Tornando al tema del forum

Pincopallino

Utente di lunga data
[


Non ho una visione così rigida, in genere guardo all'individuo.
Io sono libera professionista, ma constato che ci sono dipendenti che hanno mentalità non diverse da un libero professionista, pur operando all'interno di una struttura.
Presente. L’azienda è mia, anche se non è mia. Perché il suo benessere è il mio benessere. Dei miei collaboratori, chi non ha fatto suo questo sentire è stato allontanato.
 

Nicky

Utente di lunga data
sai che non sono assolutamente d'accordo? Essere poveri da vecchi è infinitamente più brutto che essere poveri da giovani
Se una persona non ha raggiunto il livello economico che si prefigge di raggiungere, dovrà privilegiare questo obiettivo ad altri.
Ma per me non ha molto senso rimandare troppe cose al tempo della pensione o illudersi che liberi da lavoro saremo felici.
 

Gaia

Utente di lunga data
Se una persona non ha raggiunto il livello economico che si prefigge di raggiungere, dovrà privilegiare questo obiettivo ad altri.
Ma per me non ha molto senso rimandare troppe cose al tempo della pensione o illudersi che liberi da lavoro saremo felici.
Allora io di pensionati felici ne conosco pochi.
Non credo che sarò mai immobile nemmeno da vecchia, salute permettendo.
Diciamo che immagino di impegnarmi in altre cose perché l’inattività quella si che uccide.
 

Nicky

Utente di lunga data
Allora io di pensionati felici ne conosco pochi.
Non credo che sarò mai immobile nemmeno da vecchia, salute permettendo.
Diciamo che immagino di impegnarmi in altre cose perché l’inattività quella si che uccide.
Concordo, quello che può essere interessante è mettersi in gioco in qualcosa di diverso. Sicuramente se, come immagini, a 55 anni cedereai le tue attività, avrai modo di farlo.
Però, per ora goditi ciò che fai.
 

Gaia

Utente di lunga data
Concordo, quello che può essere interessante è mettersi in gioco in qualcosa di diverso. Sicuramente se, come immagini, a 55 anni cedereai le tue attività, avrai modo di farlo.
Però, per ora goditi ciò che fai.
Si, diciamo che vorrei potermi fermare un attimo e non fare la trottola impazzita sempre.
Ma credo sia nella mia indole quindi per quanto io voglia fermarmi non credo riuscirò mai a farlo veramente.
Vedo gente inattiva invecchiare di colpo. Ecco non mi ci vedo a giocare a ramino fra 30 anni.
Invece magari a fare saponette e candele da vendere si.
E’ un esempio ovviamente.
 

ologramma

Utente di lunga data
Allora io di pensionati felici ne conosco pochi.
Non credo che sarò mai immobile nemmeno da vecchia, salute permettendo.
Diciamo che immagino di impegnarmi in altre cose perché l’inattività quella si che uccide.
ecco un pensionato felice;).
Ero anche io un professionista anche se artigiano , il lavoro insieme a quello di mia moglie ci ha permesso di tirare avanti una famiglia con due figli , farli studiare e ci potevamo permettere oltre all'acquisto di casa , anche un parco di tre auto , fare vacanze nel mese di agosto che non è un mese economico :
Nello studio ci metto anche le rette universitarie , peccato uno per poca voglia , l'altro mancavano cinque esami ma il posto fisso buono non ci ha rinunciato , anche il primo è impiegato posto ottimo .
Ho superato tre crisi gravi nell'edilizia , 1990 , 2000 e poi tutto il proseguo , come dico sempre mai intaccato il capitale.
Abbiamo fatto molte vacanze girato l'europa e anche qualcosina fuori , mancherebbero dei posti chissà s eli vedremo , ma come si dice qui mai dire mai.
Ora non sono inattivo , faccio camminate , diciamo posturale e cardi dance , mi sparo 4 volte in piscina , mi ripeto so un disco rotto.
La salute e gli acciacchi che ci sono li controllo .
Gaia dai come dicevano i nostri avi? Quello che Dio ci porterà o vorrà , nel mio caso io per ora non mi fermo, ti auguro tutto quello che puoi desiderare dai non disperare come dice anche quel proverbio?
Dio vede e provvede
 

