Mi presento

Nicky

Utente di lunga data
Ergo,tu decidi i limiti delle tue azioni e decidi pure qual'e' una congrua conseguenza.Molto interessante.A parte che il ragionamento del suicida cornuto è diametralmente opposto a quello dell'omicida cornuto, qual'e' la tabella delle congrue reazioni ad un tradimento,dove la possiamo estrapolare?
Esiste, penso, ancora qualcosa chiamato buon senso e equilibrio, che porta qualunque persona a ritenere che il suicidio sia sempre una reazione sproporzionata e sintomatica di problemi interiori più radicati e profondi.
La polemica non mi interessa.
 

Thlon

Utente arrendevole
Ergo,tu decidi i limiti delle tue azioni e decidi pure qual'e' una congrua conseguenza.Molto interessante.A parte che il ragionamento del suicida cornuto è diametralmente opposto a quello dell'omicida cornuto, qual'e' la tabella delle congrue reazioni ad un tradimento,dove la possiamo estrapolare?
La reazione molto spesso dipende dalle circostanze. Premettiamo che la violenza sugli altri non è MAI lecita e che vada SEMPRE duramente repressa.
Detto questo, una cosa è scoprire un tradimento in un matrimonio ormai maturo, con conseguenze che forse sono più a carico dei figli se non abbastanza grandi; altro è scoprirlo mentre il progetto di vita è in fase di decollo.
Se lo scoprissi adesso scrollerei le spalle. Se l'avessi scoperto nel primo anno di relazione, sarei crollato.
Conoscendomi non mi sarei ucciso (e meno male), ma sarebbe stata molto dura.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
La reazione molto spesso dipende dalle circostanze. Premettiamo che la violenza sugli altri non è MAI lecita e che vada SEMPRE duramente repressa.
Detto questo, una cosa è scoprire un tradimento in un matrimonio ormai maturo, con conseguenze che forse sono più a carico dei figli se non abbastanza grandi; altro è scoprirlo mentre il progetto di vita è in fase di decollo.
Se lo scoprissi adesso scrollerei le spalle. Se l'avessi scoperto nel primo anno di relazione, sarei crollato.
Conoscendomi non mi sarei ucciso (e meno male), ma sarebbe stata molto dura.
Il dolore non si giudica. Si rispetta.
Ciò non toglie che cresciamo i nostri figli nella speranza che diano alla propria vita un valore tale da non farne a meno per una delusione, un dolore, una sconfitta.
Quando non è così, c'è una malattia dell'anima, che meriterebbe di essere vista e curata.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io ho vissuto le corna, da parte di mia moglie, e il suo tumore, più qualche altro problema non di poco conto.
Allora, non sono paragonabili, certo.
Alcune cose tragiche danno immenso dolore, le corna subite no.
Danno ansia, rabbia, ossessione , emozioni negative molto potenti, ma non quel dolore e quell'ansia che ti danno una malattia o la morte, o una figlia che sta male.
Però potendo scegliere, non avrei dubbi su cosa, credimi.
danny le corna possono essere metabolizzate con il tempo , ma perdere una persona cara che ti è stata accanto e che ancora ci tieni è una tragedia immensa , vederla soffrire per il suo male .
Non è il tuo caso , ma adopero te perchè ho visto cosa ha passato un mio amico per la moglie morta , nel suo caso prematuramente per infarto , ha distanza di venti anni e passa ancora non si è ripreso
 

Brunetta

Utente di lunga data
danny le corna possono essere metabolizzate con il tempo , ma perdere una persona cara che ti è stata accanto e che ancora ci tieni è una tragedia immensa , vederla soffrire per il suo male .
Non è il tuo caso , ma adopero te perchè ho visto cosa ha passato un mio amico per la moglie morta , nel suo caso prematuramente per infarto , ha distanza di venti anni e passa ancora non si è ripreso
😳 la moglie di Danny sta bene 🤞🏼e così spero di voi.
 

ologramma

Utente di lunga data
😳 la moglie di Danny sta bene 🤞🏼e così spero di voi.
lo so lo ha anche scritto , ieri sera ad una cerimonia avevo vicino delle persone che conosco, messe male fisicamente con molti problemi evidenti , parlavo con la moglie e mi spiegava cosa stava passando il marito con la malattia.
Pensa il matrimonio è nato dopo che lui ,divorziato da un paio d'anni , perchè trovò la moglie con l'amante al letto nel mentre , ritornò a casa da un altra regione italiana per lavoro per fargli una sorpresa , sembra una sceneggiatura di un film ma è una cosa reale , sono sposati da passa trenta anni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
lo so lo ha anche scritto , ieri sera ad una cerimonia avevo vicino delle persone che conosco, messe male fisicamente con molti problemi evidenti , parlavo con la moglie e mi spiegava cosa stava passando il marito con la malattia.
Pensa il matrimonio è nato dopo che lui ,divorziato da un paio d'anni , perchè trovò la moglie con l'amante al letto nel mentre , ritornò a casa da un altra regione italiana per lavoro per fargli una sorpresa , sembra una sceneggiatura di un film ma è una cosa reale , sono sposati da passa trenta anni.
Però non è indispensabile raccontare tutte le disgrazie di cui si è venuti a conoscenza.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Ovviamente, leggendo le storie su questo forum non ho potuto fare a meno di immedesimarmi nella parte di chi, uomo, ha dovuto subire il tradimento da parte di una donna.

Non è stato difficile immaginare l'immenso dolore, la delusione ed il senso di totale annientamento provato.

Chiedendomi quale sarebbe stata la mia reazione nel caso fosse accaduto a me, la mia risposta è stata che avrei reagito esattamente come @Brunetta .
Senza se e senza ma e nel tempo più breve possibile.
Benvenuto anche da parte mia, anche se sono un "novellino" del forum quanto ad anzianità e numero di interventi.

