Ho ricevuto un sms

Brunetta

Utente di lunga data
C è chi ha cmq fatto sto bonifico...
Me lo raccontava la banchiera quando sono andata a riattivare un bancomat...
Aveva voglia di chiacchierare..
Mi ha spiegato come è andata
...
Sta signora aveva il figlio che per lavoro era dalla parte opposta del globo
Riceve il messaggio...
Fa subito bonifico...
10 ore dopo il marito le dice che ha sentito il figlio e che va tutto bene...
Lei non aveva raccontato nulla al marito...aveva agito d impulso...
Quando il marito le ha detto di aver sentito il figlio sul solito numero...ha capito di avere buttato via x mila euro...
Too late...
Forse funziona in casi estremi, come questo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ho ricevuto l’orma noto sms “mamma ho rotto il telefono, memorizza il nuovo numero…”
Non ho aperto il messaggio, immagino che abbiano attivato l’avviso di lettura e ho evitato.
Ho letto di persone che si sono divertite a mettere in difficoltà chi ha inviato, ma non capisco questo divertimento.
Quello che mi chiedo è come si possa caderci.
La prima cosa che ho fatto, piuttosto divertita, è stato comunicarlo ai figli che si sono divertiti.
Poi la truffa è finalizzata, ho letto, a un bonifico. Ma chi fa un bonifico a un iban che non corrisponde a quello noto dei figli?
perchè tu non hai idea di quanti genitori anziani non abbiano idea di quale sia l'iban del conto dei figli, nè cosa sia un IBAN
 

Brunetta

Utente di lunga data
perchè tu non hai idea di quanti genitori anziani non abbiano idea di quale sia l'iban del conto dei figli, nè cosa sia un IBAN
Quindi sarebbero in grado di fare un versamento online in tempi stretti, senza averlo mai fatto?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quindi sarebbero in grado di fare un versamento online in tempi stretti, senza averlo mai fatto?
quindi vanno in banca o più spesso alla posta e se lo fanno compilare dall'impiegata, che almeno qui da me, però in genere ti dice "guardi signora che è una truffa, chiami suo figlio, tranquilla" già visto coi miei occhi na decina di volte
 

Brunetta

Utente di lunga data
quindi vanno in banca o più spesso alla posta e se lo fanno compilare dall'impiegata, che almeno qui da me, però in genere ti dice "guardi signora che è una truffa, chiami suo figlio, tranquilla" già visto coi miei occhi na decina di volte
Quindi è una truffa che non ha successo.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho ricevuto l’orma noto sms “mamma ho rotto il telefono, memorizza il nuovo numero…”
Non ho aperto il messaggio, immagino che abbiano attivato l’avviso di lettura e ho evitato.
Ho letto di persone che si sono divertite a mettere in difficoltà chi ha inviato, ma non capisco questo divertimento.
Quello che mi chiedo è come si possa caderci.
La prima cosa che ho fatto, piuttosto divertita, è stato comunicarlo ai figli che si sono divertiti.
Poi la truffa è finalizzata, ho letto, a un bonifico. Ma chi fa un bonifico a un iban che non corrisponde a quello noto dei figli?
Però tu lo dici per demonizzare il coglione che abbocca, che sarà anche coglione, ma certo non è al corrente di questa truffa (nonostante per noi sia nota) e viene colto in qualcosa che in qualche modo lo manda in panico.
Se non ci fosse chi abbocca non continuerebbero.
Sai quanti genitori, magari anziani, hanno figli con cui non hanno contatti, magari neppure buoni rapporti, ma in quel momento vanno in panico totale a fronte di una notizia di emergenza. Per me chi fa questo tipo di cose rimane una merda totale. E non lo scrivo per essere politically correct come si suol dire, visto che ormai mi pare che si tenda verso l’opposto.
Rimangono persone ignobili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però tu lo dici per demonizzare il coglione che abbocca, che sarà anche coglione, ma certo non è al corrente di questa truffa (nonostante per noi sia nota) e viene colto in qualcosa che in qualche modo lo manda in panico.
Se non ci fosse chi abbocca non continuerebbero.
Sai quanti genitori, magari anziani, hanno figli con cui non hanno contatti, magari neppure buoni rapporti, ma in quel momento vanno in panico totale a fronte di una notizia di emergenza. Per me chi fa questo tipo di cose rimane una merda totale. E non lo scrivo per essere politically correct come si suol dire, visto che ormai mi pare che si tenda verso l’opposto.
Rimangono persone ignobili.
I truffatori sono delle merde perché le truffe funzionano con chi è sprovveduto.
Ma io parlo da mamma.
Non ha senso che una mamma non usi il numero che conosce.
Tanto più se è in rapporti non costanti con il figlio.
Forse funziona se il figlio è un delinquente e la mamma pensa di salvarlo da criminali.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Io tendo ad arrivare ovunque all’ultimo momento.
Qualche anno fa mi figlia mi doveva raggiungere al mare. Non conoscendo bene la viabilità, sono arrivata presto alla stazione.
Le ho scritto che ero già arrivata e il luogo del parcheggio.
Ero con quasi un’ora di anticipo. Lei mi ha risposto “Lei chi è? Cosa ha fatto alla mia mamma?!” Rido ancora 😂
 

Marjanna

Utente di lunga data
I truffatori sono delle merde perché le truffe funzionano con chi è sprovveduto.
Ma io parlo da mamma.
Non ha senso che una mamma non usi il numero che non conosce.
Tanto più se è in rapporti non costanti con il figlio.
Forse funziona se il figlio è un delinquente e la mamma pensa di salvarlo da criminali.
Può essere. Non è che ho il quadro di ogni persona truffata, e certo quando la si vede da fuori (e quindi si vede chiaramente la truffa) è facile domandarsi come sia stato possibile che la persona vittima non abbia visto. Per me sbagli a cercare la spiegazione logica in chi è truffato, è ovvio che un qualche stato emotivo, una fragilità ha aperto il varco al truffatore.
Loro cercano proprio chi possa cadere. E se lo fanno è evidente che funziona più di quanto si creda.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top