Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
il problema è tutto lì: hai deciso che se andava bene a te, andava bene a tutti, non hai cercato condivisione del progetto e tantomeno la sua opinione prima di intraprenderlo. Opinione chiaramente non vincolante, ma sicuramente necessaria per capire se potevate continuare assieme il progetto. Lo hai scoperto dopo, che non sarebbe stato possibile. Succede, pazienza.
Questo a me sembra il punto più “traballante“ del racconto.
Quando mai si intraprende un lavoro che implica un impegno importante senza discuterne prima?
Voglio dire che non ti metti con un calciatore se vuoi fare i weekend al mare.
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Su questo punto concordo.
Se lei non è disposta a rallentare non potranno mai più tornare insieme. Cosa forse impossibile anche se lei rallentasse.
Dipende da qual è la sua spinta. Stravolgere sé stessi solo per non perdere una persona spesso porta a nuovi problemi.
Queste crisi vanno colte, per me, come un'occasione di riflessione, di ripensamento.
Anche a un mio caro amico è successo di essere lasciato dalla moglie, che gli aveva chiesto da tempo di rallentare sul lavoro. Sul momento, avrebbe lasciato tutto, ma, poi, è stato contento di non averlo fatto, perché comunque avrebbe avuto sempre un rancore dentro di sé per il tradimento subito e per la rinuncia alle sue ambizioni. Si è poi riaccompagnato con una donna che non gli crea problemi; forse non l'ama come la prima, ma sta molto meglio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dipende da qual è la sua spinta. Stravolgere sé stessi solo per non perdere una persona spesso porta a nuovi problemi.
Queste crisi vanno colte, per me, come un'occasione di riflessione, di ripensamento.
Anche a un mio caro amico è successo di essere lasciato dalla moglie, che gli aveva chiesto da tempo di rallentare sul lavoro. Sul momento, avrebbe lasciato tutto, ma, poi, è stato contento di non averlo fatto, perché comunque avrebbe avuto sempre un rancore dentro di sé per il tradimento subito e per la rinuncia alle sue ambizioni. Si è poi riaccompagnato con una donna che non gli crea problemi; forse non l'ama come la prima, ma sta molto meglio.
L'ammmorre è sopravvalutato
 

Rebecca89

Sentire libera
Oggi è venerdì e lunedì lui esce. Non è adesso il tempo di farsi vedere disperate davanti alla porta per me, a me non farebbe venire voglia di restare, peggio. Sono due anni che va avanti, oggi la realtà è che si sono persi. Domani? Beato chi c ha n'occhio diceva nonnino. Oggi, va bene il dolore, la rabbia, il peso della situazione ma la bambina c' era ieri, c è oggi e c è domani. Intanto lavorassero come famiglia per lei e poi si vedrà.
Per prima cosa @IllusaDelusa capisci come gestire il tempo, come riequilibrare la tua presenza e i tuoi impegni, nella vita della figlia. Non devi certo abbandonarli. Ma ridimensionarli nel tempo che sei con lei. Essere una grande lavoratrice e basta non è la stessa cosa di essere una grande lavoratrice e una mamma presente. Tralascio compagna volutamente, adesso, perché in questo momento le priorità sono altre.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questo a me sembra il punto più “traballante“ del racconto.
Quando mai si intraprende un lavoro che implica un impegno importante senza discuterne prima.
Voglio dire che non ti metti con un calciatore se vuoi fare i weekend al mare.
Si ma qui il problema semmai è che ti sei messa con uno con cui facevi i week end al mare e questo si mette in testa di fare il calciatore
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però io ricordo bene che alle elementari mio padre era il più giovane dei padri, sui 30 anni quando gli altri erano già sui 40, e mia madre la più vecchia delle madri, essendo pure lei sui 30, con le altre sotto.. oggi non so se sia lo stesso
Hai spostato sull’età in cui si fanno figli.
Ma è un elemento determinato da molti altri fattori.
Non vedo in quale modo possa avere a che vedere con la differenza di età nella coppia, che pure “ai loro tempi“ era anomala.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sara anche che palle, ma mia mamma è le mamme delle amiche hanno tutte figliato tra i 20 e max i 25 anni. Tranne due che sono laureate. Ma sono 2. È un dato che vorrà pur dire qualcosa. Sicuramente le ventenni di 50/60 anni fa non erano adulte nemmeno loro, ma sposarsi è far figli era la norma. Come era la norma che il marito potesse essere un po’ più grande, perché qualcuno da mangiare doveva pur assicurarlo.
I 22 anni di differenza di tua suocera a me sembrano assurdi tanto quanto comunque..
Vedo una contraddizione interna.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma qui il problema semmai è che ti sei messa con uno con cui facevi i week end al mare e questo si mette in testa di fare il calciatore
Appunto.
Sarebbe bello poterlo fare!
Ma si prende la decisione di intraprendere una attività così impegnativa, in tutti i sensi, non solo per l’impegno orario, senza discuterne?
 

danny

Utente di lunga data
E allora non va usata neanche per lei.
Non credo che lei sia egocentrica, ma solamente centrata su sè stessa e sui suoi bisogni, ovvero totalmente disinteressata, molto probabilmente perché nemmeno animata da sentimenti di particolare intensità verso di lui, al benessere del partner.
Ha la sua scala di valori e di priorità che cozza con quella di chi ha a fianco.
Giusto o sbagliato che sia.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non credo che lei sia egocentrica, ma solamente centrata su sè stessa e sui suoi bisogni, ovvero totalmente disinteressata, molto probabilmente perché nemmeno animata da sentimenti di particolare intensità verso di lui, al benessere del partner.
Ha la sua scala di valori e di priorità che cozza con quella di chi ha a fianco.
Giusto o sbagliato che sia.
Se non è egocentrismo questo..
 

