Ciao a tutti mi presento

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho vissuto e vivo a cavallo di molti cambiamenti , non giudico ma riporto quello che ho visto e sto vedendo ora, il bello che i politici criticano i gay e i trans ma le loro figlie che si comportano così niente.
C'è una ipocrisia delle persone che mi fa cadere le braccia 😭
Però quando eri giovane erano tutte in minigonna e alcune in pantaloncini, il reggiseno spesso non c’era, soprattutto in spiaggia.
I vecchi erano scandalizzati.
Ora ti scandalizzi?
A me infastidiscono le cose forzate che indicano un adeguamento, non la libertà di agire di cui erano simbolo le minigonne e i jeans.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E siamo d'accordo. Ma la puntura di dopamina che gonfia l'ego non si può ottenere lo stesso elargendo un sorriso che dimostra quanto è bella e da godere fino in fondo la loro età?
Sono inondati da immagini, anche modificate, che le inducono ad adeguarsi, come le nonne o bisnonne a simulare modestia per trovare marito.
Poi, come osservavamo, dipende dall’ambiente culturale pensare di costruirsi una vita, prescindendo da un aspetto stereotipato.
@bravagiulia75 aveva accennato all’influenza che aveva avuto su di lei Non è la RAI. Essendo mia figlia più giovane, era stata privata di quel modello. Avevo potuto operare una censura.
Ma ogni epoca ha i suoi modelli.
Quelli attuali, ho capito, non piacciono a noi ospiti di Villa Arzilla.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E siamo d'accordo. Ma la puntura di dopamina che gonfia l'ego non si può ottenere lo stesso elargendo un sorriso che dimostra quanto è bella e da godere fino in fondo la loro età?
Si ma coi social hai una resa amplificata di diversi ordini di grandezza
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sono inondati da immagini, anche modificate, che le inducono ad adeguarsi, come le nonne o bisnonne a simulare modestia per trovare marito.
Poi, come osservavamo, dipende dall’ambiente culturale pensare di costruirsi una vita, prescindendo da un aspetto stereotipato.
@bravagiulia75 aveva accennato all’influenza che aveva avuto su di lei Non è la RAI. Essendo mia figlia più giovane, era stata privata di quel modello. Avevo potuto operare una censura.
Ma ogni epoca ha i suoi modelli.
Quelli attuali, ho capito, non piacciono a noi ospiti di Villa Arzilla.
Non è la Rai lo guardavo anch'io, sarebbe stato sciocco e snob negarne la portata, e comunque la prima edizione, con la Bonaccorti e i contributi di ospiti e interviste, non era male. Inoltre ho un fratello, a quell'ora a casa mia si pranza, insomma andava da sé. Ricordo il mare di articoli e commenti di esperti a proposito, sociologi, massmediologi, psicologi e tutta la spasa di -ologi scomodati. I danni riportati da molte delle protagoniste, nel breve e lungo periodo, si sono visti.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sono inondati da immagini, anche modificate, che le inducono ad adeguarsi, come le nonne o bisnonne a simulare modestia per trovare marito.
Poi, come osservavamo, dipende dall’ambiente culturale pensare di costruirsi una vita, prescindendo da un aspetto stereotipato.
@bravagiulia75 aveva accennato all’influenza che aveva avuto su di lei Non è la RAI. Essendo mia figlia più giovane, era stata privata di quel modello. Avevo potuto operare una censura.
Ma ogni epoca ha i suoi modelli.
Quelli attuali, ho capito, non piacciono a noi ospiti di Villa Arzilla.
si io sono stata influenzata dalla trasmissione, certo che pretendevo di assomigliare ad ambra angiolini ...ma partivo malissimo di base, mi mancano tipo 20 cm in altezza 🤣
scherzi a parte mi ricordo che ho iniziato una dieta sbagliatissima, sono dimagrita un sacco (e probabilmente manco ero in sovrappeso) , sono riuscita in tempo però a capire che il peso va mantenuto costante e che essere pelle e ossa non è sempre sinonimo di figaggine assoluta