Trovo comprensibile il tuo interesse per la tematica principale di questo forum pur non avendo provato di persona una evenienza simile. Perché esserci passato vicino è quasi impossibile non averlo provato, almeno attraverso amici o conoscenti.

Il tradimento, in fin dei conti, è una possibilità esistenziale come altre azioni e situazioni che capitano nel vissuto di un essere umano, compreso il suicidio.
È bene non banalizzare queste situazioni, mi è stato tramandato, e, piuttosto, cercare di comprenderle con rispetto. Non si sa mai...

È normale crescere, studiare e pensare che certi valori etici siano "perfetti", giusti e validi per tutti gli esseri umani. Come viene insegnato praticamente a tutti.
L'esperienza insegna, invece, che regole assolute probabilmente non esistono per gli umani. Perlomeno, è la mia opinione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Benvenuto anche da parte mia, anche se sono un "novellino" del forum quanto ad anzianità e numero di interventi.

Trovo comprensibile il tuo interesse per la tematica principale di questo forum pur non avendo provato di persona una evenienza simile. Perché esserci passato vicino è quasi impossibile non averlo provato, almeno attraverso amici o conoscenti.

Il tradimento, in fin dei conti, è una possibilità esistenziale come altre azioni e situazioni che capitano nel vissuto di un essere umano, compreso il suicidio.
È bene non banalizzare queste situazioni, mi è stato tramandato, e, piuttosto, cercare di comprenderle con rispetto. Non si sa mai...

È normale crescere, studiare e pensare che certi valori etici siano "perfetti", giusti e validi per tutti gli esseri umani. Come viene insegnato praticamente a tutti.
L'esperienza insegna, invece, che regole assolute probabilmente non esistono per gli umani. Perlomeno, è la mia opinione.
Insomma.
 

ologramma

Utente di lunga data
Però non è indispensabile raccontare tutte le disgrazie di cui si è venuti a conoscenza.
Lo so ma qui si parlava di gravi malattie che in confronto il corno era ,non dico una passeggiata per la coppia ,ma meno grave e più superabile di un male spero e devastante
Sono ragazzi giovani e dovranno affrontare altre sfide nella vita quindi la mia e di altri esperienza può fare comodo o sembro un rompipalle😭💪
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Come non darti ragione al 100%. Infatti nel mio post non vedo certezze. Sarei stupido se avessi certezze. Per il resto sia negli affetti che negli affari ho sempre dato fiducia fin quando meritata. L'unica certezza riguarda una mia eventuale reazione ad un evento funesto la quale sarebbe o sarebbe stata esattamente identica a quella di @Brunetta. Magari con l'aggiunta di un sano "chiodo schiaccia chiodo". Fidati.
Ogni esperienza fa storia a sé.

Difficile dire cosa si sarebbe fatto se...visto che in ballo ci sono essenzialmente sentimenti che, come tali, spesso sfuggono ad un indirizzo razionale.
Comunque, benvenuto !
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io credo che dovremmo imparare a memoria le motivazioni che hanno portato coniugi fedeli ad iscriversi a questo forum.
....Utile nel caso in cui il nostro rispettivo partner ufficiale dovesse chiederci spiegazioni in merito al nostro scrivere qui.

In ogni caso, benvenuto!
Mi sa che hai trovato pane pei tuoi denti, vero?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so ma qui si parlava di gravi malattie che in confronto il corno era ,non dico una passeggiata per la coppia ,ma meno grave e più superabile di un male spero e devastante
Sono ragazzi giovani e dovranno affrontare altre sfide nella vita quindi la mia e di altri esperienza può fare comodo o sembro un rompipalle😭💪
La seconda che hai detto.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Se ti riferisci ai principi assoluti, il mio approccio dubitativo dipende dal fatto che ho visto troppi giusti apparenti piegare con interpretazioni personali certe loro eccezioni alla regola.
In più, nell'esperienza, ho constatato casi di abuso del diritto, nei quali, partendo da premesse del tutto legittime si perviene a conclusioni ingiuste nella sostanza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se ti riferisci ai principi assoluti, il mio approccio dubitativo dipende dal fatto che ho visto troppi giusti apparenti piegare con interpretazioni personali certe loro eccezioni alla regola.
In più, nell'esperienza, ho constatato casi di abuso del diritto, nei quali, partendo da premesse del tutto legittime si perviene a conclusioni ingiuste nella sostanza.
La manipolazione non inficia il principio.
Non vorrei sembrare Rousseau, ma ci sono principi validi da sempre, che dipendono dalla empatia che ci porta a riconoscere come tali le cose che non vorremmo per noi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
È fastidioso perché è chiaramente una posa.
Nessuno che viva a Milano dice “il mi’ babbo mi ha detto” perché verrebbe preso in giro.
Quindi non sono termini che usi normalmente. Ti ci vedo dire al bambino della materna “oggi viene il babbo a prenderti”.
Qui ci sono persone di tutte le parti di Italia, ma nessuno ha mai scritto “il mio caruso “ parlando del figlio o “la mia tosa” parlando della figlia e neppure “ma smettetela gnari! “ per poi rivendicare le origini famigliari.
Io normalmente ignoro i tuoi vezzi, insopportabili anche in Toscana, ma insistere come se fosse normale, no.
A dirla tutta, dà fastidio anche a me. E non perché si tratta di @Etta, lo direi ugualmente se si esprimesse così qualcun altro qui. Anche nel mio caso, se mi mettessi a scrivere pugliesismi (passami il termine, non me ne viene un altro) perché ho vissuto a Bari fino ai 14 anni, si vedrebbe che mi atteggio per rivendicare un'appartenenza che non ho.
 
Top