Nicky

Utente di lunga data
L'ammmorre è sopravvalutato
Era amore contro aereo privato!
Credo che sia difficile avere tutto al cento per cento, prima o poi tutti siamo messi di fronte a qualche scelta che ci porta a perdere dei pezzi.
Per questo devi essere brutalmente sincero, anche sul peggio di te stesso, per fare scelte decenti, che siano almeno chiare per gli altri.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Appunto.
Sarebbe bello poterlo fare!
Ma si prende la decisione di intraprendere una attività così impegnativa, in tutti i sensi, non solo per l’impegno orario, senza discuterne?
Certamente questo aspetto è cruciale, perchè sarebbe assai diverso se saltasse fuori che si sono detti tipo: "amore, voglio vivere la vita come un'alito di vento nell'aurora che, inseguita dalla notte, già racchiude le speranze di un domani tutto mio che mi appartenga e imbarcarmi in un lavoro che probabilmente mi occuperà 15 ore/giorno, lasciandomi disintegrata il resto del tempo, ma guadagnando tanti soldini", "ma certo amore! Hai il mio appoggio totale! alla bimba e alle faccende ci penso io che lavoro anche di notte, ma di giorno ho tempo e dormo pochissimo! vai!"
 

danny

Utente di lunga data
Se non è egocentrismo questo..
Può anche essere banalmente egoismo, o semplicemente se lei si è messa con un uomo che le è utile, si parlerebbe di opportunismo.
Per essere egocentrici bisogna non riconoscere le scale di valori altrui.
Qui il dubbio, che ha giustamente sollevato Jacaranda, ma che è abbastanza evidente, che manchino alla base quei sentimenti che ti predispongono all'ascolto dell'altro, ovvero che, secondo me, inconsciamente, non si dia ascolto alle esigenze dell'altro perché in realtà sono in contrasto con i propri, di sentimenti.
Insomma, se non si ama qualcuno, nemmeno lo si desidera, e alle sue istanze di attenzione si risponde evasivamente, proprio perché non si può amare a comando altrui, ma si può stare insieme per comodo e necessità.
A quel punto il tradimento va a configgere con l'orgoglio più che con la sfera affettiva, e l'altra, l'amante, con la sua bellezza, diventa più determinante di lui nella valutazione dell'accaduto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non credo che lei sia egocentrica, ma solamente centrata su sè stessa e sui suoi bisogni, ovvero totalmente disinteressata, molto probabilmente perché nemmeno animata da sentimenti di particolare intensità verso di lui, al benessere del partner.
Ha la sua scala di valori e di priorità che cozza con quella di chi ha a fianco.
Giusto o sbagliato che sia.
Ogni discussione (è dinamica di gruppo che è stata anche studiata) si definisce in modo particolare, in base a come viene raccontata, ai bias individuali e collettivi e a come le persone cercano un modo per regolare il gruppo.
Ero proprio ragazzina quando a un ritiro spirituale (ero in una scuola religiosa ed era obbligo) il prete (gesuita e non è una precisazione superflua, se si conoscono le caratteristiche delle varie congregazioni) ci aveva proposto, come tema di discussione, due tradimenti diversi compiuti da un fidanzato e da una fidanzata, per fare appunto emergere i nostri pregiudizi di genere. In parole povere era un gesuita femminista.
Forse deriva da lì, dalla situazione che ci aveva rivelate “sceme”, giovani, ma legate a schemi rigidi e vecchi, che tendo sempre a vedere ogni racconto dal punto di vista opposto.
Qui, grazie al racconto di @IllusaDelusa , si è creato un clima di giudizio unanimemente sfavorevole alla LEI, in base a descrizioni che ha dato LEI.
Non ho detto che la nuova utente sia in realtà un nuovo utente, ma solo che è anomalo un racconto su cui noi non abbiamo nulla da dire. È già stato detto tutto. Oltretutto lei non dà nessuna speranza nel rientro di lui.
Potremmo solo accanirci con lei oppure consolarla per affrontare il futuro. Perché @IllusaDelusa ci ha raccontato la tua vicenda? Cosa vorresti da un forum?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Può anche essere banalmente egoismo, o semplicemente se lei si è messa con un uomo che le è utile, si parlerebbe di opportunismo.
Per essere egocentrici bisogna non riconoscere le scale di valori altrui.
Qui il dubbio, che ha giustamente sollevato Jacaranda, ma che è abbastanza evidente, che manchino alla base quei sentimenti che ti predispongono all'ascolto dell'altro, ovvero che, secondo me, inconsciamente, non si dia ascolto alle esigenze dell'altro perché in realtà sono in contrasto con i propri, di sentimenti.
Insomma, se non si ama qualcuno, nemmeno lo si desidera, e alle sue istanze di attenzione si risponde evasivamente, proprio perché non si può amare a comando altrui, ma si può stare insieme per comodo e necessità.
A quel punto il tradimento va a configgere con l'orgoglio più che con la sfera affettiva, e l'altra, l'amante, con la sua bellezza, diventa più determinante di lui nella valutazione dell'accaduto.
Condivido pienamente, qui il tradimento e il lavoro sono gli ultimi problemi della lista per loro 2. Non così purtroppo per la bimba
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top