Crisi dopo ripensamento sull’aver figli

Nicky

Utente di lunga data
E comunque si, c’è chi si è lasciato quando ha scoperto che l’altro era sterile o che non voleva figli, ne conosco un paio
Beh, io con una persona che mi lascia perché sterile non prenderei neppure un gatto.
Detto questo, è un grosso cambiamento diventare genitori. Non si può pensare che l'altro sia pronto appena lo si chiede.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Beh, io con una persona che mi lascia perché sterile non prenderei neppure un gatto.
Detto questo, è un grosso cambiamento diventare genitori. Non si può pensare che l'altro sia pronto appena lo si chiede.
E mica lo sai prima che quello o quella ti lascia
Conosco un uomo che quando, con la moglie, dopo anni di tentativi hanno scoperto che lei era sterile, ha divorziato, si è risposato e ha avuto 3 figli
Una donna invece che ha scoperto anche lei di essere sterile, voleva iniziare un percorso di adozione, il marito non voleva, anche lei ha divorziato, si è risposata e ha adottato due fratelli
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, io con una persona che mi lascia perché sterile non prenderei neppure un gatto.
Detto questo, è un grosso cambiamento diventare genitori. Non si può pensare che l'altro sia pronto appena lo si chiede.
Appena lo si chiede, mi pare fantasioso.
È rarissimo nel tempo presente che si pensi ai figli prima di aver raggiunto una stabilità economica e lavorativa.
Questo avviene prevalentemente dopo i trent’anni. Se si è già in una relazione, si tende a metterla alla prova vivendo o reciproci interessi e coordinando lo stile di vita. Se si cerca una relazione è tutto più lungo.
Così ci si trova, appunto come lo scrivente, intorno ai 35. A una donna si sconsiglia di avere figli dopo i quarant’anni.
Se uno ci pensa, la donna si trova a dover rinunciare ad averne (lui no, magari quando si decide a cinquant’anni, trova una trentenne…)
Non mi pare che ci sia molto da aspettare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
L’ho evidenziato perché mi pare molto interessante.
Il tuo problema è che hai paura del fallimento? Ma come si può fallire nel fare figli?
È vero che attualmente il genitorI fanno un investimento enorme sui figli, si sentono in obbligo di dare tutte le opportunità per una vita di successo.
Ma in realtà basta avere una vita dignitosa con affetti stabili per essere felici.
I figli vogliono solo fiducia.
Esatto.
Magari si pensa che quel 110 (non il bonus) sia composto da cose.
Cose che se non date sottintendano fallimento.
Per questo dico che madre natura ci rende pronti quando serve essere pronti.
Non prima.
 

Nicky

Utente di lunga data
E mica lo sai prima che quello o quella ti lascia
Conosco un uomo che quando, con la moglie, dopo anni di tentativi hanno scoperto che lei era sterile, ha divorziato, si è risposato e ha avuto 3 figli
Una donna invece che ha scoperto anche lei di essere sterile, voleva iniziare un percorso di adozione, il marito non voleva, anche lei ha divorziato, si è risposata e ha adottato due fratelli
Si, certo, ognuno fa le sue scelte, ma io cerco chi mi accetta per ciò che sono e posso dare.
Detto questo, sono circostanze che mettono a dura prova una coppia, non c'è catyiveria, il desiderio di avere figli è irrazionale e prepotente, fa fare cose inaspettate.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, certo, ognuno fa le sue scelte, ma io cerco chi mi accetta per ciò che sono e posso dare.
Detto questo, sono circostanze che mettono a dura prova una coppia, non c'è catyiveria, il desiderio di avere figli è irrazionale e prepotente, fa fare cose inaspettate.
Tra l’altro non esistono genitori privi di difetti. Basta essere sufficientemente* buoni.

* “Winnicott definisce madre sufficientemente buona quella madre che, in maniera istintiva, possiede le capacità di accudire il bambino dosando opportunamente il livello della frustrazione che il bambino subisce.”

.
 

