Vi siete innamorati dell'amante?

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema per me è questo e non è facilmente risolvibile. A volte non manca l amore, ma mancano delle... cose. Che fanno sempre parte dell'amore ma sono individuali e se si sta in coppia andrebbero ascoltati. Necessità, bisogni, fisici e mentali. A seconda della situazione.
Non crolla solo chi è malato.
Crolla anche chi gli sta accanto.
E chi sta accanto come fa a dire alla persona che ama che sente il bisogno di qualcosa se in quel momento deve prendersi cura di lui/lei e non può permettersi di crollare? Né tantomeno di soddisfare quel bisogno di respirare un attimo in una situazione sicuramente non voluta ma altrettanto sicuramente pesante, e per entrambi?
Non lo dice.
Lo fa di nascosto.
E paradossalmente non lo dice in questo caso per paura di far sentire anche in colpa la persona che già sta male.
Ora, vogliamo chiamarlo merda?
Mah, come vi pare. Però se si mettesse a tavolino a dire alla persona a cui nonostante tutto vuole stare accanto che ha bisogno di qualcosa anche lui, quante sarebbero le persone che in questo caso non stanno bene disposte a comprendere davvero?
Pochissime. Troppo poche.
E quindi una parte non ha il coraggio.
E l' altra è troppo e giustamente presa dal fatto che rischia la vita cazzo, mica un giro in giostra, per capire che forse, a volte, è da loro che dovrebbe partire un punto di incontro. Per quanto brutto sia. E se non ci si arriva, lasciare andare. Almeno per me.
Ma la valvola di sfogo deve sempre essere un amante?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
la paraculaggine sta nel distrarre l'attenzione, non nell'esempio in sè. Ipazia lo sa che il pallone è tondo. è una teppista da stadio mai pentita
Ho distratto me, mica gli altri.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il problema per me è questo e non è facilmente risolvibile. A volte non manca l amore, ma mancano delle... cose. Che fanno sempre parte dell'amore ma sono individuali e se si sta in coppia andrebbero ascoltati. Necessità, bisogni, fisici e mentali. A seconda della situazione.
Non crolla solo chi è malato.
Crolla anche chi gli sta accanto.
E chi sta accanto come fa a dire alla persona che ama che sente il bisogno di qualcosa se in quel momento deve prendersi cura di lui/lei e non può permettersi di crollare? Né tantomeno di soddisfare quel bisogno di respirare un attimo in una situazione sicuramente non voluta ma altrettanto sicuramente pesante, e per entrambi?
Non lo dice.
Lo fa di nascosto.
E paradossalmente non lo dice in questo caso per paura di far sentire anche in colpa la persona che già sta male.
Ora, vogliamo chiamarlo merda?
Mah, come vi pare. Però se si mettesse a tavolino a dire alla persona a cui nonostante tutto vuole stare accanto che ha bisogno di qualcosa anche lui, quante sarebbero le persone che in questo caso non stanno bene disposte a comprendere davvero?
Pochissime. Troppo poche.
E quindi una parte non ha il coraggio.
E l' altra è troppo e giustamente presa dal fatto che rischia la vita cazzo, mica un giro in giostra, per capire che forse, a volte, è da loro che dovrebbe partire un punto di incontro. Per quanto brutto sia. E se non ci si arriva, lasciare andare. Almeno per me.
Come fai a dire che non manca l'amore se ne mancano i componenti essenziali?
È pieno di famiglie perfettamente funzionanti in cui l'amore non c'è più o magari non c'è mai stato Anzi la stessa istituzione di famiglia esiste come società di mutuo soccorso poi all'interno della famiglia Ci sono alcuni sottoinsiemi affettivamente funzionanti o no.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No, dipende dal problema.
In questo caso manca la libido.
Il problema è sessuale.
Si parte, nel caso specifico ad esempio, da chat erotiche. A lui manca il desiderio e l eccitazione che la moglie non può più dargli. Anche se non per colpa sua.
Non saprei dire con certezza che si tratta solo di un problema sessuale, ma direi più relazionale. A volte, magari non è questo il caso, a colui che presta le cure potrebbe fare piacere vedere nell'altro un atteggiamento "riconoscente", e invece, oltre a non essere più considerato, si vede trattato come se quello che fa fosse semplicemente dovuto in base a un contratto. Il che può essere percepito come parecchio svalutante
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non saprei dire con certezza che si tratta solo di un problema sessuale, ma direi più relazionale. A volte, magari non è questo il caso, a colui che presta le cure potrebbe fare piacere vedere nell'altro un atteggiamento "riconoscente", e invece, oltre a non essere più considerato, si vede trattato come se quello che fa fosse semplicemente dovuto in base a un contratto.
L'ingratitudine all'interno della coppia è un tema complesso da morire, forse il tema più complesso di tutti i fattori che portano a separarsi, a fare o a portare le corna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non penso sia una valvola di sfogo, penso che dentro di noi ci sia una spinta vitale che è difficilmente sopprimibile e si realizza in quella sfera e non in altre.
Bisogna essere minuscoli.
 
Top