Un figlio oltre i 60 anni.

iosolo

Utente di lunga data
Indipendentemente dal giudizio positivo che ho riportato e su cui concordo, questo brano personalmente mi fa cagare.
E' un'opinione. In contrasto con altre:
Quindi fai una distinzione tra giudizio e opinione.
Il giudizio possono darlo solo persone esperte mentre l'opinione è di chi, nonostante non abbia competenze, esprime un opinione personale.
Quindi ritornando alla discussione, dov'è il giudizio e dov'è l'opinione... e qual è il limite di uno e dell'altro?
 

hammer

Utente di lunga data
No, non lo capirò, fidati. Inoltre a te sembra una cosa bella ma l'idea di essere un "estensione" mi mette i brividi.
Detto questo, allora è coglione il tuo amico, che ti fa confidenze, sapendo che tu non ti tieni un pensiero per te ma devi dirlo alla tua "estensione".
Ma forse lui questa cosa non la sa vero?
Immaginavo che il termine "estensione" ti sarebbe stato ostico da comprendere ed infatti lo hai travisato. "Due corpi e un anima" suona meglio?
Il mio amico sa benissimo che mia moglie è al corrente della situazione. Ci conosce da sempre.
 

iosolo

Utente di lunga data
Immaginavo che il termine "estensione" ti sarebbe stato ostico da comprendere ed infatti lo hai travisato. "Due corpi e un anima" suona meglio?
Il mio amico sa benissimo che mia moglie è al corrente della situazione. Ci conosce da sempre.
No, nemmeno due corpi e un anima :p sono difficile lo so.

Quindi l'unica che non ci ha capito un cavolo è la moglie cornuta, che non conosce il marito, l'amica e che non sa che per tutti il "NON DIRE" è la migliore espressione dell'amore.
Oppure lo sa e si fa i gran fatti suoi con un toyboy 25enne. Lo spero per lei!
 

hammer

Utente di lunga data
Tanti giri di parole su una cosa che si può risolvere in 5 minuti chiedendo il parere ai propri figli e moglie.
Se per loro è tutto ok… auguri e figli maschi.
Scusa, ma non so se tu sei una "tradita" o una "traditrice" o che altro (in questo forum sarebbe utile una guida) .

Ammettendo che tu sia una traditrice, hai chiesto a tuo marito un parere sulle tue frequentazioni con il tuo amante?
 

danny

Utente di lunga data
Quindi fai una distinzione tra giudizio e opinione.
Il giudizio possono darlo solo persone esperte mentre l'opinione è di chi, nonostante non abbia competenze, esprime un opinione personale.
Quindi ritornando alla discussione, dov'è il giudizio e dov'è l'opinione... e qual è il limite di uno e dell'altro?
Il giudizio richiede analisi, competenza, e deve tendere sempre più ad astrarre una valutazione che possa essere condivisibile anche da altre persone con competenze paragonabili.
Con l'opinione posso dire veramente di tutto, anche cagate incredibili, tanto esprimo solo me stesso.
Tipo Pavarotti mi fa schifo come canta, Baglioni ha cantato delle schifezze oppure Fellini ha fatto solo film noiosi.
 

iosolo

Utente di lunga data
Il giudizio richiede analisi, competenza, e deve tendere sempre più ad astrarre una valutazione che possa essere condivisibile anche da altre persone con competenze paragonabili.
Con l'opinione posso dire veramente di tutto, anche cagate incredibili, tanto esprimo solo me stesso.
Tipo Pavarotti mi fa schifo come canta, Baglioni ha cantato delle schifezze oppure Fellini ha fatto solo film noiosi.
Ok prendo per buona questa definizione anche se non mi convince.

In questo contesto, in cui era chiesta un opinione, su un fatto di vita, che tipo di competenze uno deve avere per esprime un parere personale, senza essere tacciato di sporco "giudicante" e anche idiota (come qualche post più sopra)?
 

hammer

Utente di lunga data
Ok prendo per buona questa definizione anche se non mi convince.

In questo contesto, in cui era chiesta un opinione, su un fatto di vita, che tipo di competenze uno deve avere per esprime un parere personale, senza essere tacciato di sporco "giudicante" e anche idiota (come qualche post più sopra)?
Non è complicato. Giudichi nel momento in cui vuoi mettere la moglie a conoscenza dei fatti.
 

danny

Utente di lunga data
Ok prendo per buona questa definizione anche se non mi convince.

