Ciao a tutti... ho una domanda

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ok, sono giunta alla conclusione che:

All'inizio della "relazione", le mie aspettative coincidevano con le mie intenzioni. Ad oggi non so più cosa voglio da lui. So cosa di cui ho bisogno e cosa desidero, ma so anche che lui non può darmi quello che cerco. Ancora ci sentiamo. Mi dice che sono fredda. Bah.

Send help 🏳
Intenzioni e aspettative sono interessanti da valutare a prescindere dalla relazione :)

La "relazione" è per definizione uno spazio immaginario. Il Noi.
Ma ti sei mai chiesta come si crei il Noi?
Cosa serve?

Banalmente la "relazione" non è una risposta, ma è una domanda, filosofica: chi sono Io?

E' il motivo per cui ogni relazione, compresi i 5 minuti in ascensore con uno sconosciuto, volendo può essere interessante.
Ed è il motivo per cui centrarsi sull'altro va proprio in direzione opposta al creare relazione :)

Crisi significa "scelta" e "distinguere".

Una relazione, qualunque relazione, è distinguere sè dall'altro.

Lui, in cosa ti arricchisce nel tentativo di rispondere alla domanda "chi sono Io"?
 

Rebecca89

Sentire libera
Intenzioni e aspettative sono interessanti da valutare a prescindere dalla relazione :)

La "relazione" è per definizione uno spazio immaginario. Il Noi.
Ma ti sei mai chiesta come si crei il Noi?
Cosa serve?

Banalmente la "relazione" non è una risposta, ma è una domanda, filosofica: chi sono Io?

E' il motivo per cui ogni relazione, compresi i 5 minuti in ascensore con uno sconosciuto, volendo può essere interessante.
Ed è il motivo per cui centrarsi sull'altro va proprio in direzione opposta al creare relazione :)

Crisi significa "scelta" e "distinguere".

Una relazione, qualunque relazione, è distinguere sè dall'altro.

Lui, in cosa ti arricchisce nel tentativo di rispondere alla domanda "chi sono Io"?
Vai @Malefica , hai un' altro paio d ore di lettura in riflessione 🌻 🤭
 

Gaia

Utente di lunga data
yi sei autoquotata, ma mi sa che ce l'avevi con me. preciclo e caldo mi dicono siano una pessima combinazione. non sono del settore, ma mi fido
Mi sono sbagliata.
No, io in preciclo mangio come un camionista e ho gli ormoni a palla. Starei sempre a fare sesso e a mangiare se potessi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Oh ma si dice eh😂😂😂😂😂
Mica me ne ero accorta di avervi mandato in confusione 😂
Lo so, lo so. Ho letto abbastanza libri per sapere che è un' espressione ricercata. Ma in questo caso, pensavo avessi dimenticato una parte di frase. "Mi sono portata qualcosa da mangiare/qualcuno". Per questo volevo sapere.
Una curiosità: perché imiti l'atteggiamento cazzuto di Gaia?
 

Gaia

Utente di lunga data
Lo so, lo so. Ho letto abbastanza libri per sapere che è un' espressione ricercata. Ma in questo caso, pensavo avessi dimenticato una parte di frase. "Mi sono portata qualcosa da mangiare/qualcuno". Per questo volevo sapere.
Una curiosità: perché imiti l'atteggiamento cazzuto di Gaia?
Io non mi sento emulata. Credo che io e @Rebecca89 siano anime gemelle divise solo dal fatto che ci piacciono gli uomini.
Comunque l’emulazione è una forma di ammirazione.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Deformazione professionale ahahah tendo a mettere davanti gli altri, se sono persone a cui voglio bene
Pensa che una delle indicazioni che vengono date in aereo rispetto all'uso della maschera ad ossigeno in caso di emergenza è "prima la si mette a se stessi e poi agli altri, compresi bambini ed anziani".

E' un principio semplicissimo anche se controintuitivo.
Se svieni per carenza di ossigeno, non aiuti più nessuno.

