Mi presento…per un parere

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Però io ricordo anche quell'esperimento in cui al povero cane innocente veniva insegnato a riconoscere un cerchio da un ellisse... e poi gli mostravano un ellisse che pian pianino diventava un cerchio e alla povera bestia mandata in confusione venivano reazioni assimilabili alla schizofrenia.. o qualcosa del genere..
E poi hanno verificato che il doppio legame relazionale è concausa all'organizzazione schizoide negli umani ;)
 

bettypage

Utente acrobata
Per i partner vale un po' il gioco degli incastri, lo impariamo da bambini come funziona...

View attachment 14749

Poi, gli adulti sono bravissimi a dimenticare e passano giorni, mesi, anni a tentare di far entrare il quadrato nel cerchio (in nome dell'epica dell'ego) ;):D

L'idealizzazione appartiene a tutti noi. Siamo bestie fatte così.
Abbiamo bisogno di una narrazione, a prescindere dal ruolo che recitiamo nella commedia.

Prego :ROFLMAO:🥰
Fa caldo e sono presa a sognare distese di neve e brividi mentre si accende la stufa!!
Minchia come mi manca un inverno come si deve!
Ma ci vuole anche culo a trovare l'incastro, poi magari durante la vita muti da cerchio a quadrato e l'altro pure e boom.

Io sarò affetta da personalità multiple che litigano, altro che narrazione e ruolo da (tragi)commedia.

Ammetto che amando il mare comincio a patire anche io quest'afa
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ho capito di sicuro che ti manca l’educazione.
Ho postato una storia, ho avuto delle risposte, e mi sono state utili in una fase di debolezza.
In un forum alle volte non si riesce, per i limiti di una comunicazione tramite tastiera, a trasmettere tutti i concetti.
Dopodiché nessuno ti ha obbligato a seguire la faccenda. Se non sei un bimbominchia come penso tu non sia e se sei dotato di un minimo di senso critico e rispetto verso te stesso puoi non leggere la storia e passare a qualche racconto che invece abbia il sapore del perineo sotto la lingua. Ti saluto e ti auguro buona giornata.
Qua gli unici limiti comunicativi stanno nella tua testa. E a me di rispondere a te non frega assolutamente un cazzo, ma scrivo per il pubblico, come tutti.
Altrimenti sarebbe un passo a due e non un forum aperto ai commenti di tutti quanti.
Adesso che ti ho aperto gli orizzonti, se speravi di avere consensi facili facendo la parte di quello che ha preso a calci il cuore di una poveraccia in chat perché sei tornato in famiglia con un tradimento mai avvenuto, caschi male.
Dopodiché.
Nelle storie extraconiugali la parte a distanza gioca un ruolo pesante.
A parte brevi fiammate (intense quanto vuoi, ma per definizione finite nel tempo) è un gioco di attese e proiezioni.
In questo gioco quelli come te fanno i danni.
E tu questo lo sai. Ti sei pulito i piedi coi sentimenti di qualcuno più debole di te e poi vieni qua a cercare di passare da bravo perche hai protetto la mogliettina e la creatura.
Balle. Hai protetto te stesso, e se serve lo rifarai. A spese della prossima scema.
Non fraintendermi. Sono un bastardo anch'io, ma almeno non mi lavo la faccia con lo sperma degli angeli per puzzare come i puri di cuore :LOL:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma ci vuole anche culo a trovare l'incastro, poi magari durante la vita muti da cerchio a quadrato e l'altro pure e boom.

Io sarò affetta da personalità multiple che litigano, altro che narrazione e ruolo da (tragi)commedia.

Ammetto che amando il mare comincio a patire anche io quest'afa
Il fattore culo è importante. A me piace chiamarlo caso (ma meglio ancora caos :D )

E sì...pensa che roba...si crede di essere cerchio e poi si scopre che si è quadrati, ma si continua a fare il cerchio falsando il gioco degli incastri sotto tutti i punti di vista. Da soli è un casino, farlo in una relazione mentre lo fa anche l'altro è alla potenza.