io adesso vedo ragazze belle ed intelligenti che si mostrano per quello che sono (parlo per quelle che vedo) mia figlia si veste in maniera appropriata alle situazioni, non va certo in università con i vestitini che indossa quando va in disco (e per la cronaca non ha gli stivaloni da troione...solo scarpe con tacchi assurdi)

ieri pomeriggio che è uscita con amiche aveva indosso un top, un paio di pantaloncini al ginocchio e scarpe da ginnastica...ero praticamente più scoperta io🤣

non vedo tutta questa omologazione nei ragazzi/e, c'è chi ha uno stile più da intellettuale chi più sportivo che ha i capelli lunghi e chi è quasi rasato, ma ognuno ha la sua personalità

io resto dell'idea che fa tantissimo il tipo di scuola che uno frequenta e le amicizie correlate.
 

hammer

Utente di lunga data
Tutti abbiamo indossato una divisa e tutti cercavamo di essere accettati uniformandoci.
Il momento del pensiero critico viene parecchio dopo l’adolescenza.
Molti la indossano anche oggi a qualunque età.
Mia moglie mi accusa di indossare sempre, in qualunque occasione, lo stesso stile che avevo da giovane: occhiali Wayfarer, polo, jeans e sneakers.
Le rispondo sempre: non crescerò mai. :p
 

ologramma

Utente di lunga data
Però quando eri giovane erano tutte in minigonna e alcune in pantaloncini, il reggiseno spesso non c’era, soprattutto in spiaggia.
I vecchi erano scandalizzati.
Ora ti scandalizzi?
A me infastidiscono le cose forzate che indicano un adeguamento, non la libertà di agire di cui erano simbolo le minigonne e i jeans.
Ti ricordo che nella mia gioventù ,anni 60 , andava di moda il bikini diciamo un po' castigato, ricordi l
Il giudice con il righello per misurare l'altezza , che poi l'inizio della vita stava più in basso ,solo che molte donne iniziarono allora ha fare la depilazione😭, ma se avevi pazienza riuscivi ha vedere un po' di pelo che fuoriusciva.
Altri tempi i miei ,molti costumi castigati e le sise di fuori dopo passa una diecina d'anni , la famosa vostra rivoluzione del 68 impiegò un po' prima si attuò.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ti ricordo che nella mia gioventù ,anni 60 , andava di moda il bikini diciamo un po' castigato, ricordi l
Il giudice con il righello per misurare l'altezza , che poi l'inizio della vita stava più in basso ,solo che molte donne iniziarono allora ha fare la depilazione😭, ma se avevi pazienza riuscivi ha vedere unprima che po' di pelo che fuoriusciva.
Altri tempi i miei molti costumi castigati e le sise di fuori dopo passa una diecina d'anni , la famosa vostra rivoluzione del 68 impiegò un po' prima si attuò.
Siamo di nuovo al dilemma patata glabra o pelosa?
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
@ologramma, non riesco a quotarti perché il tuo messaggio è quotato male, comunque non è contro di te... ma mi pare che il vostro governatore ex giornalista fosse stato sorpreso in mutande con Natalie o come si chiama...
Marazzo dici ,fu incriminato perché andava all'incontri con la macchina di servizio.
Ricordo la zona dove bazzicavano i gay e i travestiti ,i trans è una cosa più moderna e non so dove siano ma con internet non sarebbe un problema per chi vuole saperlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è la Rai lo guardavo anch'io, sarebbe stato sciocco e snob negarne la portata, e comunque la prima edizione, con la Bonaccorti e i contributi di ospiti e interviste, non era male. Inoltre ho un fratello, a quell'ora a casa mia si pranza, insomma andava da sé. Ricordo il mare di articoli e commenti di esperti a proposito, sociologi, massmediologi, psicologi e tutta la spasa di -ologi scomodati. I danni riportati da molte delle protagoniste, nel breve e lungo periodo, si sono visti.
Lo racconta bene 1992, da una idea di Stefano Accorsi 🤭
 
Top