E' proprio quando si vuole bene a qualcuno che è fondamentale mettersi al centro.
Come faccio a "darti" il mio bene, se non ne ho per me?


E tendo a vedere il buono. Mi rifiuto di pensare che qualcuno possa essere diverso da come lo percepisco io. Sbaglio
Questa è una forma della paura :)
Cosa c'è di più rassicurante che incontrare l'altro sapendo chi è a priori?

Cosa che fa il paio con il "mettere l'altro" nella posizione che tu ritieni debba avere rispetto a te.

Peccato che "l'altro" sia per essenza "lo straniero, l'estraneo, lo sconosciuto".
Con tutto quello che ne consegue anche in termini di posizionamento.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Pensa che una delle indicazioni che vengono date in aereo rispetto all'uso della maschera ad ossigeno in caso di emergenza è "prima la si mette a se stessi e poi agli altri, compresi bambini ed anziani".

E' un principio semplicissimo anche se controintuitivo.
Se svieni per carenza di ossigeno, non aiuti più nessuno.

E' proprio quando si vuole bene a qualcuno che è fondamentale mettersi al centro.
Come faccio a "darti" il mio bene, se non ne ho per me?
Auto protezione, certo. La prima nozione che ci hanno spiegato al corso di primo soccorso, ancora prima di mostrarci i presidi. Per estensione, è la regola che andrebbe seguita sempre.
 

Rebecca89

Sentire libera
Sarà. Ma c'è un po' di differenza tra come scriveva all'inizio e adesso.
Non seguo.
E non penso.
Che ammiro Gaia l ho reso tranquillamente pubblico. Ma l imitazione non mi appartiene proprio, anzi, la vedo diversa da me nell' involucro delle cose, mi ci trovo perché vediamo lo stesso contenuto.
 

Malefica

Cacciatrice di dote
Quindi sei stata tu che nella fase amicici gli hai chiesto "ah ma tu sei impegnato?", al che lui ha risposto "si ma.. Niente di serio, poi c'è crisi ecc ecc ecc"? E dopo essertela bevuta hai iniziato la storia
Nella fase di conoscenti l'ho visto insieme a lei.
Poi lui, nella fase di amici, si è sbottonato sulle loro problematiche. Però comunque... sì, è andata così...

se ti sente fredda, vuol dire che stai rinsavendo
Il problema è che quando mi sente fredda, se me lo fa notare e non lo rassicuro in merito, mi fa specchio riflesso e diventa lui a sua volta distaccato. Questo innesca in me, boh, ansia, e mi porta a cercarlo di più.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Auto protezione, certo. La prima nozione che ci hanno spiegato al corso di primo soccorso, ancora prima di mostrarci i presidi. Per estensione, è la regola che andrebbe seguita sempre.
Sì, in certi contesti è piuttosto evidente questo principio.

In un contesto relazionale, io parlerei più di cura di sè che di autoprotezione.
L'autoprotezione mi parla di un contesto in cui il livello di ossigeno è già preoccupante! :)

In un contesto relazionale non è così intuitivo cogliere la questione.

Non aver cura dei miei bisogni, non controllare il mio livello di ossigeno, porta a conseguenze a volte minime a volte deflagranti.
Una collega ne aveva dato una definizione che mi aveva fatto ridere un sacco "la compassione dell'idiota", ossia il raccontarsi come atto di bontà un qualcosa che altro non è che scarsa cura di sè.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non seguo.
E non penso.
Che ammiro Gaia l ho reso tranquillamente pubblico. Ma l imitazione non mi appartiene proprio, anzi, la vedo diversa da me nell' involucro delle cose, mi ci trovo perché vediamo lo stesso contenuto.
Comunque io ti amo, ma con te non ci esco. Sei più giovane e sarai pure carina.
Esco con quelle brutte io.
Almeno so sempre la più figa 😂
 
Top