Ognuno ha la sua narrazione, ma se si perde il filo di sè come si fa a portare nel noi, che è uno spazio co-costruito in com-partecipazione, una narrazione fedele? ( a proposito di traditi e traditori) :D

Abbiamo tutti un sacco di gente e gentaglia che chiacchiera ininterrottamente...raramente si dedica una stanza regale con un bel tavolo e un numero di posti adeguato, del buon tè o caffè e posaceneri a sufficienza per accompagnare le chiacchiere!
La solitudine, non va di moda.
Però poi ci si ritrova a vivere in un casa stregata con fantasmi inquieti che svolazzano qui e là rovesciando caraffe e bicchieri, aprendo porte e finestre e facendo in buona sostanza un gran casino. Te cercavi un libro, l'avevi messo su quella sedia là...e finisce, senza saper come nè quando, nell'armadietto delle spezie!

La narrazione ha tanti fili :)

Piace anche a me il mare! Adesso, potendo, andrei a quello del Nord :D
 

patroclo

Utente di lunga data
Per i partner vale un po' il gioco degli incastri, lo impariamo da bambini come funziona...

View attachment 14749

Poi, gli adulti sono bravissimi a dimenticare e passano giorni, mesi, anni a tentare di far entrare il quadrato nel cerchio (in nome dell'epica dell'ego) ;):D

L'idealizzazione appartiene a tutti noi. Siamo bestie fatte così.
Abbiamo bisogno di una narrazione, a prescindere dal ruolo che recitiamo nella commedia.

Prego :ROFLMAO:🥰
Fa caldo e sono presa a sognare distese di neve e brividi mentre si accende la stufa!!
Minchia come mi manca un inverno come si deve!
Ho pensato subito a questo:

 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho pensato subito a questo:

È bellissimo! :love:

La fedeltà alla forma, che influisce sulla fedeltà alla sostanza!

Lei è grandiosa!
Il rinforzo intermittente funziona in maniera fantastica! :ROFLMAO:

E alla fine, comunque tutti i pezzi sono nella scatola, o no?
(a me sembra una scatola piena di vuoto)
 

bettypage

Utente acrobata
Il fattore culo è importante. A me piace chiamarlo caso (ma meglio ancora caos :D )

E sì...pensa che roba...si crede di essere cerchio e poi si scopre che si è quadrati, ma si continua a fare il cerchio falsando il gioco degli incastri sotto tutti i punti di vista. Da soli è un casino, farlo in una relazione mentre lo fa anche l'altro è alla potenza.

Ognuno ha la sua narrazione, ma se si perde il filo di sè come si fa a portare nel noi, che è uno spazio co-costruito in com-partecipazione, una narrazione fedele? ( a proposito di traditi e traditori) :D

Abbiamo tutti un sacco di gente e gentaglia che chiacchiera ininterrottamente...raramente si dedica una stanza regale con un bel tavolo e un numero di posti adeguato, del buon tè o caffè e posaceneri a sufficienza per accompagnare le chiacchiere!
La solitudine, non va di moda.
Però poi ci si ritrova a vivere in un casa stregata con fantasmi inquieti che svolazzano qui e là rovesciando caraffe e bicchieri, aprendo porte e finestre e facendo in buona sostanza un gran casino. Te cercavi un libro, l'avevi messo su quella sedia là...e finisce, senza saper come nè quando, nell'armadietto delle spezie!

La narrazione ha tanti fili :)

Piace anche a me il mare! Adesso, potendo, andrei a quello del Nord :D
Sì proprio così, d'accordo su tutta linea, i figli poi sono ulteriori detonatori.

È ben venga il caos
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È bellissimo! :love:

La fedeltà alla forma, che influisce sulla fedeltà alla sostanza!

Lei è grandiosa!
Il rinforzo intermittente funziona in maniera fantastica! :ROFLMAO:

