ad Amsterdam tornando in Italia in una bara, qualcuno diceva trovato morto in un casino, boh ! voce di popolo voce della verita'. Questa una delle tante del perchè non frequento
Mi sa che, entrato nel quartiere a luci rosse, ha voluto consultare il prezzario con la lista delle prestazioni disponibili e lì si è giocato tutto il monte offerte di un anno.
Il Principale, a quel punto, gli ha lanciato una saetta...
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Però ad esempio io magari credo di sapere perché dal profondo mi fa schifo la verdura cotta e preferisco di gran lunga una bella grigliata di carne, ma non riuscire a risalire alla causa prima di ciò non mi impedisce di essere perfettamente consapevole che se vado al ristorante non si va via senza pagare il conto.
Questo succede a chi si scopre inconsapevole... in aeroporto a Fassino è capitato di prendere una confezione di profumo per la moglie prima di imbarcarsi, ricevere una telefonata, e proprio inconsapevolmente mettersi in tasca il profumo e, finita la conversazione, non passare per la cassa del duty free.
 

spleen

utente ?
Ma più che una questione di do ut des anch'io credo che uno dia perché ama, gratuitamente. Poi magari non si aspetta riconoscenza, ma reciprocità.

Comunque si, ieri mi sono convertito grazie a @Brunetta e @spleen che mi hanno aperto gli occhi, facendomi capire che la chiesa ha sempre agito correttamente in base al contesto storico. Prima ad esempio processando quel sovversivo di Galileo e mandando al rogo Giordano Bruno, poi ad esempio riconoscendo la teoria dell'evoluzione quando il mondo andava in una certa maniera pericolosa giusto un secolo fa. Ho pertanto mollato ginecologia e mi sono iscritto in seminario
Come giustamente ha fatto notare @Brunetta il nostro giudizio sulla storia, sulle istituzioni, sui personaggi e sul potere tende in questo periodo a essere estremamente giudicante, posto che io (che sono profondamente agnostico) non ho alcun interesse ad essere avvocato difensore di nessuno, vorrei far notare che se si approfondisse lo studio di qualsiasi periodo, non si salvi nessuno.
Qualsiasi manifestazione del pensiero, qualsiasi istituzione, qualsiasi religione, qualsiasi forma del potere ha lati che oggi definiremmo oscuri.
Sono istituzioni pur sempre "umane".
Nondimeno ce ne sono alcune che hanno segnato in profondità il nostro modo di pensare.
Proprio, ad esempio, nella nostra pretesa, oggi conme oggi, di stabilire il giusto e lo sbagliato, il meglio dal peggio.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Certo Gesù in primis era un sovversivo
Praticamente lo è stato il fondatore di ogni grande religione.
Da notare come poi queste siano state adottate dal potere e siano diventate a loro volta "sistema di potere".

Si propende a pensare che sociologicamente le religioni siano funzionali al sistema post neolitico (Jared Diamond).
Le tribù animiste di certo non ne hanno bisogno.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Come giustamente ha fatto notare @Brunetta il nostro giudizio sulla storia, sulle istituzioni, sui personaggi e sul potere tende in questo periodo a essere estremamente giudicante, posto che io (che sono profondamente agnostico) non ho alcun interesse ad essere avvocato difensore di nessuno, vorrei far notare che se si approfondisse lo studio di qualsiasi periodo, non si salvi nessuno.
Qualsiasi manifestazione del pensiero, qualsiasi istituzione, qualsiasi religione, qualsiasi forma del potere ha lati che oggi definiremmo oscuri.
Sono istituzioni pur sempre "umane".
Nondimeno ce ne sono alcune che hanno segnato in profondità il nostro modo di pensare.
Proprio, ad esempio, nella nostra pretesa, oggi conme oggi, di stabilire il giusto e lo sbagliato, il meglio dal peggio.
Io mi ritengo agnostico come te. Però considero anche che a furia di storicizzare ci finiscano dentro Hitler, Stalin, Pol Pot, l'imbecille nord coreano, Castro, le br ecc ecc ecc. Anche questi li storicizziamo senza parteggiare?
 

