Pazzesco

Alphonse02

Utente di lunga data
Vannacci è solo una punta di parecchi iceberg che si trovano anche nei nostri mari.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, razzista no, ma tu pensi che loro pian piano si possano adeguare ai nostri costumi, il che implicitamente fa pensare che loro siano arcaici e un po' in difetto di forza rispetto a noi.
Io penso esattamente il contrario.
Ma neanche per idea!
La cultura è sempre un prodotto di più contributi.
La focaccia barese di mangia con la mortadella.
 

danny

Utente di lunga data
Ma neanche per idea!
La cultura è sempre un prodotto di più contributi.
La focaccia barese di mangia con la mortadella.
Non sto parlando di cultura, ma di identità.
Ossia della capacità di riconoscersi come popolo in valori comuni.
Elemento che noi negli ultimi anni tendenzialmente abbiamo imparato a disprezzare perseguendo un ipotetico e inesistente valore di appiattimento globale della stessa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sto parlando di cultura, ma di identità.
Ossia della capacità di riconoscersi come popolo in valori comuni.
Elemento che noi negli ultimi anni tendenzialmente abbiamo imparato a disprezzare perseguendo un ipotetico e inesistente valore di appiattimento globale della stessa.
Il problema della identità individuale e di gruppo e di popolo è una mia fissazione.
Chi ci ha tolto identità è stata la pseudo globalizzazione che è stata invece colonizzazione culturale americana.
Percepiamo pericolose altre culture perché ci mostrano proprio i nostri valori, declinati in altro modo, che abbiamo rifiutato.
Ad esempio nel paese dove ho lavorato decenni, vi è una costante e crescente insofferenza per i comportamenti di una etnia che sono molto, ma molto simili a quelli del nostro meridione. Comportamenti che sono stati abbandonati dagli immigrati dal sud per assimilarsi al nord, che era percepito non solo più ricco, ma più civile. Le stesse persone che stigmatizzano la musica, il cibo condiviso, le chiacchiere, i canti e il ballo, non vedono l’ora di tornare al paese di origine e vivere le cene in piazza ballando la pizzica.
È solo un piccolo esempio.
Solo che in quel paese, esemplare, non si è governata l’immigrazione e non si è evitata la creazione di gruppi impermeabili che hanno anche loro il problema di identità e la vivono come riproduzione di schemi rigidi. Lo abbiamo già visto negli Stati Uniti con le Little Italy o Chinatown. Solo che governare più che i flussi, le forme residenziali, si sarebbero evitate forme di emarginazione utili per avere manodopera a basso costo (anche manovalanza per la criminalità) e difficoltà di convivenza che creano paura. Ma il pesce puzza dalla testa. Sono stati i governi e il parlamento a non aver voluto o non essere stati in grado di legiferare.
 

danny

Utente di lunga data
Il problema della identità individuale e di gruppo e di popolo è una mia fissazione.
Chi ci ha tolto identità è stata la pseudo globalizzazione che è stata invece colonizzazione culturale americana.
Percepiamo pericolose altre culture perché ci mostrano proprio i nostri valori, declinati in altro modo, che abbiamo rifiutato.
Ad esempio nel paese dove ho lavorato decenni, vi è una costante e crescente insofferenza per i comportamenti di una etnia che sono molto, ma molto simili a quelli del nostro meridione. Comportamenti che sono stati abbandonati dagli immigrati dal sud per assimilarsi al nord, che era percepito non solo più ricco, ma più civile. Le stesse persone che stigmatizzano la musica, il cibo condiviso, le chiacchiere, i canti e il ballo, non vedono l’ora di tornare al paese di origine e vivere le cene in piazza ballando la pizzica.
È solo un piccolo esempio.
Solo che in quel paese, esemplare, non si è governata l’immigrazione e non si è evitata la creazione di gruppi impermeabili che hanno anche loro il problema di identità e la vivono come riproduzione di schemi rigidi. Lo abbiamo già visto negli Stati Uniti con le Little Italy o Chinatown. Solo che governare più che i flussi, le forme residenziali, si sarebbero evitate forme di emarginazione utili per avere manodopera a basso costo (anche manovalanza per la criminalità) e difficoltà di convivenza che creano paura. Ma il pesce puzza dalla testa. Sono stati i governi e il parlamento a non aver voluto o non essere stati in grado di legiferare.
Il problema di base è che un'identità forte è in grado di assimilare tutte le comunità al suo interno.
Una debole no.
Questo per esempio ha fatto addirittura nascere una comunità LGBT con valori identitari propri, figuriamoci pertanto se è in grado di assimilare gruppi etnici con forti valori di riconoscimento collettivo.
Il fatto è che il modello americano è disgregante. Da sempre è gestito in maniera da lasciare disgiunte le comunità che lo compongono. Applicato da noi, è in grado di riprodurre gli stessi schemi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema di base è che un'identità forte è in grado di assimilare tutte le comunità al suo interno.
Una debole no.
Questo per esempio ha fatto addirittura nascere una comunità LGBT con valori identitari propri, figuriamoci pertanto se è in grado di assimilare gruppi etnici con forti valori di riconoscimento collettivo.
Il fatto è che il modello americano è disgregante. Da sempre è gestito in maniera da lasciare disgiunte le comunità che lo compongono. Applicato da noi, è in grado di riprodurre gli stessi schemi.
Infatti il problema è la colonizzazione.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ricapitato ieri sera, e questa volta l'ha espressamente richiesto lei.
Siamo usciti a cena e, rientrando, mi ha domandato che tipo di rapporto io abbia con questa nuova donna che chiamerò "Serena", dato che è molto tranquilla.
Ha voluto sapere i particolari di quando ci incontriamo in intimità e poi mi ha chiesto di fermarci in un posto appartato.
Se vuoi un parere, l'atteggiamento di tua moglie ha molto a che fare col posSESSO e col relativo pisciar intorno al proprio territorio.
Per te mi pare di poter dire che è una evidente soddisfazione dell'ego.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
ai tempi, qui, era convinzione pressoché unanime che non andasse detto
Qui sono stato massacrato perché avevo informato la moglie dell'ex amante di mia moglie mostrandole qualche scampolo di conversazione tra i due.

