Ciao a tutti mi presento

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Il fatto che negli anni 80 il ciclo arrivasse fra le medie e le superiori mentre oggi entro la quinta elementare può contare qualcosa?
non sapessi fossi uno specialista endocrinologo pediatrico...
sta cosa mi è sfuggita
e cmq mi spiace smontare la tua affermazione, l'età della prima mestruazione si è abbassata ma non così tanto...non il 100% delle bambine si sviluppa in 5° elementare..
 

Gaia

Utente di lunga data
non sapessi fossi uno specialista endocrinologo pediatrico...
sta cosa mi è sfuggita
e cmq mi spiace smontare la tua affermazione, l'età della prima mestruazione si è abbassata ma non così tanto...non il 100% delle bambine si sviluppa in 5° elementare..
Comunque io mi sono sviluppata a gennaio della prima media e sempre ragazzina ero. Con le tette, ma ragazzina.
 

hammer

Utente di lunga data
Il fatto che negli anni 80 il ciclo arrivasse fra le medie e le superiori mentre oggi entro la quinta elementare può contare qualcosa?
Pare possa esser dovuto a fattori ambientali e a cambiamenti nutrizionali e dello stile di vita.
Tuttavia è un fatto acclarato e ha attirato l'attenzione di medici e scienziati.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Comunque io mi sono sviluppata a gennaio della prima media e sempre ragazzina ero. Con le tette, ma ragazzina.
non essendo direttamente chiamato in causa, vado di ricordi e mi pare che pure ai tempi miei, seconda metà anni 80, le ragazze sviluppassero alle medie. se prima o seconda adesso non saprei
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
non sapessi fossi uno specialista endocrinologo pediatrico...
sta cosa mi è sfuggita
e cmq mi spiace smontare la tua affermazione, l'età della prima mestruazione si è abbassata ma non così tanto...non il 100% delle bambine si sviluppa in 5° elementare..
Diciamo che bazzico i pediatri di libera scelta.. Comunque ai miei tempi ricordo ancora scene da "Carrie lo sguardo di Satana" quando si venne a sapere della prima tizia della classe cui arrivò il ciclo in terza media.. Oggi mi dicono che entro le elementari è normale
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Pare possa esser dovuto a fattori ambientali e a cambiamenti nutrizionali e dello stile di vita.
Tuttavia è un fatto acclarato e ha attirato l'attenzione di medici e scienziati.
Pare ci siano studi che diano la colpa all'inquinamento
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ovvio siano mie elaborazioni personali.
Non ho mai voluto generalizzare nessuna mia esperienza o opinione.
Sarei uno sciocco.
Hai generalizzato eccome parlando di maggior maturità dei tuoi tempi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il fatto che negli anni 80 il ciclo arrivasse fra le medie e le superiori mentre oggi entro la quinta elementare può contare qualcosa?
Ma va là!
Arrivava tardi tra chi era sottoalimentata.
 

Nicky

Utente di lunga data
non essendo direttamente chiamato in causa, vado di ricordi e mi pare che pure ai tempi miei, seconda metà anni 80, le ragazze sviluppassero alle medie. se prima o seconda adesso non saprei
Anche all'epoca qualcuna si sviluppava in quinta elementare, in genere tutte tra la prima e la terza media.
Ma il fatto che una ragazza abbia le mestruazioni non vuol dire che sia matura psicologicamente.
Altrimenti torniamo a Montanelli, che aveva sposato una dodicenne perché, tanto, in Africa a quella età sono donne fatte...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma va là!
Arrivava tardi tra chi era sottoalimentata.
Boh per quegli anni come fonte ho mia sorella e quello che sapeva lei delle sue amiche, poi alcune mie ex, tra cui non mi risultano casi di denutrizione. Mi rendo conto che magari non è un campione statisticamente rilevante...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche all'epoca qualcuna si sviluppava in quinta elementare, in genere tutte tra la prima e la terza media.
Ma il fatto che una ragazza abbia le mestruazioni non vuol dire che sia matura psicologicamente.
Altrimenti torniamo a Montanelli, che aveva sposato una dodicenne perché, tanto, in Africa a quella età sono donne fatte...
L'osservazione era che si dice che oggi sembrano tutte veline rispetto ad allora. Mi domandavo pertanto se non fosse solo un luogo comune ma vi fosse un fondamento fisiologico ad esempio legato ad uno sviluppo fisico precoce rispetto 40 anni fa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Boh per quegli anni come fonte ho mia sorella e quello che sapeva lei delle sue amiche, poi alcune mie ex, tra cui non mi risultano casi di denutrizione. Mi rendo conto che magari non è un campione statisticamente rilevante...
Ci sono pure io…
 

Gaia

Utente di lunga data
Comunque fa tenerezza vedere sbocciare i corpi dei bambini che diventano ‘adulti’.
Cioè li guardi e vedi proprio questo.
Vedi un corpo che esce da un bozzolo di brufoli e cicce e diventa maturo.
 

Warlock

Utente di lunga data
La cruda verità è che tutto è relativo ed interpretabile da attori diversi.
Chi lo vede come un abuso, chi come il sogno della vita adolescenziale, cosa possibile solo nei racconti di Gin Fizz.
La verità, cruda o cotta, è che ognuno ha le proprie preferenze e le proprie perversioni.

Io ad esempio mi sono sentito abusato solo al pensiero che il medico mi infilasse il pollicione per contollarmi la prostata.
Io 53 lui 68 🤪
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'osservazione era che si dice che oggi sembrano tutte veline rispetto ad allora. Mi domandavo pertanto se non fosse solo un luogo comune ma vi fosse un fondamento fisiologico ad esempio legato ad uno sviluppo fisico precoce rispetto 40 anni fa
Più che una reale precocità fisica, si tratta di sessualizzazione già dall’infanzia, ad esempio con l’acquisto di bikini senza la presenza di neppure un accenno di seno, in età prescolar, attraverso la scelta dell’abbigliamento e l’accondiscendenza nei confronti di richieste coerenti con quelle scelte, tipo biancheria intima con copri seno o slip sexy, smalto e meches.
Per tutto questo vi è una spinta consumistica ormai da decenni. Vale per le bambine e per le nonne.
 

Nicky

Utente di lunga data
L'osservazione era che si dice che oggi sembrano tutte veline rispetto ad allora. Mi domandavo pertanto se non fosse solo un luogo comune ma vi fosse un fondamento fisiologico ad esempio legato ad uno sviluppo fisico precoce rispetto 40 anni fa
Io non sono proprio un bimba, purtroppo, essendo attorno ai 50, ma ricordo che anche molte ragazze della mia generazione volevano sembrare più grandi, vestivano alla moda e erano sessualmente attive verso i quindici anni. Solo che non c'erano i social e il risultato era forse un po' più goffo.
Ti dirò, nella mia esperienza, ci sono anche tante ragazze ora, che non sono affatto come veline.
Resta il fatto che è meglio che facciano esperienza con persone della loro età o un po' più grandi, non con quarantenni disturbati.
 
Top