Nicky

Utente di lunga data
Così ci si trova, appunto come lo scrivente, intorno ai 35. A una donna si sconsiglia di avere figli dopo i quarant’anni.
Se uno ci pensa, la donna si trova a dover rinunciare ad averne (lui no, magari quando si decide a cinquant’anni, trova una trentenne…)
Non mi pare che ci sia molto da aspettare.
Anni no, assolutamente. Lei purtroppo ha meno tempi davanti a sé.
Qualche mese lo prenderei però, soprattutto perché lui non ha avuto una buona esperienza come figlio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anni no, assolutamente. Lei purtroppo ha meno tempi davanti a sé.
Qualche mese lo prenderei però, soprattutto perché lui non ha avuto una buona esperienza come figlio.
Non ricordo la sua esperienza di figlio. Ma se è stata pessima e comunque è cresciuto, ha studiato e ha un lavoro e una relazione, è la dimostrazione vivente che comunque sarà un successo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si, certo, ognuno fa le sue scelte, ma io cerco chi mi accetta per ciò che sono e posso dare.
Detto questo, sono circostanze che mettono a dura prova una coppia, non c'è catyiveria, il desiderio di avere figli è irrazionale e prepotente, fa fare cose inaspettate.
Ci sono coppie che resistono coppie che scoppiano, ci sono tante cose che possono portare alla rottura
Non siamo tutti uguali
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non ricordo la sua esperienza di figlio. Ma se è stata pessima e comunque è cresciuto, ha studiato e ha un lavoro e una relazione, è la dimostrazione vivente che comunque sarà un successo.
E chi lo dice? Anni di studi sull'imprinting famigliare, sui conflitti irrisolti tra genitori e figli, sull'insicurezza e la bassa autostima causata da genitori castranti non servono a niente?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lei



O son convinto al 110% o non ne faccio di figli. Meritano il meglio i bambini quindi di danni vorrei evitare di farne.



Esatto. Non voglio far perdere tempo a bessuno



Lei ha 3 anni in meno. Non abbiamo mai provato ad averne uno. Ma capisco anche io la sua delusione e inca



Di lavarmi e di stirarmi etc? Ma siamo nel medioevo? Io questo modo di ragionare che hai esposto lo condanno. Si è parlato dei figli, ed ho sempre detto che mi piacerebbe diventare padre, ma non ho mai firmato un contratto dicendo che l’avrei messa incinta, non ho mai fatto promesse. Semplicemente facendomi un esame di coscienza ho capito che ora non mi sento pronto. Non so se lo sarò mai, magari si, magari no. Una relazione non deve avere un obbiettivo ben specifico per essere valida, come stai dicendo tu “Che lei ha buttato una vita appresso a me” senza arrivare alla meta. Non so come facciate (tu e quelli che la pensano come te, che son tanti) a sminuire una relazione in questo modo. Il tempo passato quando si sta bene, non è mai tempo sprecato. Mai.


Appunto dai. Più mi forzi la mano e più mi allontani, no è difficile da capire.

Piuttosto si.

Certo perché se non me lo scrivevi te che potrebbe mollarmi, non ci arrivavo giusto? Grazie per avermelo detto! Madonna mia hai tratto subito conclusioni molto affrettate. Ti ricordo che il bambino spaventato dalle responsabilità, lavora in proprio, convive e via dicendo. Semplicemente fare un figlio non è una cosa che io mi sento di fare a cuor leggero. Ed onestamente vedendo un sacco di genitori di m in giro, due domande me le faccio e mi rispondo che sarebbe meglio che certa gente i figli non li facesse e magari io sono proprio uno di quelli che non li deve fare. Ci sto ragionando.

Esatto.

Magari sarò anche un cazzaro come dici tu, ma se tu fai un figlio che non vuoi solo perché hai fatto una promessa (che io non ho mai fatto) sei molto peggio di un cazzaro, sei un grandissimo coglione egoista è che se ne sbatte del bene di una creatura innocente.