spleen

utente ?
Io mi ritengo agnostico come te. Però considero anche che a furia di storicizzare ci finiscano dentro Hitler, Stalin, Pol Pot, l'imbecille nord coreano, Castro, le br ecc ecc ecc. Anche questi li storicizziamo senza parteggiare?
Parteggiare umano est. :)
(Ma senza esagerare e ricordandosi che l'umanità non si divide in buoni e cattivi tout court. Altrimenti poi si finisce per fischiare la brigata ebraica o a rompere la testa ad un poliziotto.... in nome della pace).
 

Etta

Utente di lunga data
Se non sei pentito/a davvero e tradisci nuovamente non solo vai all'inferno, ma pure scendi, come assegnazione, a spanne di un paio di gironi...
Diciamo che ad ogni incontro clandestino con relativa scopatina si beccano almeno un paio di punti di penalizzazione...
Azz l’inferno e’ piu’ pieno delle carceri allora. 😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Parteggiare umano est. :)
(Ma senza esagerare e ricordandosi che l'umanità non si divide in buoni e cattivi tout court. Altrimenti poi si finisce per fischiare la brigata ebraica o a rompere la testa ad un poliziotto.... in nome della pace).
Ma infatti nom dico che sia sbagliato storicizzare, anzi, ma un conto è capire perché Vianello cantava degli altissimi negri, un conto sarebbe per assurdo dire "eh si Hitler era stronzo, però anche gli ebrei..."
 

spleen

utente ?
Ma infatti nom dico che sia sbagliato storicizzare, anzi, ma un conto è capire perché Vianello cantava degli altissimi negri, un conto sarebbe per assurdo dire "eh si Hitler era stronzo, però anche gli ebrei..."
Perchè ci focalizziamo sulle persone e sui gruppi di persone e giudichiamo quelle, dividendo buoni dai cattivi, il buon seme dal loglio, come nei vangeli (Vedi quanta influenza hanno in noi anche se ci sembra che siano cose sorpassate).
Anzichè vagliare invece le azioni, che sono il vero punto su cui sia possibile esprimere giudizi etici.
E' per questo che la cattolicità si spende sul peccato in quanto - agito - e non sulla persona che considera sempre redimibile.
 

spleen

utente ?
Perchè ci focalizziamo sulle persone e sui gruppi di persone e giudichiamo quelle, dividendo buoni dai cattivi, il buon seme dal loglio, come nei vangeli (Vedi quanta influenza hanno in noi anche se ci sembra che siano cose sorpassate).
Anzichè vagliare invece le azioni, che sono il vero punto su cui sia possibile esprimere giudizi etici.
E' per questo che la cattolicità si spende sul peccato in quanto - agito - e non sulla persona che considera sempre redimibile.
Mi sembra di essere radio maria. :cautious:
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perchè ci focalizziamo sulle persone e sui gruppi di persone e giudichiamo quelle, dividendo buoni dai cattivi, il buon seme dal loglio, come nei vangeli (Vedi quanta influenza hanno in noi anche se ci sembra che siano cose sorpassate).
Anzichè vagliare invece le azioni, che sono il vero punto su cui sia possibile esprimere giudizi etici.
E' per questo che la cattolicità si spende sul peccato in quanto - agito - e non sulla persona che considera sempre redimibile.
Hitler era redimibile?
 

spleen

utente ?
Hitler era redimibile?
E che ne so.
Secondo me bisognerebbe chiedersi se fosse stato curabile. :)
Però vedi come il cristianissimo popolo tedesco sia stato zelante nel seguirlo, perciò che facciamo ammazziamo tutti i tedeschi?
Non saremmo diventati come loro nel nostro afflato di "purezza"?
 
Top