Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicky

Utente di lunga data
Io sono all’antica * e trovo che la bellezza risieda nella diversità: c’è chi ha sopracciglia folte e chi no, chi ha una carnagione chiara e chi scura, chi ha labbra carnose e chi no.

*sempre come Fantastichini in Saturno contro.
I bravi truccatori valorizzano proprio le singolarità del viso. Però esistono le mode anche in estetica, negli anni settanta le donne erano senza sopracciglia, negli ottanta le avevano super folte.
Ovviamente non ho mai seguito la moda in modo pedissequo, però penso che non ci si veda bene indossando o essendo truccate in modo del tutto diverso dalla moda del periodo.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io sono all’antica * e trovo che la bellezza risieda nella diversità: c’è chi ha sopracciglia folte e chi no, chi ha una carnagione chiara e chi scura, chi ha labbra carnose e chi no.

*sempre come Fantastichini in Saturno contro.
Bellezza è anche chi sceglie come piacersi ogni giorno invece di piacere e lo fa assomigliando a sé stesso. Io un giorno mi faccio schifo e uno no ma non è mai un dramma. Oggi mi metto un vestito, domani la tuta, oggi trucco un po' gli occhi domani magari non mi va, ma sto bene con me. Non è come ti prendi cura di te, ma che ti prendi cura di te e ti vai bene così come sei. Chi più, chi meno, chi con l estetica, chi senza.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ricordo.
Però è una cosa da superare.
Il fatto che associ stare sola con solitudine è inquietante.
Ok, lo so che anche se in casa fisicamente non c'è nessuno non mi devo ritenere sola perché le persone che mi vogliono bene comunque ci sono, fuori dalla porta di casa ma ci sono... evidentemente ho bisogno della presenza fisica...ne parlavamo l'altro giorno circa il fatto di quanto fossi diversa da mia figlia...io ho bisogno di attenzioni che invece a lei danno fastidio a seconda del periodo che sta passando...sono molto "fisica"...la presenza effettiva delle persone per me è importantissima.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Allora aspetta...le cose le voglio fare da sola...chiedo raramente aiuto e solo se non posso fare a meno...sono sempre stata molto indipendente...la compagnia mi serve per cazzeggiare...te l'ho detto...la mia è questione di noia...
Mi sono espressa male 😅 intendevo dire che sono talmente abituata a stare sola, che mi urta fare certe cose in compagnia, anche quando mi allevia, come adesso.
 

Rebecca89

Sentire libera
I bravi truccatori valorizzano proprio le singolarità del viso. Però esistono le mode anche in estetica, negli anni settanta le donne erano senza sopracciglia, negli ottanta le avevano super folte.
Ovviamente non ho mai seguito la moda in modo pedissequo, però penso che non ci si veda bene indossando o essendo truccate in modo del tutto diverso dalla moda del periodo.
Se ti vai bene ti vedi bene sempre. Questa cosa l' ho apprezzata tanto in Inghilterra. Li vedi di tutti i tipi. Prendi marzo, che comunque fa freddino ancora, hai quelli nei cappottoni e quelli a mezze maniche e infradito coi capelli verdi allo stesso tavolo a bere bibitoni di caffè. Se ne fregano, fanno bene, la loro disinvoltura e filosofia del faunpocometipare l ho sempre ammirata. Qui se girano così a mezze maniche tutti dicono: aho, ma ndo va questo co sti capelli e 3 gradi all ombra?
 

Nicky

Utente di lunga data
Se ti vai bene ti vedi bene sempre. Questa cosa l' ho apprezzata tanto in Inghilterra. Li vedi di tutti i tipi. Prendi marzo, che comunque fa freddino ancora, hai quelli nei cappottoni e quelli a mezze maniche e infradito coi capelli verdi allo stesso tavolo a bere bibitoni di caffè. Se ne fregano, fanno bene, la loro disinvoltura e filosofia del faunpocometipare l ho sempre ammirata. Qui se girano così a mezze maniche tutti dicono: aho, ma ndo va questo co sti capelli e 3 gradi all ombra?
Non sono molto convinta.
Chiaramente, ci sono sempre persone che si vestono come vogliono, con i capelli rosa, la tuta o uno stile ripreso da altre epoche, e se ne fregano dell'opinione altrui.
Ma, in generale, troviamo bello quello che è nella tendenza estetica del periodo, perché è qualcosa su cui ci "facciamo l'occhio".
Oggi se vediamo una donna con la terra rossiccia sul viso anni ottanta pensiamo che stia malissimo, negli anni ottanta non lo notavamo.
Tra qualche anno le labbra gonfie ci sembreranno forzate, oggi, a meno che non ci siano esagerazioni enormi, non le notiamo.
La moda ha un impatto su ciò che consideriamo bello.
 
  • Like
Reactions: amy

Brunetta

Utente di lunga data
I bravi truccatori valorizzano proprio le singolarità del viso. Però esistono le mode anche in estetica, negli anni settanta le donne erano senza sopracciglia, negli ottanta le avevano super folte.
Ovviamente non ho mai seguito la moda in modo pedissequo, però penso che non ci si veda bene indossando o essendo truccate in modo del tutto diverso dalla moda del periodo.
Oh si può pure essere brutte.
Io modestamente lo sono cit
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, lo so che anche se in casa fisicamente non c'è nessuno non mi devo ritenere sola perché le persone che mi vogliono bene comunque ci sono, fuori dalla porta di casa ma ci sono... evidentemente ho bisogno della presenza fisica...ne parlavamo l'altro giorno circa il fatto di quanto fossi diversa da mia figlia...io ho bisogno di attenzioni che invece a lei danno fastidio a seconda del periodo che sta passando...sono molto "fisica"...la presenza effettiva delle persone per me è importantissima.
Io sono molto fisica.
Ma mi amo e mi faccio compagnia da sola.
Credo che abbia a che fare, anche questo, con la singolarità e con il funzionamento.
Ho visto che il mio thread sulla afantasia è stato ignorato.
Probabilmente il mio interesse sul funzionamento del cervello non è condiviso.
Ma suppongo che il tuo bisogno della presenza abbia a che fare con il dialogo interiore.
 

