Discutiamo di figure.

danny

Utente di lunga data
Abbiamo visioni diverse. Tuttavia, l'umanità ha sempre cercato la felicità e per molti, anche se non per tutti, il sesso ne è una componente fondamentale. Perché non ipotizzare e immaginare mondi felici?
Sei sicuro che l'umanità abbia sempre cercato la felicità?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' un modo per fare soldi, se si vuole.
Sdoganata ampiamente anche con OnlyFans.
Conosco la realtà.
Le problematiche individuali no.
Ma se una cosa la escludi per te o per i figli, le affermazioni sono vuote o esprimono il desiderio di creare flame o sei un fake.
@hammer ha una straordinaria abilità di adattamento all’interlocutore senza mantenere coerenza.
 

danny

Utente di lunga data
Conosco la realtà.
Le problematiche individuali no.
Ma se una cosa la escludi per te o per i figli, le affermazioni sono vuote o esprimono il desiderio di creare flame o sei un fake.
@hammer ha una straordinaria abilità di adattamento all’interlocutore senza mantenere coerenza.
Chi ti dice che io, potendo, non mi prostituirei?
;)
 

hammer

Utente di lunga data
Ci mancherebbe, per me è un incubo, un a società di incapaci soccorsi in ogni bisogno da una grande mamma o papà sempre con il biberon in mano, a evitare ogni dolore e ogni conseguente crescita.
Ma per altri è un sogno, ci sta.
Il bello di questo forum è che si parte da un argomento e si finisce per discutere dei massimi sistemi. Se leggi attentamente il mio post originale, ho sostanzialmente proposto una regolamentazione della prostituzione. È vero, ho menzionato anche un intervento dello Stato, ma quella parte era da considerarsi utopica. ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi ti dice che io, potendo, non mi prostituirei?
;)
Fallo!
Daresti del tuo.
Ma sostenere, da una posizione , che è normale che altri possano essere a disposizione per soddisfare i bisogni di altri, denominando i bisogni diritti, no.
Ma ho già risposto troppo a queste minchiate.
 

danny

Utente di lunga data
Il bello di questo forum è che si parte da un argomento e si finisce per discutere dei massimi sistemi. Se leggi attentamente il mio post originale, ho sostanzialmente proposto una regolamentazione della prostituzione. È vero, ho menzionato anche un intervento dello Stato, ma quella parte era da considerarsi utopica. ;)
Sulla regolamentazione sono d'accordo, anche solo per rendere più sicura la vita di chi si prostituisce.
Dopodiché, ci sarà sempre quel sommerso fatto di normalissime persone che hanno la loro clientela per arrotondare senza mai essere unicamente prostitute.
 

danny

Utente di lunga data
Fallo!
Daresti del tuo.
Ma sostenere, da una posizione , che è normale che altri possano essere a disposizione per soddisfare i bisogni di altri, denominando i bisogni diritti, no.
Ma ho già risposto troppo a queste minchiate.
Tu parti dal presupposto che tutte le forme di prostituzione prevedano una oggettivazione e un annichilamento della donna.
Non hai però mai considerato che tante donne, diciamo, più libertine, già ora si fanno pagare per avere rapporti pur non essendo considerate prostitute a tutti gli effetti.
Alcune donne che conosco, per dire. Donne normalissime, mamme, lavoratrici, sposate.
Non è che OnlyFans ha creato un mercato che non c'era...
 

hammer

Utente di lunga data
Conosco la realtà.
Le problematiche individuali no.
Ma se una cosa la escludi per te o per i figli, le affermazioni sono vuote o esprimono il desiderio di creare flame o sei un fake.
@hammer ha una straordinaria abilità di adattamento all’interlocutore senza mantenere coerenza.
Eccomi cara. Non ho una straordinaria abilità di adattamento all'interlocutore semplicemente si inizia a parlare di un argomento e poi si parla di tutt'altro citando nuovi argomenti o punti di vista sui quali posso anche essere d'accordo.

Ho una mente elastica e curiosa.

Posso trovarmi in sintonia (per dire) su alcuni passi del Mein Kampf e nello stesso tempo condividere qualcosa di Marx.
Spero non sia un problema.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu parti dal presupposto che tutte le forme di prostituzione prevedano una oggettivazione e un annichilamento della donna.
Non hai però mai considerato che tante donne, diciamo, più libertine, già ora si fanno pagare per avere rapporti pur non essendo considerate prostitute a tutti gli effetti.
Alcune donne che conosco, per dire. Donne normalissime, mamme, lavoratrici, sposate.
Non è che OnlyFans ha creato un mercato che non c'era...
La tua idea di normalità è diversa dalla mia.
 

hammer

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
No. A parte che c'è una certa confusione, perché diritto alla salute non è diritto a essere sani, che non esiste, ma è il diritto a vedere rispettata la propria salute, al fatto che nessuno ci faccia ammalare.
Il sesso, inoltre, non è un bisogno primario, anche se è in un gradino sotto. E' un'esigenza, che ognuno di noi può vedere soddisfatta o no, perché dipende dal consenso di altri.
Anche essere amati è un bisogno, ma non è un diritto, è un piacere, una fortuna e è bello che sia così.
Peraltro a differenza di quello che i più pensano, in tre degli stati più favorevoli ai bordelli, Olanda, Svizzera ed Austria, i bordelli per l’appunto esercitano solo un controllo formale su autodichiarazione sulla salute delle operatrici, ma di fatto non c’è alcun controllo vero a tutela delle lavoratrici e dei clienti.
La malavita calabrese in particolare gestisce il traffico della prostituzione legale e illegale in tutta Europa, compresi quegli stati che si credono tanto all’avanguardia per avere fiscalizzato le puttane.
 

hammer

Utente di lunga data
Le impressioni me le spulcio bene e le tiro fuori se sono dati di fatto, a parere mio. Spesso ti rispondo e tu piuttosto rispondi ad altri. Nessun problema, va benissimo così😉
Ti assicuro che non c'è nulla di personale. Non sempre, per distrazione o altro, rispondo ai post in cui vengo quotato.
Dopo un periodo di rodaggio mi piace considerare questo Forum solo un momento di relax e non un campo di battaglia.
Quindi ti ripeto: niente di personale.
 

danny

Utente di lunga data
Peraltro a differenza di quello che i più pensano, in tre degli stati più favorevoli ai bordelli, Olanda, Svizzera ed Austria, i bordelli per l’appunto esercitano solo un controllo formale su autodichiarazione sulla salute delle operatrici, ma di fatto non c’è alcun controllo vero a tutela delle lavoratrici e dei clienti.
La malavita calabrese in particolare gestisce il traffico della prostituzione legale e illegale in tutta Europa, compresi quegli stati che si credono tanto all’avanguardia per avere fiscalizzato le puttane.
Hai voglia.
Idem per la droga.
Prendi come esempio il porto di Rotterdam...
 
Top