Brunetta
Utente di lunga data
Ma lui non lo dice.Ho appena letto la trama del libro.
Tempo fa ho proposto a mia moglie di incontrarci da sconosciuti, un gioco di ruolo.
Non ti dico la risposta.
Ma lui non lo dice.Ho appena letto la trama del libro.
Tempo fa ho proposto a mia moglie di incontrarci da sconosciuti, un gioco di ruolo.
Non ti dico la risposta.
Non finisce bene.Ricordo un film così con Edoardo di Leo.
![]()
Lasciarsi un giorno a Roma (film) - Wikipedia
it.wikipedia.org
Non si spoilera così!!!!Non finisce bene.
Comunque il bene è una opinione.Non si spoilera così!!!!
Comunque lo sapevo
Questa è una frase paracula che fanno i spoileratori folli!Comunque il bene è una opinione.
Io non solo sono indifferente agli spoiler, ma a volte mi fanno piacere.Questa è una frase paracula che fanno i spoileratori folli!
Secondo me tu fai parte di questa categoria![]()
Ma non è così.Io non solo sono indifferente agli spoiler, ma a volte mi fanno piacere.
Per questo devo fare uno sforzo per non dire come vanno a finire le storie.
Per me è più interessante lo svolgimento.
”Lui e lei si amano, ma per varie motivi di allontanano, potrebbero ritrovarsi o no” va bene per Romeo e Giulietta, I Promessi Sposi, Pretty Woman e tutte le soap.
Beh ma nel nome della rosa si capisce subito che il colpevole è Jorge che ha avvelenato le pagine dei libri, come nel sesto senso si capisce subito che Bruce Willis è già morto. Invece ogni volta che guardo Profondo Rosso non riesco mai a cogliere il volto della mamma matta del tipo riflesso nello specchio all'inizioMa non è così.
La sorpresa della lettura e della visione, l'incertezza di quello che può accadere o come si svolgerà la trama, è parte del piacere.
Inoltre anche il nostro sentire durante la narrazione cambia se sai già quale può essere l'evolversi della trama: se muore un personaggio ad esempio, o se un personaggio è un ladro o un assassino, avrai un tipo di empatia diversa, è come se alla fine io e te avessimo visto o letto due storie differenti.
Il nome della rosa non sarebbe lo stesso se venisse rivelato immediatamente il mistero, e se tu sai già il mistero delle morti mentre leggi, avremmo una visione completamente diversa del libro.
Quindi no SPOILER non si fanno, mai!
Io non l’avevo capito… come nel sesto senso si capisce subito che Bruce Willis è già morto.
neanch'io...e la seconda volta che l'ho visto mi sembrava pure stesse meglioIo non l’avevo capito![]()
Stessa categoria di BrunettaBeh ma nel nome della rosa si capisce subito che il colpevole è Jorge che ha avvelenato le pagine dei libri, come nel sesto senso si capisce subito che Bruce Willis è già morto. Invece ogni volta che guardo Profondo Rosso non riesco mai a cogliere il volto della mamma matta del tipo riflesso nello specchio all'inizio
Nemmeno io.Io non l’avevo capito![]()
A me è piaciuto anche The Others con Nicole Kindman e nemmeno li ci avevo capito una mazzaNemmeno io.
Però la scena finale con la mamma è una figata, commovente.
Beh e la mamma di Norman Bates bella che mummificata in cantina dove la mettiamo? Direi subito dopo Deckard che si scopre che è pure lui un replicante, ma prima di Darth Vader che dice a Luke "io sono tuo Padre"Stessa categoria di Brunettasperiamo che nessuno debba ancora vederli
Comunque io non avevo capito in nessuno dei due e amo restare nella mia ignoranza, essere presa per mano, dal narratore e rimanere gustosamente sorpresa di ciò che accade.
I spoileratori folli andrebbero isolati e evitati come la peste.
Beh e la mamma di Norman Bates bella che mummificata in cantina dove la mettiamo? Direi subito dopo Deckard che si scopre che è pure lui un replicante, ma prima di Darth Vader che dice a Luke "io sono tuo Padre"
Ma no, solo che sono tutte storie arcinote che è difficile parlare di spoiler. Come ne I soliti sospetti dove è ovvio che Keyser Soze è....ti stai divertendo?
Jim Cain.Ma no, solo che sono tutte storie arcinote che è difficile parlare di spoiler. Come ne I soliti sospetti dove è ovvio che Keyser Soze è....
Perdonami!Ma non è così.
La sorpresa della lettura e della visione, l'incertezza di quello che può accadere o come si svolgerà la trama, è parte del piacere.
Inoltre anche il nostro sentire durante la narrazione cambia se sai già quale può essere l'evolversi della trama: se muore un personaggio ad esempio, o se un personaggio è un ladro o un assassino, avrai un tipo di empatia diversa, è come se alla fine io e te avessimo visto o letto due storie differenti.
Il nome della rosa non sarebbe lo stesso se venisse rivelato immediatamente il mistero, e se tu sai già il mistero delle morti mentre leggi, avremmo una visione completamente diversa del libro.
Quindi no SPOILER non si fanno, mai!
Io subito.Io non l’avevo capito![]()
Io sì.A me è piaciuto anche The Others con Nicole Kindman e nemmeno li ci avevo capito una mazza![]()
Naaaa i spoiler non hanno mai scadenzaPerdonami!
Però non si può neanche dopo quarant’anni?
Sborona!Io sì.