Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spleen

utente ?
Ma @Cippi non immagina che i suoi figli abbiano problemi.
Da insegnante so bene le diverse problematiche che si trovano in una classe.
Quando una insegnante è inesperta si concentra sugli alunni difficili che sono oppositivi, ma i ragazzi che non danno problemi e sembrano invisibili possono avere grandi problemi.
Mi sembra assurdo pensare che i problemi li abbia solo il ragazzino.
Ma una cosa che non ho capito è questa:
State suggerendo a Cippi di rinunciare alla sua relazione perchè ci sono problemi, perchè ci saranno problemi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che debbano essere comprese lo stiamo dicendo tutti, alla fine.
Vanno compresi davvero però.
Pensare “si sa che i ragazzini sono fatti così, ma devono adeguarsi“ non è un comportamento adulto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma una cosa che non ho capito è questa:
State suggerendo a Cippi di rinunciare alla sua relazione perchè ci sono problemi, perchè ci saranno problemi?
Io sto consigliando due cose: 1) tieni conto che i figli ci staranno male 2) agite con calma e accreditatevi come adulti solidi e responsabili
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Non considero genitori peggiori o meno autorevoli i genitori separati e fortunatamente tante persone lo condividono, anche tanti figli.
Nella sostanza è come scrivi, nella realtà spesso è come scrive @Brunetta

Perché l'autorevolezza è anzitutto una qualificazione che un soggetto attribuisce ad un altro soggetto, indipendentemente dal fatto che il secondo ne sia provvisto.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Tra adulti quando sono adulti, con bambini quando sono bambini, con adolescenti quando sono adolescenti.
Ad ogni età la sua di responsabilità, e non intendo solo quella dei genitori.
Vedi come cambia il mondo una volta una donna raramente si sarebbe tirata in casa uno sconosciuto per paura che potesse far male ai figli, se poi aveva figlie femmine ancora peggio.
Oggi il disagio di un figlio potrebbe tranquillamente passare in secondo piano per permettere al genitore di rifarsi una vita.
Le modalità sono diverse a secondo dell'età dei figli e dei loro bisogni.
Ho visto adolescenti scappare di casa quando hanno scoperto il tradimento del padre
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma una cosa che non ho capito è questa:
State suggerendo a Cippi di rinunciare alla sua relazione perchè ci sono problemi, perchè ci saranno problemi?
No io le sto suggerendo di viversi la rekazione senza al momento coinvolgere i figli
Credo che abbiano abbastanza tempo da passare da soli
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma @Cippi non immagina che i suoi figli abbiano problemi.
Da insegnante so bene le diverse problematiche che si trovano in una classe.
Quando una insegnante è inesperta si concentra sugli alunni difficili che sono oppositivi, ma i ragazzi che non danno problemi e sembrano invisibili possono avere grandi problemi.
Mi sembra assurdo pensare che i problemi li abbia solo il ragazzino.
Ho chiesto a lei, immaginando scenari diversi, mi pare sia molto vaga
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma una cosa che non ho capito è questa:
State suggerendo a Cippi di rinunciare alla sua relazione perchè ci sono problemi, perchè ci saranno problemi?
Io no, però consiglio di non mettersi in competizione diretta con un ragazzino adolescente per risparmiare un affitto....
 

iosolo

Utente di lunga data
Con tutto che comunque ci sono dei no che aiutano a farli crescere, come il titolo di un famoso libro.
Anche perchè certi comportamenti di genitori eccessivamente arrendevoli sono deleteri, dannosissimi.
Comunque, secondo me, nel caso specifico, non conosciamo la situazione per escludere una cosa o l'altra.
Io propenderei per l'altra consapevole del mio pregiudizio.
Diciamo che il modo in cui è stata narrata la vicenda mi porta a pensare che questo ragazzo è più un problema da risolvere per salvare la coppia che invece che valutare il problema del ragazzo con la giusta sensibilità.
 

spleen

utente ?
No io le sto suggerendo di viversi la rekazione senza al momento coinvolgere i figli
Credo che abbiano abbastanza tempo da passare da soli
ok e anche questo può per il momento andare bene.
Ma che poi si arrivi ad un dunque, prima o poi sarà inevitabile, credo.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma una cosa che non ho capito è questa:
State suggerendo a Cippi di rinunciare alla sua relazione perchè ci sono problemi, perchè ci saranno problemi?
Nessuno gli chiede di rinunciare alla relazione, gli si può suggerire di valutare attentamente la convivenza e alcuni di noi evidenziano la normalità del ragazzo nel suo disagio, che richiederebbe sensibilità e tempo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ok e anche questo può per il momento andare bene.
Ma che poi si arrivi ad un dunque, prima o poi sarà inevitabile, credo.
Certo prima o poi
Dopo un anno e mezzo mi sembra azzardato e soprattutto l’atteggiamento di lei non aiuta
Ripeto che se fossi il suo nuovo compagno due domande su di lei me le farei
 

spleen

utente ?
Nessuno gli chiede di rinunciare alla relazione, gli si può suggerire di valutare attentamente la convivenza e alcuni di noi evidenziano la normalità del ragazzo nel suo disagio, che richiederebbe sensibilità e tempo
Per la verità più che altro a me sembrava aver capito rifiuto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma quanto è grande questa casa?
Capisco il risparmio sull'affitto, ma c'è davvero posto per tutti garantendo l'attuale privacy?
Ma infatti io se fossi in lui avrei già il piede che mi prude. Una che mi pressa e rompe i coglioni con mio figlio per sistemarsi in casa mia con la prole a suo discapito, con me non dura tanto
 

Nicky

Utente di lunga data
No io le sto suggerendo di viversi la rekazione senza al momento coinvolgere i figli
Credo che abbiano abbastanza tempo da passare da soli
L'ho suggerito anche io, ma non credo sia realmente nell'interesse del figlio. E', per me, nell'interesse di Cippi e infatti io mai mi accollerei una situazione del genere, perché sono decisamente più egoista.
Vuol dire accontentare questo ragazzo, trattarlo come una persona che non è capace di crescere, tenerlo fermo dov'è.
Invece, secondo me, con gradualità va indirizzato a sciogliere il legame possessivo che ha con i genitori, ad avere meno insicurezza nei loro confronti.
Coccolare i traumi non è sano. Deve vedere che il genitore è un adulto, che ama, e che comunque riserva a lui un ruolo unico, che non può essere messo in crisi nè dalla separazione dei genitori, nè dalla loro vita autonoma.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top