Ma soprattutto non ne parlano tra loro.
Si certo, anche, però noto una cosa, chi ne ha parlato non ha ottenuto significativi cambiamenti, magari la cosa è migliorata per un po' poi la disaffezione ha ripreso il sopravvento. Conosci qualcuno che dopo averne parlato ha visto significativi e duraturi cambiamenti?
Ho una mia teoria riguardante il sesso di coppia, almeno uno dei due deve avere una forte fantasia per mantenere vivo il rapporto, deve avere lo spirito di sperimentazione nel calare il suo desiderio in modo da non farsi ingoiare dalla quotidianità. La scoperta dell'altro può durare quasi una vita, se c'è lo stimolo.
Ma anche a fronte di una forte fantasia da parte di entrambi, dopo 15/20 anni facendo sesso con la stessa persona cosa ci sarebbe da sperimentare? Hai fatto tutto, varianti comprese.
Se ne parli può essere che non cambi poi molto, soprattutto se alle parole non seguono i fatti.
Se non ne parli, però, è certo che non cambia niente.
Spesso stare zitti fa semplicemente comodo.
In seguito a una approvazione ho rivisto questo scambio.
Mi è venuta una riflessione. In latino esistono verbi diversi:
Peto,is, petivi (petii),petitum, petere ha il significato di chiedere qualcosa al fine di ottenerla da qualcuno. Quaero,is,quaesivi,quaesitum,quaerere significa invece “chiedere” un'informazione a qualcuno.
In italiano bisogna specificare. Si è perfino diffusa la locuzione “chiedo per un amico” per dire in modo ironico che interessa a noi.
In una relazione, ho intuito leggendo qui, si chiede per ottenere.
Molti si lamentano del sesso scarso, rispetto alle proprie esigenze, ma se ne parlano è per ottenere un aumento della frequenza.
Ma in una RELAZIONE non si può chiedere niente per ottenere.
Bisognerebbe chiedere per comunicare.
Non si è al ristorante dove le comunicazioni, anche se espresse con estrema gentilezza, sono per avere il piatto che si desidera, fosse anche insensati spaghetti alle vongole senza aglio. Al ristorante si può chiedere per ottenere, magari senza riuscire, spero.
Ma in una relazione amorosa bisogna chiedere per comunicare. Non solo comunicare cosa si vuole o come ci sentiamo noi, ma soprattutto per capire insieme cosa si è interrotto nella comunicazione affettiva che ha fatto interrompere anche il sesso.
Altrimenti mandiamo una pec.