Rebecca89

Sentire libera
Non sono molto convinta.
Chiaramente, ci sono sempre persone che si vestono come vogliono, con i capelli rosa, la tuta o uno stile ripreso da altre epoche, e se ne fregano dell'opinione altrui.
Ma, in generale, troviamo bello quello che è nella tendenza estetica del periodo, perché è qualcosa su cui ci "facciamo l'occhio".
Oggi se vediamo una donna con la terra rossiccia sul viso anni ottanta pensiamo che stia malissimo, negli anni ottanta non lo notavamo.
Tra qualche anno le labbra gonfie ci sembreranno forzate, oggi, a meno che non ci siano esagerazioni enormi, non le notiamo.
La moda ha un impatto su ciò che consideriamo bello.
Ma è sempre giusto quello che pensi, solo io invece tutto quest' occhio non ce lo faccio. Brunetta mi dice che l eyeliner era degli anni 70 per dire, io non ne avevo idea e continuerò a metterlo ogni tanto perché lo trovo in commercio e mi piace come mi sta, non pensando che è anni 70. Che attenzione, se esce qualcosa che prende piede e mi piace la compro. Ma perché mi piace e non perché va di moda
 

Brunetta

Utente di lunga data
E qui..."non esistono donne brutte, esistono solo donne pigre". La genialità del marketing di altri tempi!
Ehee balle!
Conoscevo una talmente brutta che, ogni volta che ci avevo a che fare, mi distraevo pensando a come avrebbe potuto migliorare.
 

white74

Utente di lunga data
Io sono molto fisica.
Ma mi amo e mi faccio compagnia da sola.
Credo che abbia a che fare, anche questo, con la singolarità e con il funzionamento.
Ho visto che il mio thread sulla afantasia è stato ignorato.
Probabilmente il mio interesse sul funzionamento del cervello non è condiviso.
Ma suppongo che il tuo bisogno della presenza abbia a che fare con il dialogo interiore.
C’è un thread sull’afantasia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è sempre giusto quello che pensi, solo io invece tutto quest' occhio non ce lo faccio. Brunetta mi dice che l eyeliner era degli anni 70 per dire, io non ne avevo idea e continuerò a metterlo ogni tanto perché lo trovo in commercio e mi piace come mi sta, non pensando che è anni 70. Che attenzione, se esce qualcosa che prende piede e mi piace la compro. Ma perché mi piace e non perché va di moda
Sessanta.
IMG_0240.jpeg
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io sono molto fisica.
Ma mi amo e mi faccio compagnia da sola.
Credo che abbia a che fare, anche questo, con la singolarità e con il funzionamento.
Ho visto che il mio thread sulla afantasia è stato ignorato.
Probabilmente il mio interesse sul funzionamento del cervello non è condiviso.
Ma suppongo che il tuo bisogno della presenza abbia a che fare con il dialogo interiore.
Ho solo preso atto di questa mia caratteristica...so come sono e ci convivo...non penso che possa riguardare traumi o cose varie... semplicemente sono così di carattere...mi piace stare in compagnia
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è sempre giusto quello che pensi, solo io invece tutto quest' occhio non ce lo faccio. Brunetta mi dice che l eyeliner era degli anni 70 per dire, io non ne avevo idea e continuerò a metterlo ogni tanto perché lo trovo in commercio e mi piace come mi sta, non pensando che è anni 70. Che attenzione, se esce qualcosa che prende piede e mi piace la compro. Ma perché mi piace e non perché va di moda
Scusa eh ma sei davvero così ingenua da pensare che tu non sia influenzata dalla moda?
 

Rebecca89

Sentire libera
Scusa eh ma sei davvero così ingenua da pensare che tu non sia influenzata dalla moda?
No. Dico solo che non ci faccio caso con l accanimento di dire che bello, oggi va di moda il verde speranza e allora mi compro la maglia verde speranza per quel motivo li. Così come se metto una cosa anni 60 non faccio caso a chi mi dice pari mi nonna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho solo preso atto di questa mia caratteristica...so come sono e ci convivo...non penso che possa riguardare traumi o cose varie... semplicemente sono così di carattere...mi piace stare in compagnia
Oh santocielobenedetto!
Perché sei sempre sulla difensiva rispetto a traumi che TU ipotizzi siano alla base di comportamenti fastidiosi per le persone che li agiscono?
Se tu sei spaventata all’idea di vivere sola, sei tu che hai un timore che ti fa pensare a un futuro terribile.
I figli se ne andranno sicuramente. È probabile anche tuo marito (🤞🏼 meglio per chiusura del matrimonio) non vivrà più con te.
Come immagini quel tempo?
Io lo vivo più che serenamente. Sto proprio bene. Oasi mi aveva detto che le veniva da piangere a immaginarmi sola 😨 se mi pesasse avrei agito per non esserlo, no?
Ma avere paura della solitudine mi sembra molto più triste.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top