Brunetta
Utente di lunga data
Oddio, non è come il mio.si, dovrebbe essere liquido. ll pavimento credo sia ceramica, credo
Oddio, non è come il mio.si, dovrebbe essere liquido. ll pavimento credo sia ceramica, credo
Di quei tempi si usavano un misto di marmittoni che si possono riluncidare se sono ancorati bene , ma già si usavano ceramiche .Ho una foto fatta per l'idraulico che mi deve cambiare dei tubi appena la trovo te la faccio vedere, io non mi intendo di questi materiali
Metri quadri?Non c'entra una ceppa lo so', ma comunque, ho ereditato un appartamento dai miei e mia moglie voleva mettere il pavimento in resina. C'è qualcuno che c'è l'ha e come vi trovate. A me non convince molto
Allora fai il microcemento. Dentro e fuori. Viene benissimo.L'arredamento c'è già, è in arte povera, ho solo ordinato ieri una cucina nuova per il cucinotto. La casa anche se ha arredi da campagna rustici è per conformazione moderna. È un attico all'ultimo piano con 220 mq di terrazza, con diversi accessori e anche un pavimento color grigio cemento credo non disdica. Ma ho paura di fare una cazzata
vendilaPerché io non ci posso tornare, non la voglio affrontare, ci ho passato una buona parte della mia vita
E menomale vahOddio, non è come il mio.
ha ragione mia moglie vero, fa cagareOddio, non è come il mio.
Eh si.ha ragione mia moglie vero, fa cagare![]()
E le bistecche in do le fo' poivendila
La casa 100 calpestabili, 220 di terrazzaMetri quadri?
CattivaEh si.
La terrazza non è tantissimo che l'hanno rifatta, è molto bella hanno fatto a "intarsio " la rosa dei venti, insomma l'hanno investitoAllora fai il microcemento. Dentro e fuori. Viene benissimo.
Cattiva
WOW .. da quello che tecnicamente scrivi, emerge l'artigiano..Di quei tempi si usavano un misto di marmittoni che si possono riluncidare se sono ancorati bene , ma già si usavano ceramiche .
Se dovessi mettere il pavimento fluttuante cioè un laminato ,cosa che abbiamo posato io e mio figlio, il problema è che ti danno fastidio le porte e i telai.
Un consiglio vedi se il telaio è fissato con le viti , i. Caso smonti le nostre vedi se c'è aria sulla parte superiore .
Se si misura lo spessore del laminato e dopo le metti alza dole, in caso devi rifilare le porte e le mostre ,cosa che noi abbiamo fatto ci siamo competati alla Lidl una scintilla per la bisogna, sono passati passa 15 anni e sta ancora bene ,solo nel bagno non lo abbiamo messo.
Quindi ho letto ora hai la ceramica ,togliti una soddisfazione bussa per terra e senti se il suono è pieno , molti lo coprono con colle adatte, quello nuovo c'è lo posano sopra , è una pecionata meglio il laminato, tanto dovresti con entrambi rifilare le porte e anche le finestre lunghe
..solo per una questione estetica mia,Perché ci penseresti due volte?
La resina è classificata "rifiuto speciale" per lo smaltimento...Perché rifiuti speciali?
Ti riferisci alla resina?Io ho un appartamento con questo tipo di pavimento.... che dire, non mi fa impazzire. Col tempo e l'usura diventa opaco ... non lo rimetterei.
Che dici, è bellissimo il cucinottoil problema è che, se cambi il pavimento, e sopra ci rimane quella cucina…
![]()
Quindi dovresti velocizzare l’operazione pavimenti! Dai suChe dici, è bellissimo il cucinotto. Probabilmente non funziona neanche più. Dopo la morte del mio babbo, la mia mamma ha quasi smesso di cucinare e ordinava fuori.
Comunque l'ho ordinata nuova, tempo un mese poco più e dovrebbe consegnare.
Direi di sì.ha ragione mia moglie vero, fa cagare![]()
Molto, come dire, retrò.si, dovrebbe essere liquido. ll pavimento credo sia ceramica, credo