Lostris
Utente Ludica
Gniente, mia madre è rinsavita e non ci ha più sradicate.E poi com’è andata?
Ma era tutto pronto e fatto, pure le iscrizioni nella nuova scuola.
Gniente, mia madre è rinsavita e non ci ha più sradicate.E poi com’è andata?
È la prima volta che sento una cosa del genere.Anche loro al momento della separazione pur essendo molto sereni hanno chiesto di non conoscere eventuali nuoci compagni
Non è costato nulla a entrambi non presentarglieli
Mi pare che abbia detto che il suo compagno sia in difficoltà perché non vuole deludere nessuno. E lo comprendo, chi non si sentirebbe in difficoltà e anche in colpa verso tutti? Oltretutto, è facile che abbia "viziato" il figlio proprio perché gli dispiaceva averlo "lasciato" con la separazione. Per un uomo andarsene di casa lasciando i figli è un bel peso da portare.La domanda più sensata l'ha fatta @ipazia poco fa, speriamo che la caghi e che le risponda.
Non so se le è stato già chiesto. Comunque, lo chiedo io ora... aspettiamo.Molto probabile, soprattutto se la ex è rimasta al palo.
Ma questo lo può sapere solo @Cippi
Non dirlo a me... Tra l'altro, non per vantarmi, ma qui sono mi pare l'unico che parla per esperienza diretta di una situazione "allargata" e non per sentito dire o per aver letto la posta di Gramellini... Tutti bravi a dire che non ci sarebbero problemi per questo o quello...Mi pare che abbia detto che il suo compagno sia in difficoltà perché non vuole deludere nessuno. E lo comprendo, chi non si sentirebbe in difficoltà e anche in colpa verso tutti? Oltretutto, è facile che abbia "viziato" il figlio proprio perché gli dispiaceva averlo "lasciato" con la separazione. Per un uomo andarsene di casa lasciando i figli è un bel peso da portare.
Anche lui ha bisogno di tempo e di elaborare una situazione nuova. Non fare drammi, ma tenere la direzione giusta, è tutto quel che si può fare.
Il problema non è tanto tenere la direzione giusta ma sapere quale direzione, è quella giusta.Mi pare che abbia detto che il suo compagno sia in difficoltà perché non vuole deludere nessuno. E lo comprendo, chi non si sentirebbe in difficoltà e anche in colpa verso tutti? Oltretutto, è facile che abbia "viziato" il figlio proprio perché gli dispiaceva averlo "lasciato" con la separazione. Per un uomo andarsene di casa lasciando i figli è un bel peso da portare.
Anche lui ha bisogno di tempo e di elaborare una situazione nuova. Non fare drammi, ma tenere la direzione giusta, è tutto quel che si può fare.
Accetta un figlio, non tutto e ci mancherebbe che non debba avere pazienzaAnche il suo compagno vuole una principessina devota che accetta tutto e che abbia pazienza. Mi ricorda tanto il mio ex con la madre.
Astio? Dove ho alzato la voce?Come la pensi tu mi è chiaro da n post. Non capisco perché provi tutto questo astio verso @Cippi, comunque. Puoi anche farle vedere le cose dalla tua prospettiva senza "alzare la voce".
Ho messo tra virgolette apposta la frase. Ho l'impressione che lei non ti sia piaciuta fin dall'inizio, magari sbaglio, ma mi sembra.Astio? Dove ho alzato la voce?![]()
Sono adulti risolti che vivono la loro storia senza bisogno di famiglia allargata. Hanno trovato compagne che la pensano come loroÈ la prima volta che sento una cosa del genere.
Contro di lei non ho nulla non la conosco.Ho messo tra virgolette apposta la frase. Ho l'impressione che lei non ti sia piaciuta fin dall'inizio, magari sbaglio, ma mi sembra.
Risolti non significa pensarla allo stesso modo.Sono adulti risolti che vivono la loro storia senza bisogno di famiglia allargata. Hanno trovato compagne che la pensano come loro
Non ho scritto questo. Probabilmente scrivo in modo poco chiaroRisolti non significa pensarla allo stesso modo.
Io non pretendo nulla. Semmai sei tu che pretendi di leggere nella mia mente attribuendomi considerazioni e conclusioni che non mi appartengono.Vuol dire che se lui non se la sente, non se la sente.
Pretendi pure di attribuire a bambini che non conosci reazioni che hanno avuto i tuoi, per effusioni che possono essere diversissime.
Nessun matrimonio è immune da improvvise, repentine, distruzioni.Oh, sai quante volte mi sono sentita dare questa motivazione politicamente schifosa? Da ex amanti, da amici, da parenti... non è che un bel giorno ti svegli e da idillio perfetto @hammer confortamiti ritrovi in piena guerra dei Roses.
E’ domiciliato presso sua mamma però decide sempre lui quando e dove stare. I miei sono collocati da me.Ok, quindi il figlio di lui non è di fatto collocato presso uno dei 2 perchè va e viene quando gli pare. I tuoi 2 invece come sono collocati da separazione?
Che ci vuole pazienza perché riesca ad accettare che suo padre abbia un’altra donna. Lui è sempre stato sempre con loro sua mamma non l’ha mai voluto lasciare dai nonni o altro. Quindi ha sempre avuto solo loro due come riferimenti.Ciao, ma 'sto uomo, cosa ti dice rispetto a questa situazione col figlio?
In teoria sì ma in questo caso pare che la mamma non abbia nessuno. Pare poi non lo so.Allacciandomi in parte al tema del thread, dove c'è un adolescente maschio che rifiuta la nuova compagna del padre, chiedo : da maschio non dovrebbe essere più difficile da sopportare un eventuale nuovo compagno della madre ?
Può anche essere l’ho pensato pure io. Non lo escludo.Tra l'altro... a me sorge, or ora, un altro dubbio. Non è che è anche la madre, la ex moglie, a sobillare il figlio contro questa nuova compagna?
La butto là. Ma nella vita non si deve dare niente per scontato.