Gaia

Utente di lunga data
ecco un pensionato felice;).
Ero anche io un professionista anche se artigiano , il lavoro insieme a quello di mia moglie ci ha permesso di tirare avanti una famiglia con due figli , farli studiare e ci potevamo permettere oltre all'acquisto di casa , anche un parco di tre auto , fare vacanze nel mese di agosto che non è un mese economico :
Nello studio ci metto anche le rette universitarie , peccato uno per poca voglia , l'altro mancavano cinque esami ma il posto fisso buono non ci ha rinunciato , anche il primo è impiegato posto ottimo .
Ho superato tre crisi gravi nell'edilizia , 1990 , 2000 e poi tutto il proseguo , come dico sempre mai intaccato il capitale.
Abbiamo fatto molte vacanze girato l'europa e anche qualcosina fuori , mancherebbero dei posti chissà s eli vedremo , ma come si dice qui mai dire mai.
Ora non sono inattivo , faccio camminate , diciamo posturale e cardi dance , mi sparo 4 volte in piscina , mi ripeto so un disco rotto.
La salute e gli acciacchi che ci sono li controllo .
Gaia dai come dicevano i nostri avi? Quello che Dio ci porterà o vorrà , nel mio caso io per ora non mi fermo, ti auguro tutto quello che puoi desiderare dai non disperare come dice anche quel proverbio?
Dio vede e provvede
Ti perdonami avrai preso la pensione con la retributiva.
Sei stato un artigiano e quindi una persona autonoma. Pertanto sei una persona con una grande capacità inventiva e una buona dose di capacità adattiva.
Tornando a chi andrà in pensione fra 30 anni si prospetta, se inps e casse non falliscono, una vecchiaia da fame e tanto tempo a disposizione con zero euro in tasca.
Per chi va in pensione oggi come fra trenta anni. Zero euro.
No, non potremo essere felici così.
Io ho il piano b e pure quello c.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Se una persona non ha raggiunto il livello economico che si prefigge di raggiungere, dovrà privilegiare questo obiettivo ad altri.
Ma per me non ha molto senso rimandare troppe cose al tempo della pensione o illudersi che liberi da lavoro saremo felici.
Figurati. Liberi dal lavoro non lo si è mai. Io personalmente mi auguro di morire quando non avrò più un cazzo da fare.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Si, diciamo che vorrei potermi fermare un attimo e non fare la trottola impazzita sempre.
Ma credo sia nella mia indole quindi per quanto io voglia fermarmi non credo riuscirò mai a farlo veramente.
Vedo gente inattiva invecchiare di colpo. Ecco non mi ci vedo a giocare a ramino fra 30 anni.
Invece magari a fare saponette e candele da vendere si.
E’ un esempio ovviamente.
La trottola non la fai. Man mano che cresci professionalmente scremi e vai su. Meno lavoro, più soddisfazioni. Anche, economiche ma soprattutto di opportunità.
Chi fa il dipendente - a meno che non parliamo dei superincarichi da Draghi in su - non costruisce per sé ma per gli altri.
A me l'idea stessa di alienare ciò che mi sono costruito addosso a mia immagine e somiglianza mi pare assolutamente irrealistica.
Semplicemente non si può.
Rapporti, situazioni, non sono alienabili.
L'anno scorso ho gestito l'acquisizione di un grosso centro diagnostico da parte di' una mega multinazionale del settore. Da una parte I medici che dentro quel posto ci avevano buttato sangue, sudore e polvere da sparo, facendo economia di scala e gestendo equilibri fino all'ultima vite dell'ultimo macchinario.
Dall'altra il leviatano olandese, millemilamiliardi di fatturato, processi consolidati e logiche da multinazionale. E tante scimmie a stipendio per far quello che vuoi.
I medici vendono, i figli (con loro alle spalle) aprono un centro nuovo a 3 km.
Il vecchio centro ha perso il 40% secco dei pazienti il primo anno.
Di fatto non hanno venduto, hanno solo traslocato il centro a 3km...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
[