In questo contesto, in cui era chiesta un opinione, su un fatto di vita, che tipo di competenze uno deve avere per esprime un parere personale, senza essere tacciato di sporco "giudicante" e anche idiota (come qualche post più sopra)?
Nessuna, perché resta sempre e per chiunque un'opinione.
E come tale esprime solo una valutazione personale, nulla più.
 

Lara3

Utente di lunga data
Scusa, ma non so se tu sei una "tradita" o una "traditrice" o che altro (in questo forum sarebbe utile una guida) .

Ammettendo che tu sia una traditrice, hai chiesto a tuo marito un parere sulle tue frequentazioni con il tuo amante?
Per un fedele trovo strana la tua domanda.
Comunque sia, fra avere un amante dove un figlio può anche “capitare” e progettare un figlio con una persona con la quale si fa sesso saltuariamente… c’è un po’ di differenza.
Non credi?
E sono una tradita che dopo la scoperta si è fatta i fatti suoi mettendolo bene in chiaro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qualsiasi amica, anche la più solerte, non direbbe mai qualcosa, per un dubbio.
Un amica, anche con una certezza, si porrebbe il dubbio della rilevazione, più che altro pondererebbe, conoscendo la coppia e la persona, quale sarebbe la soluzione migliore.
Su questo argomento si discute da tempo immemore, qui e altrove, v. Pirandello.
Ognuno ha un suo punto di vista in base ai ruoli che ha interpretato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lostris, io capisco che non saresti a tuo agio, però, se le rivelassi qualcosa che tuo marito ha detto a te in confidenza, tradiresti la fiducia di tuo marito.
Anche questo ha un peso. Se mio marito mi rivela un segreto, è perché si fida di me e sa che non lo andrò a raccontare.
Il fatto è che non bisogna, secondo me, mettere gli altri in una condizione del genere, di dover scegliere a chi essere leali o sapere cose che sono poi un peso da portare.
Questo dipende dal tipo di rapporto.
 

hammer

Utente di lunga data
Per un fedele trovo strana la tua domanda.
Comunque sia, fra avere un amante dove un figlio può anche “capitare” e progettare un figlio con una persona con la quale si fa sesso saltuariamente… c’è un po’ di differenza.
Non credi?
E sono una tradita che dopo la scoperta si è fatta i fatti suoi mettendolo bene in chiaro.
Quando mi sento appellato come "fedele" mi sembra far parte di una setta religiosa. :unsure:
No, per me non ci sono differenze. Non giudico.
Prendiamo atto del fatto che la pensiamo in modo diverso e continuiamo la nostra vita. (y)
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Posto che anche giudicare chi giudica ..significa esprimere un giudizio.
Aprendonil 3d E’ stato richiesto di esprimere un parere ?
In questo specifico caso esprimere un parere e giudicare fatti di terzi, non mi sembra cosi terribile se si vuol dare un suggerimento efficace. Non lo stiamo dicendo al tuo “amico”, no?.
Poi, ricordiamo che ”giudicare la vita e le azioni degli altri significa affermare il proprio modo di essere e di vedere il mondo , volendo dare forma e definizioni a tutto ciò che non corrisponde all'idea che si ha di noi stessi. Non è un attacco verso gli altri, ma l'affermazione del proprio modo di essere…”
L’ho brutalmente copia incollato da internet perche’ molto d’accordo.
 

hammer

Utente di lunga data
La lasceresti pur considerando il tradimento un suo diritto? 🤔
Si, la lascerei immediatamente. Ma il lasciarla non avrebbe alcuna valenza punitiva.
La lascerei essenzialmente per due motivi.
1) Il legame emotivo e affettivo sarebbe spezzato. Si potrebbe riannodare ma resterebbe un bel nodo che resterebbe ben visibile per tutta la vita.
2) La relazione da simmetrica diventerebbe asimmetrica, come un automobile che marcia con le sole ruote lato-guida. Scomodo.
Per medicare la mia autostima cercherei nel più breve tempo possibile un altra donna. Ma questo è un altro discorso.
Ma mai giudicherei il suo tradimento. Come vorrei non fosse giudicato un mio tradimento.
 