Assolutamente no.
insomma tutto sto pipoone per dire che sì, sei un coglione che ha paura delle responsabilità, un bugiardo che si rimangia la parola, altrimenti la tua donna non sarebbe incazzata con te, ed il solito bimbomimkia che non sa distinguere una mela da una pera.

tutto sommato fai bene a non fare figli, il mondo è già abbastanza inquinato. solo non sorprenderti se domattina troverai la sua parte di armadio vuota, perchè vedi, a te come a me la natura consente di avere un figlio anche tra 20 anni, alla tua donna no. è un mondo ingiusto
 

Brunetta

Utente di lunga data
E chi lo dice? Anni di studi sull'imprinting famigliare, sui conflitti irrisolti tra genitori e figli, sull'insicurezza e la bassa autostima causata da genitori castranti non servono a niente?
I conflitti e le problematiche li conosco e li comprendo.
Ma non sono motivazioni razionali per non avere figli. Sono motivazioni irrazionali esattamente come la spinta istintiva ad averne.
Quando non avevo ancora figli, le colleghe erano spesso disorientate dalla mia attenzione e cura nei confronti dei bambini. Auspicavano che ne avessi, perché fossi più fredda e non le disorientassi più. Ne ho avuti e ho continuato a disorientarle.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
I conflitti e le problematiche li conosco e li comprendo.
Ma non sono motivazioni razionali per non avere figli. Sono motivazioni irrazionali esattamente come la spinta istintiva ad averne.
Quando non avevo ancora figli, le colleghe erano spesso disorientate dalla mia attenzione e cura nei confronti dei bambini. Auspicavano che ne avessi, perché fossi più fredda e non le disorientassi più. Ne ho avuti e ho continuato a disorientarle.
Problemi loro. :ROFLMAO:
A me, abbastanza recentemente, hanno detto "fai figli e poi ne riparliamo". Questo dopo aver fatto un'osservazione come FIGLIA, dal punto di vista di una figlia che ha sofferto per essere stata messa sotto una campana di vetro. Lo stesso errore che credo stia facendo questa persona col figlio venticinquenne (esempio scemo, gli compra le mutande. Ma non era l'argomento di quel giorno). Al di là del dolore di sentirmi rivolgere una risposta simile, visto che questo soggetto conosce la mia situazione, mi ha colpito una volta di più che si pensi sia necessario avere figli per sapere cosa è giusto per loro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Problemi loro. :ROFLMAO:
A me, abbastanza recentemente, hanno detto "fai figli e poi ne riparliamo". Questo dopo aver fatto un'osservazione come FIGLIA, dal punto di vista di una figlia che ha sofferto per essere stata messa sotto una campana di vetro. Lo stesso errore che credo stia facendo questa persona col figlio venticinquenne (esempio scemo, gli compra le mutande. Ma non era l'argomento di quel giorno). Al di là del dolore di sentirmi rivolgere una risposta simile, visto che questo soggetto conosce la mia situazione, mi ha colpito una volta di più che si pensi sia necessario avere figli per sapere cosa è giusto per loro.
non è indispensabile, ma può aiutare sì
 

Brunetta

Utente di lunga data
Problemi loro. :ROFLMAO:
A me, abbastanza recentemente, hanno detto "fai figli e poi ne riparliamo". Questo dopo aver fatto un'osservazione come FIGLIA, dal punto di vista di una figlia che ha sofferto per essere stata messa sotto una campana di vetro. Lo stesso errore che credo stia facendo questa persona col figlio venticinquenne (esempio scemo, gli compra le mutande. Ma non era l'argomento di quel giorno). Al di là del dolore di sentirmi rivolgere una risposta simile, visto che questo soggetto conosce la mia situazione, mi ha colpito una volta di più che si pensi sia necessario avere figli per sapere cosa è giusto per loro.
Anch’io compravo le mutande a mio figlio. Non mi pare strano, andavo al supermercato e le prendevo.
Non è quello il punto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lui ha già deciso: non vuole fatica.
Non credo che sia quello il punto. La reazione piccata in cui si definisce risolto, mi fa pensare che abbia insicurezze che non riesce ad ammettere.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Chiunque può avere un figlio, senza essere necessariamente un padre o una madre.
nzomma, pare che a giro ci sia un'epidemia di ovaie policistiche ed uteri retroversi. oltre alla solita pletora di impotenti e sterili. sul chiunque non sarei d'accordo
 
Top