Non ho una visione così rigida, in genere guardo all'individuo.
Io sono libera professionista, ma constato che ci sono dipendenti che hanno mentalità non diverse da un libero professionista, pur operando all'interno di una struttura.
Parliamo di media della categoria. Gli avvocati che lavorano per me a fisso al mese tecnicamente sono liberi professionisti, di fatto hanno logiche tipiche da dipendente.
E ho rifatto credo 12 appartamenti finora con, nell'ordine: elettricista dell'Anas che timbra e scappa, falegname poliziotto della penitenziaria che quando non ha il turno, scappa a fare il doppio lavoro, muratori in forza a varie ditte che si davano malati per sistemare a casa mia...
Figurati.
Però dipendenti e partite Iva non vanno d'accordo su visioni della vita. C'è sempre una incomprensione di fondo su ritmi e dinamiche, responsabilità e pianificazione della vita.
È un tarlo che sta lì e lavora: sempre per restare sul tema del forum, secondo me lavora di brutto. Le coppie dove uno è libero professionista e l'altro è dipendente sono molto più a rischio corna delle coppie cis-regime fiscale :LOL:
 

ologramma

Utente di lunga data
Ti perdonami avrai preso la pensione con la retributiva.
Sei stato un artigiano e quindi una persona autonoma. Pertanto sei una persona con una grande capacità inventiva e una buona dose di capacità adattiva.
Tornando a chi andrà in pensione fra 30 anni si prospetta, se inps e casse non falliscono, una vecchiaia da fame e tanto tempo a disposizione con zero euro in tasca.
Per chi va in pensione oggi come fra trenta anni. Zero euro.
No, non potremo essere felici così.
Io ho il piano b e pure quello c.
La mia è metà e metà, non pensare sia tanta la cifra ,del resto neanche per chi ha pagato fior di soldi , dai cosa dico mentre per un dipendente tutto l'importo che prende viene conteggiato per la pensione ,mentre noi pagando una quota diciamo quasi fissa ,le imposte che paghiamo sul reddito non viene neanche vista nel conteggio della pensione,.
Cioè se guadagno duecento milioni ,porto l'esempio di prima ,tolto le armonizzazioni e spese paghi un reddito che non va li ma se lo becca lo stato come tasse ,rimangono le spese fisse che ti dicevo prima.
Una cazzata colossale mi è sembrata sempre per cui mi spieghi perché pagare se non e conteggiata?
Tra me povero😂e chi conosco ha aveto un giro di qualche centinaio di milioni di vecchie lire per anni prende due o trecento euro di più di pensione
La prima cosa che mi disse mio padre l'artigiano , cerca di accantonare qualcosa per un domani 🤣.
Il piano B e lo stesso del governo per ora risparmiare e dato che la natalità è bassa ,basta che crepiamo noi in pensione e si riducono gli esborsi per'inps, vedi tutti i morti di COVID quando hanno risparmiato ,sembrava che più non avessero più soldi🤣.
Dai scherzo il mondo sta cambiando ,si lavorerà di meno e dovranno per forza provvedere a voi anzi anche per i miei figli ,presumo tuoi coetanei o stiamo li
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Parliamo di media della categoria. Gli avvocati che lavorano per me a fisso al mese tecnicamente sono liberi professionisti, di fatto hanno logiche tipiche da dipendente.
E ho rifatto credo 12 appartamenti finora con, nell'ordine: elettricista dell'Anas che timbra e scappa, falegname poliziotto della penitenziaria che quando non ha il turno, scappa a fare il doppio lavoro, muratori in forza a varie ditte che si davano malati per sistemare a casa mia...
Figurati.
Però dipendenti e partite Iva non vanno d'accordo su visioni della vita. C'è sempre una incomprensione di fondo su ritmi e dinamiche, responsabilità e pianificazione della vita.
È un tarlo che sta lì e lavora: sempre per restare sul tema del forum, secondo me lavora di brutto. Le coppie dove uno è libero professionista e l'altro è dipendente sono molto più a rischio corna delle coppie cis-regime fiscale :LOL:
Arcistufo, mi hai fatto sorridere, a una prussiana come me il doppio lavoro dei dipendenti pubblici non viene esattamente in mente come mentalità imprenditoriale, ma ci sta!
Penso, più che altro, che in un mondo fluido come quello in cui viviamo, se non ti ricordi, anche da dipendente, che stai costruendo per te stesso, che vieni pagato per il valore che crei e non per le ore che fai, che è la tua capacità di portare domande e soluzioni che ti distingue, sarai in difficoltà.
Ma detto ciò, capisco cosa intendi, posso essere d'accordo. Tra l'altro, sono in target anche con il rischio corna, quindi devo essere d'accordo per forza.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Arcistufo, mi hai fatto sorridere, a una prussiana come me il doppio lavoro dei dipendenti pubblici non viene esattamente in mente come mentalità imprenditoriale, ma ci sta!
Penso, più che altro, che in un mondo fluido come quello in cui viviamo, se non ti ricordi, anche da dipendente, che stai costruendo per te stesso, che vieni pagato per il valore che crei e non per le ore che fai, che è la tua capacità di portare domande e soluzioni che ti distingue, sarai in difficoltà.
Ma detto ciò, capisco cosa intendi, posso essere d'accordo. Tra l'altro, sono in target anche con il rischio corna, quindi devo essere d'accordo per forza.
Scusa se riporto in centro, ma non è così. Parloamo di logiche molto prima che di soldi. Da dipendente per definizione stai costruendo per gli altri. Motivo per cui sei molto più attaccato al tuo ruolo e agli equilibri interni, che al valore che stai creando. Se lavori a cottimo e non crei valore, non ti richiamano. Se sei un dipendente che non crea nessun valore aggiunto, ma molto banalmente sai gestire bene gli equilibri interni al tuo posto di lavoro, diventi intoccabile senza aver costruito nulla.
 