All'epoca mi ha ringraziato ora, dopo qualche anno (vai a capire perché) dall'accaduto, mi ha tolto il saluto.

La differenza con il tuo caso sta forse nel fatto che l'ex moglie dell'amante di tua moglie s'è sbarazzata del marito, in questo caso stanno ancora insieme e, con ogni probabilità, io le ricordo qualcosa che non avrebbe voluto sapere.

Comunque, a distanza di dieci anni, continuo a credere di aver fatto bene ad informarla, e non perché pensi che esista un astratto dovere di informare un* sconosciut* relativamente a quello che combina la moglie (o il marito) al fine di permettere una completa e corretta valutazione del proprio partner.
No.
Ritenevo (e ritengo) che nel caso in cui ci si conosca (da sconosciuti è un altro discorso) il minimo sindacale è che il tradito informi colui o colei che è ancora ignaro.

Se non altro che per un ovvio e comprensibilissimo e umanissimo desiderio di vendetta.
 

danny

Utente di lunga data
Qui sono stato massacrato perché avevo informato la moglie dell'ex amante di mia moglie mostrandole qualche scampolo di conversazione tra i due.

All'epoca mi ha ringraziato ora, dopo qualche anno (vai a capire perché) dall'accaduto, mi ha tolto il saluto.

La differenza con il tuo caso sta forse nel fatto che l'ex moglie dell'amante di tua moglie s'è sbarazzata del marito, in questo caso stanno ancora insieme e, con ogni probabilità, io le ricordo qualcosa che non avrebbe voluto sapere.

Comunque, a distanza di dieci anni, continuo a credere di aver fatto bene ad informarla, e non perché pensi che esista un astratto dovere di informare un* sconosciut* relativamente a quello che combina la moglie (o il marito) al fine di permettere una completa e corretta valutazione del proprio partner.
No.
Ritenevo (e ritengo) che nel caso in cui ci si conosca (da sconosciuti è un altro discorso) il minimo sindacale è che il tradito informi colui o colei che è ancora ignaro.

Se non altro che per un ovvio e comprensibilissimo e umanissimo desiderio di vendetta.
Sei pericoloso.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sei pericoloso.
L'altro giorno, complice il fatto che ho scoperto che mi ha bloccato su FB, gli ho scritto su Whatsapp.

Queste alcune delle striscianti repliche.

"È stata una stronzata di due anni fa….mi dispiace….quello che mi stai dicendo me lo sono già detto io….
Ed hai ragione che sia capitata con una persona che conosco
Mi dispiace doppiamente…."

Gli dispiace.😃
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma neanche per idea!
La cultura è sempre un prodotto di più contributi.
La focaccia barese di mangia con la mortadella.
No perché ci sono i pomodorini e poi è soffice ,mangiata così anche questo anno.
Meglio la pizza bianca calda con la mortadella fatte porta da uno che se ne intende,ogni tanto un pezzettino la prendo ,sai i peccati di gola non sono solo quelli scoperecci ma anche mangerecci .👍💐
 
Top