È così semplice…

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
 

Homer

Utente con ittero
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
Domani sera le farò una sorpresa, mi farò trovare davanti agli arrivi in aeroporto.:love::love:
Speriamo di non trovarci lì in tanti :ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
Sicuramente è vero. Ma a me stanca fare sti giochetti per mettere alla prova
Avrei detto “ se vuoi venire all’aeroporto a prendermi mi fa piacere, altrimenti prendo tranquillamente un taxi”
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
Certo, ed è una delle varie regole per rendersi infelici, già approfondite da Watzlawick
 

Etta

Utente di lunga data
Non sanno più che cosa fare per raccattare follower.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non sanno più che cosa fare per raccattare follower.
Credo che @Brunetta si riferisse all'argomento "chiedere senza crederci" in generale.
Per quanto mi riguarda, questi giri di parole li facevo di più prima, perché cercavo considerazione ma recitando un po' la parte di quella vissuta. Ora sono più sulla linea di @Nocciola. Tanto se lui una cosa non vuole farla, non saranno certo questi giochetti a convincerlo a farla.
 

Nicky

Utente di lunga data
Mi ricordi la scena di Harry ti presento Sally, in cui lui raccomandava di non andare all'aeroporto i primi tempi, perché poi è una cosa che le donne ti rinfacciano di non fare più dopo che passa qualche anno :D
Questo ragazzo si è portato avanti!
Comunque è assurdo, se le faceva piacere, doveva accettare l'offerta. Mi sembra che non abbia senso dire di no, mentre si voleva dire di sì!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi ricordi la scena di Harry ti presento Sally, in cui lui raccomandava di non andare all'aeroporto i primi tempi, perché poi è una cosa che le donne ti rinfacciano di non fare più dopo che passa qualche anno :D
Questo ragazzo si è portato avanti!
Comunque è assurdo, se le faceva piacere, doveva accettare l'offerta. Mi sembra che non abbia senso dire di no, mentre si voleva dire di sì!
Veramente io ho capito che lui non si è offerto. Lei lo ha anticipato dicendogli che avrebbe preso un taxi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente è vero. Ma a me stanca fare sti giochetti per mettere alla prova
Avrei detto “ se vuoi venire all’aeroporto a prendermi mi fa piacere, altrimenti prendo tranquillamente un taxi”
Lei ha detto così.
Ma ne ha fatto una narrazione divertente.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
Oggi una influencer, no content creator, adesso si dice così, mi pare anche corretto (anche se in italiano suona buffo) rientra da una lunga vacanza.
Scherzava sul fatto che ha espressamente chiesto al tipo, con il quale sta da poco, di non venire all’aeroporto. Ma spiegava che dire “non ti preoccupare, prendo il taxi” era una affermazione di indipendenza, ma in realtà desidera molto trovarlo in aeroporto.
Concludeva ironicamente “è così semplice!”
È vero che si può dire di non volere qualcosa, ma sperare che venga fatta?
Certo!
È per misurare lo slancio dell'altro, oltre che offrire spazio di manovra ("non ti preoccupare")

La speranza stava nel fatto che che togliendo la preoccupazione restasse soltanto il piacere di venire.

Semplice (se il piacere ci fosse stato)

Poi.. se uno non viene, di piacere in giro c'è n'era poco
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che @Brunetta si riferisse all'argomento "chiedere senza crederci" in generale.
Per quanto mi riguarda, questi giri di parole li facevo di più prima, perché cercavo considerazione ma recitando un po' la parte di quella vissuta. Ora sono più sulla linea di @Nocciola. Tanto se lui una cosa non vuole farla, non saranno certo questi giochetti a convincerlo a farla.
Ma il punto non è il giochino.
Il punto è voler che l’altra persona faccia ciò che desideriamo spontaneamente, perché lo desidera.
E ho aperto il thread perché spessissimo invece qui leggiamo che si vorrebbero gesti di cura, dal caffè al sesso, senza doverli chiedere.
Ad esempio nei thread sulle liti, questo era molto evidente.
“Possibile che lascino tutto in giro, senza rendersi conto che, se poi è tutto a posto, è perché IO ho lavorato?! Possibile che non ci sia cura e rispetto?!”
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ricordi la scena di Harry ti presento Sally, in cui lui raccomandava di non andare all'aeroporto i primi tempi, perché poi è una cosa che le donne ti rinfacciano di non fare più dopo che passa qualche anno :D
Questo ragazzo si è portato avanti!
Comunque è assurdo, se le faceva piacere, doveva accettare l'offerta. Mi sembra che non abbia senso dire di no, mentre si voleva dire di sì!
Ma si fa.
Siamo certi di non farlo mai?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo!
È per misurare lo slancio dell'altro, oltre che offrire spazio di manovra ("non ti preoccupare")

La speranza stava nel fatto che che togliendo la preoccupazione restasse soltanto il piacere di venire.

Semplice (se il piacere ci fosse stato)

Poi.. se uno non viene, di piacere in giro c'è n'era poco
Oh è questo il punto.
Ad esempio l’anno scorso mi sono rotta un polso e non tutti i giorni potevo avere un aiuto. Un’amica è venuta da me con la spesa, ha cucinato e messo in ordine. Beh è una vera amica.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma si fa.
Siamo certi di non farlo mai?
Mah, io ho difficoltà a volte a dire ciò che voglio (e anche a capirlo). Però non mi aspetto che venga capito.
La cosa su cui vorrei spontaneità, è che l'altra persona (mi riferisco anche ad amiche) provi piacere a stare insieme, senza che sia sempre io a chiedere, e a volte mi sono accorta che non c'era.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ah ecco, forse voleva che si offrisse, allora. Comunque sono dinamiche che fanno male a entrambi.
Avendolo reso pubblico, lo ha visto anche lui.
Era un modo sia per creare complicità con i suoi follower, sia di scherzare con lui.
Probabilmente lo aveva già esplicitato con lui.
Però a me sembrava interessante riflettere in quali circostanze lo facciamo noi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo!
È per misurare lo slancio dell'altro, oltre che offrire spazio di manovra ("non ti preoccupare")

La speranza stava nel fatto che che togliendo la preoccupazione restasse soltanto il piacere di venire.

Semplice (se il piacere ci fosse stato)

Poi.. se uno non viene, di piacere in giro c'è n'era poco
Posso dire “che noia”?Giochetti da adolescenti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah, io ho difficoltà a volte a dire ciò che voglio (e anche a capirlo). Però non mi aspetto che venga capito.
La cosa su cui vorrei spontaneità, è che l'altra persona (mi riferisco anche ad amiche) provi piacere a stare insieme, senza che sia sempre io a chiedere, e a volte mi sono accorta che non c'era.
Ho una amica che non chiede mai, ma mai. Né a parenti, né ad amici, né al compagno. Però si sente mortificata se gli altri non vedono la sua dedizione e si commuove se la vedono. Non è chiaro che aspettative abbia.
Tu credi che gli altri vedano i tuoi bisogni e le tue aspettative?
 
Top