Rebecca89

Sentire libera
Scusa se riporto in centro, ma non è così. Parloamo di logiche molto prima che di soldi. Da dipendente per definizione stai costruendo per gli altri. Motivo per cui sei molto più attaccato al tuo ruolo e agli equilibri interni, che al valore che stai creando. Se lavori a cottimo e non crei valore, non ti richiamano. Se sei un dipendente che non crea nessun valore aggiunto, ma molto banalmente sai gestire bene gli equilibri interni al tuo posto di lavoro, diventi intoccabile senza aver costruito nulla.
Ciao Arci, ci sono delle eccezioni.
Io non mi sono laureata ma diplomata in turismo, i weekend dei 17 già lavoravo al ristorante. E così fino ai 25 tra bar e ristoranti, tra l altro mi sono sempre lasciata bene e rimasta in ottimi rapporti, più volte sono stata richiamata. Fortunatamente poi sempre in regola. Quando ho deciso di andare a fare le camere in albergo perché mio figlio piccolo alle elementari accusava giustamente l'assenza (lavoravo 65 ore a settimana su piazza Venezia), mi sono rimboccata le maniche. Volevo fare le pulizie a vita? No. Però necessità fa anche virtù. Il fatto che poi io sia curiosa e l abbia presa come una scuola anche. Mi sono affiancata alla receptionist nei momenti di calma e ho iniziato. Come si fa quello, come si fa questo. La mia stessa datrice di lavoro mi ha presentato il ragazzo per cui gestisco al momento una casa vacanza, che contiamo fine anno prossimo diventino due, e al momento la struttura dove lavoro la gestisco praticamente io in tutto quello che riguarda back office e front office. Ho agganci a Milano con cui sto avviando una collaborazione (gestendo io i loro immobili dal prossimo anno a Roma essendo loro su) e tutto questo mantenendo il mio contratto a tempo indeterminato per arrivare a lavorare da autonoma con le gestioni, punto un domani a un alberghetto mio, a te non ti ospito che già stai qua🤭

