Crisi dopo ripensamento sull’aver figli

Brunetta

Utente di lunga data
fino agli anni 90 c'era la moda di sposarsi se lei era incinta, per fortuna dopo molti hanno smesso e hanno iniziato a convivere, e neanche tutti
Ma non eri tu che sostenevi che matrimonio e convivenza sono equivalenti?
 

Brunetta

Utente di lunga data
a livello pratico sono la stessa cosa, a livello legale sono due cose diverse
mi sa che ti confondi con qualcun altro
È il problema in cosa consiste? Bisogna fare un atto legale per iniziare e per chiudere?
Pure per andare all’asilo ci vuole una iscrizione.
Se fossi rimasta incinta e non mi fosse stato proposto il matrimonio, sarei stata molto diffidente nei confronti del padre.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È il problema in cosa consiste? Bisogna fare un atto legale per iniziare e per chiudere?
Pure per andare all’asilo ci vuole una iscrizione.
Se fossi rimasta incinta e non mi fosse stato proposto il matrimonio, sarei stata molto diffidente nei confronti del padre.
ah quanto sono importanti le apparenze...
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È il problema in cosa consiste? Bisogna fare un atto legale per iniziare e per chiudere?
Pure per andare all’asilo ci vuole una iscrizione.
Se fossi rimasta incinta e non mi fosse stato proposto il matrimonio, sarei stata molto diffidente nei confronti del padre.
E se ti fosse stato proposto il figlio, ma non il matrimonio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono ipotesi. Nel mio caso di figli ne avrei voluti 10. Mi ricorda un mio collega.. dinamiche molto simili
Con dieci si ridimensiona tutto.
Certamente anche il tenore di vita 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
E se ti fosse stato proposto il figlio, ma non il matrimonio?
Noi convivevamo. Quando abbiamo deciso per i figli, abbiamo discusso se era il caso di sposarci. Io ho dovuto pensarci più di lui.
Ma non avrebbe avuto senso rifiutare una ufficialità che sarebbe stata solo tutela dei figli.
Dopo abbiamo sentito che l’impegno aveva un senso anche per noi.
Il fatto che lui abbia tradito non cambia il fatto che vi era un impegno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
il matrimonio riparatore serviva solo per l'apparenza, successivamente dicevano che i figli erano sempre nati prematuri
Non so davvero perché tu parli di anni vicini come se fossero medioevo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non so davvero perché tu parli di anni vicini come se fossero medioevo.
30 anni fa era una cosa che facevano tutti, quando arrivava notizia di un matrimonio la prima cosa che sentivo chiedere era "ma perchè è incinta?"
anche un paio di miei ex compagni di classe si sono sposati perchè lei era incinta, anche la mia ex collega, e ti parlo del 2004/2006
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Noi convivevamo. Quando abbiamo deciso per i figli, abbiamo discusso se era il caso di sposarci. Io ho dovuto pensarci più di lui.
Ma non avrebbe avuto senso rifiutare una ufficialità che sarebbe stata solo tutela dei figli.
Dopo abbiamo sentito che l’impegno aveva un senso anche per noi.
Il fatto che lui abbia tradito non cambia il fatto che vi era un impegno.
Sui figli o sul matrimonio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
perché è cattiva e ti vuole fare sentire vecchia😂😂😂
Ma è una visione di persone più giovani di lei.
Ricordo una collega che giustificava l’opposizione di sua madre alla sua relazione con uno separato, con l’età della madre, mia coetanea 😳🙄.
Ma lasci a sua madre quel che è di sua madre!
Nemmeno i miei genitori, che ora sarebbero centenari, la pensavano in modo così, ristretto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
30 anni fa era una cosa che facevano tutti, quando arrivava notizia di un matrimonio la prima cosa che sentivo chiedere era "ma perchè è incinta?"
anche un paio di miei ex compagni di classe si sono sposati perchè lei era incinta, anche la mia ex collega, e ti parlo del 2004/2006
Sarà stato il modo di pensare loro, alla loro famiglia, ma anche al loro tipo di relazione, non è legato al tempo.
È una cosa che era scontata negli anni sessanta, non lo era più già negli anni settanta.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma è una visione di persone più giovani di lei.
Ricordo una collega che giustificava l’opposizione di sua madre alla sua relazione con uno separato, con l’età della madre, mia coetanea 😳🙄.
Ma lasci a sua madre quel che è di sua madre!
Nemmeno i miei genitori, che ora sarebbero centenari, la pensavano in modo così, ristretto.
ma che cazzo dici? :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO: ma quale visione? io ti dico quello che ho visto
quando una mia amica, nel 92 non si è sposata perchè era incinta ma è andata a convivere, ha dato scandalo, il padre è stato ricoverato per un attacco di cuore, per me ha fatto bene a non sposarsi, non è obbligatorio farlo
 
Top