E alla fine, comunque tutti i pezzi sono nella scatola, o no?
(a me sembra una scatola piena di vuoto)
Ma sto gioco è un po' falsato rispetto alla realtà in cui oltre alla forma vi sono le dimensioni, per cui un cerchio abbastanza largo fa passare dei quadrati più piccoli o viceversa, no?
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma sto gioco è un po' falsato rispetto alla realtà in cui oltre alla forma vi sono le dimensioni, per cui un cerchio abbastanza largo fa passare dei quadrati più piccoli o viceversa, no?
Il problema per me non è il gioco ma la visione delle "regole" del gioco. E' lo stesso sguardo perso e terrorizzato che ho visto sulla faccia di molti ingegneri ortodossi di fronte a soluzioni che non rispecchiavano i loro schemi
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma sto gioco è un po' falsato rispetto alla realtà in cui oltre alla forma vi sono le dimensioni, per cui un cerchio abbastanza largo fa passare dei quadrati più piccoli o viceversa, no?
Tu pensa già il casino che si riesce a fare semplificando al massimo le variabili (inserisci un timer, per dire!)!
e pensa, anche in questa semplificazione estrema di variabili, come influiscono le attese e le proiezioni (in quel senso lei è bravissima!) :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il problema per me non è il gioco ma la visione delle "regole" del gioco. E' lo stesso sguardo perso e terrorizzato che ho visto sulla faccia di molti ingegneri ortodossi di fronte a soluzioni che non rispecchiavano i loro schemi
Non serve andar per ingegneri :D:ROFLMAO:

Ma qui entri nella con-divisione, anche delle regole.
Senza entrarci, già fermarsi alla visione del gioco e all'obiettivo rende la cosa proprio simpatica!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il problema per me non è il gioco ma la visione delle "regole" del gioco. E' lo stesso sguardo perso e terrorizzato che ho visto sulla faccia di molti ingegneri ortodossi di fronte a soluzioni che non rispecchiavano i loro schemi
Caratteristica per altro che notoriamente rende l'ingegnere medio uno pieno di figa..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma ci vuole anche culo a trovare l'incastro, poi magari durante la vita muti da cerchio a quadrato e l'altro pure e boom.

Io sarò affetta da personalità multiple che litigano, altro che narrazione e ruolo da (tragi)commedia.

Ammetto che amando il mare comincio a patire anche io quest'afa
Chi nasce tondo difficilmente muore quadrato
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Forse non hai capito, questo è un posto che si basa sul confronto. Non è che siamo i tuoi vomitatoi emozionali. Se sei qua soltanto per fare la lagna e ascoltare tutti per autogiustificarti senza prendere una decisione stai rompendo il cazzo e basta.
200w.gif
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il fattore culo è importante. A me piace chiamarlo caso (ma meglio ancora caos :D )

E sì...pensa che roba...si crede di essere cerchio e poi si scopre che si è quadrati, ma si continua a fare il cerchio falsando il gioco degli incastri sotto tutti i punti di vista. Da soli è un casino, farlo in una relazione mentre lo fa anche l'altro è alla potenza.

Ognuno ha la sua narrazione, ma se si perde il filo di sè come si fa a portare nel noi, che è uno spazio co-costruito in com-partecipazione, una narrazione fedele? ( a proposito di traditi e traditori) :D

Abbiamo tutti un sacco di gente e gentaglia che chiacchiera ininterrottamente...raramente si dedica una stanza regale con un bel tavolo e un numero di posti adeguato, del buon tè o caffè e posaceneri a sufficienza per accompagnare le chiacchiere!
La solitudine, non va di moda.
Però poi ci si ritrova a vivere in un casa stregata con fantasmi inquieti che svolazzano qui e là rovesciando caraffe e bicchieri, aprendo porte e finestre e facendo in buona sostanza un gran casino. Te cercavi un libro, l'avevi messo su quella sedia là...e finisce, senza saper come nè quando, nell'armadietto delle spezie!

La narrazione ha tanti fili :)

Piace anche a me il mare! Adesso, potendo, andrei a quello del Nord :D
è meglio culo che caos
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Probabilmente si, ma tant'è. C'è anche chi nasce incendiario e molto facilmente va in pensione da pompiere...
Il discorso sarebbe assai lungo. Io questa cosa del fatto che nasci in un certo modo non ci ho mai creduto conto secondo me ci sono grandi periodi della tua vita dove tu prendi il verso in un modo o nell'altro.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il discorso sarebbe assai lungo. Io questa cosa del fatto che nasci in un certo modo non ci ho mai creduto conto secondo me ci sono grandi periodi della tua vita dove tu prendi il verso in un modo o nell'altro.
Certo, si chiama apprendimento, classico o operante, ovvero relazione con l'ambiente e le circostanze. Però penso che una base genetica, ovvero culo o sfiga di avere determinate caratteristiche psicofisiche e financo un certo QI, da cui non si può prescindere, resta sempre
 
Top