Questo per dire che costruendo per gli altri ho costruito e sto ancora costruendo per me, almeno nella mia situazione
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ciao Arci, ci sono delle eccezioni.
Io non mi sono laureata ma diplomata in turismo, i weekend dei 17 già lavoravo al ristorante. E così fino ai 25 tra bar e ristoranti, tra l altro mi sono sempre lasciata bene e rimasta in ottimi rapporti, più volte sono stata richiamata. Fortunatamente poi sempre in regola. Quando ho deciso di andare a fare le camere in albergo perché mio figlio piccolo alle elementari accusava giustamente l'assenza (lavoravo 65 ore a settimana su piazza Venezia), mi sono rimboccata le maniche. Volevo fare le pulizie a vita? No. Però necessità fa anche virtù. Il fatto che poi io sia curiosa e l abbia presa come una scuola anche. Mi sono affiancata alla receptionist nei momenti di calma e ho iniziato. Come si fa quello, come si fa questo. La mia stessa datrice di lavoro mi ha presentato il ragazzo per cui gestisco al momento una casa vacanza, che contiamo fine anno prossimo diventino due, e al momento la struttura dove lavoro la gestisco praticamente io in tutto quello che riguarda back office e front office. Ho agganci a Milano con cui sto avviando una collaborazione (gestendo io i loro immobili dal prossimo anno a Roma essendo loro su) e tutto questo mantenendo il mio contratto a tempo indeterminato per arrivare a lavorare da autonoma con le gestioni, punto un domani a un alberghetto mio, a te non ti ospito che già stai qua🤭

Questo per dire che costruendo per gli altri ho costruito e sto ancora costruendo per me, almeno nella mia situazione
Adesso dimmi che tu rappresenti la media dei dipendenti con cui hai lavorato e siamo d'accordo, peccato che non credo sia così.
Anche la persona che gestisce gli immobili che abbiamo messo a casa vacanza è un ex dipendente che si è messa in proprio, ma sono l'1% della popolazione
 

Nicky

Utente di lunga data
Scusa se riporto in centro, ma non è così. Parloamo di logiche molto prima che di soldi. Da dipendente per definizione stai costruendo per gli altri. Motivo per cui sei molto più attaccato al tuo ruolo e agli equilibri interni, che al valore che stai creando. Se lavori a cottimo e non crei valore, non ti richiamano. Se sei un dipendente che non crea nessun valore aggiunto, ma molto banalmente sai gestire bene gli equilibri interni al tuo posto di lavoro, diventi intoccabile senza aver costruito nulla.
Se parli dell'esistente, è indubbio che in molti ambiti sia ancora è così, ma è una logica che pagherà sempre meno e in molti settori non ha più spazio già ora. Forse è più così in settori e distretti ad alta innovazione, ma sempre più la "politica" , nel senso della gestione degli equilibri che dominava nelle vecchie culture aziendali, non conta nulla, perché alle verifiche del trimestre devi portare altro.
Per questo quel tipo di vecchia logica da dipendente ha sempre meno spazio, anche tra chi è dipendente, e adottarla non è un consiglio che darei a mio figlio oggi.
 

Rebecca89

Sentire libera
Adesso dimmi che tu rappresenti la media dei dipendenti con cui hai lavorato e siamo d'accordo, peccato che non credo sia così.
Anche la persona che gestisce gli immobili che abbiamo messo a casa vacanza è un ex dipendente che si è messa in proprio, ma sono l'1% della popolazione
Si, siamo comunque pochi ma ci siamo 🙃
 
Top