hammer

Utente di lunga data
Posto che anche giudicare chi giudica ..significa esprimere un giudizio.
Aprendonil 3d E’ stato richiesto di esprimere un parere ?
In questo specifico caso esprimere un parere e giudicare fatti di terzi, non mi sembra cosi terribile se si vuol dare un suggerimento efficace. Non lo stiamo dicendo al tuo “amico”, no?.
Poi, ricordiamo che ”giudicare la vita e le azioni degli altri significa affermare il proprio modo di essere e di vedere il mondo , volendo dare forma e definizioni a tutto ciò che non corrisponde all'idea che si ha di noi stessi. Non è un attacco verso gli altri, ma l'affermazione del proprio modo di essere…”
L’ho brutalmente copia incollato da internet perche’ molto d’accordo.
Qui il giudizio diventa un attacco mortale e punitivo quando si invoca a gran voce che la moglie e la famiglia di lui vengano avvisate. Qui non si danno pareri qui si esprimono giudizi e sentenze. Sorprendentemente anche da parte di chi a sua volta tradisce in un modo o nell'altro il proprio partner esattamente come il mio amico.
 

Nicky

Utente di lunga data
Questo dipende dal tipo di rapporto.
Non penso sia questione di rapporto, se ricevo una confidenza, sono tenuta a mantenerla, per il mio sistema di valori.
Questo è il motivo per cui non vorrei saperlo; so già che non direi nulla, ma mi sentirei in una situazione di colpevolezza e disequilibrio, come sempre quando sai qualcosa che l'altra persona non sa.
Proprio perché so come ci si sente omettendo e mentendo e quanto sia potenzialmente distruttivo per una relazione, voglio farlo il meno possibile.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Qui il giudizio diventa un attacco mortale e punitivo quando si invoca a gran voce che la moglie e la famiglia di lui vengano avvisate. Qui non si danno pareri qui si esprimono giudizi e sentenze. Sorprendentemente anche da parte di chi a sua volta tradisce in un modo o nell'altro il proprio partner esattamente come il mio amico.
Si sono dette anche molte cose di buon senso a mio avviso. Il problema pero’ qui non e’ il tradimento… che nell’ordine delle priorita’ nella vicenda e’ al 2 milionesimo posto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Così come un marito non dovrebbe rivelare la confidenza dell'amico.
Se io mi confido con un amica/o, non è che ho deciso di farlo con tutta la famiglia, soprattutto se questa confidenza è particolarmente sensibile.
Io se fossi amico di lui e scoprissi, che ha rivelato sue cose alla moglie, migliore amica di mia moglie, sarei incazzatissimo.
Certo la lealtà vale in tutte le relazioni.
Ma pure un prete ha il segreto del confessionale, ma se uno si pente, se rivela che sta andando ad ammazzare la moglie, pure il prete lo deve denunciare.
Sono le basi.
 

hammer

Utente di lunga data
Si sono dette anche molte cose di buon senso a mio avviso. Il problema pero’ qui non e’ il tradimento… che nell’ordine delle priorita’ nella vicenda e’ al 2 milionesimo posto.
Siamo tutti d'accordo che non è cosa "buona e giusta", ma il forum dove stiamo discutendo è la testimonianza vivente che il mondo è un sistema complesso dove le relazioni umane sono complicate e assolutamente ingiudicabili fino a quando non entriamo nel codice penale. Avvisare la moglie del mio amico avrebbe lo stesso effetto della nascita del bambino. Distruzione totale. E per assurdo quando non è ancora successo nulla e nulla potrebbe succedere. A questo punto, per coerenza, le traditrici del forum, pronte a puntare il dito, dovrebbero avvisare le mogli dei loro amanti. O sbaglio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi fai una distinzione tra giudizio e opinione.
Il giudizio possono darlo solo persone esperte mentre l'opinione è di chi, nonostante non abbia competenze, esprime un opinione personale.
Quindi ritornando alla discussione, dov'è il giudizio e dov'è l'opinione... e qual è il limite di uno e dell'altro?
No confonde giudizio professionale, che può dare che è competente, con opinione/giudizio morale/etico o di valutazione per esperienza di vita su fatti relazionali.
 
Top