Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Effettivamente, di tutte le cose che ho iniziato a fare, non lavorando più, lo svuotamento della lavastoviglie è una di quelle che mi rompe maggiormente il cazzo fare… 🤔
Io ho messo pure un rialzo di 40 cm sotto tutti gli elettrodomestici perché mi rompe il cazzo inchinarmi ogni 3 per 2. Per fortuna la mia anima gemella lella fa l'architetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Giusta osservazione.
Da quello che si percepisce nello stereotipo, che è poi un po’ anche quello che sta alla base del mio campione troppo piccolo per fare statistica, non è un matriarcato. È essere al servizio dell’uomo. Questo implica, nello stereotipo, che vadano a lavorare al loro posto e si muovano per compiacimento del marito, da cui in genere vengono trattate di merda.
Pur essendo uno stereotipo, gli stereotipi partiranno pur sempre da un fondo veritiero.
Noi mamme pancine pizza e mandolino? Eh, un po’.
Nelle Filippine invece la società è matriarcale per davvero. Però loro lavorano anche.
E le americane di Manhattan e dell’ Ohio uguali?
 

Max simpatico

Utente di lunga data
Eh sì.
È uno stile un po' rischioso.

I tedeschi in media sono quadrati e cagacazzo.
Se si mettono in testa una cosa non li sposti manco a cannonate.
E ci disprezzano, tra l'altro.
Eccezioni a parte, si intende, come al solito, perché qui si viaggia sui massimi sistemi, come sempre.
Concordo al 100%
 

danny

Utente di lunga data
Ma è vero che la Russia è una società con un'impronta matriarcale e lo è anche per una questione demografica e quindi di necessità. Questo convive comunque con il desiderio dell'uomo forte, a cui affidarsi.
Illusa non ha certamente detto delle cose sbagliate.
Però si rischia di tagliare le cose troppo con l'accetta traendo poi una serie di altre conclusioni, che invece sono forzate.
Sì, lo è proprio per ragioni storiche e demografiche.
Interessante l'argomento che è emerso.
IllusaDelusa potrebbe aiutarci a chiarire anche questi aspetti, senza che noi ci si perda in excursus storici che qui escluderei.
A me è capitato di parlarne nella mia vita, per cui non mi ha sorpreso ciò che dice.
È anche vero che ormai sono informazioni che trovi sul web.
Diciamo che da questo punto di vista in lei non trovo contraddizioni con ciò che narra.
Forse altrove, ma vabbè.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Che qualcuno potesse guardare e apprezzare/disprezzare la mia foto, lo sapevo. Che quest’ultima causasse uno scambio di opinioni del genere non me l’aspettavo e non lo sto dicendo in connotazione negativa, ma neutra.
Neutra tua nonna.
Quanto ci godi che si parli della foto :LOL:
Niente di meglio di due peli al vento per spostare le opinioni del popolo.
È russo pure tuo marito?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sì, lo è proprio per ragioni storiche e demografiche.
Interessante l'argomento che è emerso.
IllusaDelusa potrebbe aiutarci a chiarire anche questi aspetti, senza che noi ci si perda in excursus storici che qui escluderei.
A me è capitato di parlarne nella mia vita, per cui non mi ha sorpreso ciò che dice.
È anche vero che ormai sono informazioni che trovi sul web.
Diciamo che da questo punto di vista in lei non trovo contraddizioni con ciò che narra.
Forse altrove, ma vabbè.
Le contraddizioni non sono il problema.
 

danny

Utente di lunga data
E le americane di Manhattan e dell’ Ohio uguali?
Mi vai a prendere proprio una confederazione di stati melting pot, una macedonia di culture distinte e non ancora sovrapponibili, con un tedesco come presidente e tedesca pure nelle icone alimentari, legate soprattutto da un'identità storico nazionalista ma distinte a livello culturale. Non basterebbe il forum per affrontare questo argomento molto complicato.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi sembra scontato che la foto sia per saggiare le reazioni 😁... O sbaglio?
Basta che non facciamo passare l'alfiere in C4 come una mossa d'istinto dettata dalla solitudine e dal dolore.
La fame di attenzioni governa posti come questo, da sempre. È la storia della mia vita.
 

white74

Utente di lunga data
E le americane di Manhattan e dell’ Ohio uguali?
Non ne ho idea. Non conosco neppure un piccolo campione di donne di Manhattan o dell’Ohio.
Però qualcuna dell’est si invece.
ho avuto una signora delle pulizie che mi raccontò di come, circa 40 anni fa in un paesino di provincia suo nonno inforcò col forcone da fieno sua nonna, per un diverbio. Al nonno in questione non accadde nulla.
Lei è venuta qui in Italia con un viaggio del perdono lasciando la sui marito, che si era ipotecato la casa per pagarsi i debiti di gioco e l’alcool. Lei ha mandato soldi a sto coglione fino a che non sistemó la faccenda economica, e solo dopo ha divorziato. Mi raccontava che cose del genere, magari oggi non il forcone, erano vissute come normalità.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ne ho idea. Non conosco neppure un piccolo campione di donne di Manhattan o dell’Ohio.
Però qualcuna dell’est si invece.
ho avuto una signora delle pulizie che mi raccontò di come, circa 40 anni fa in un paesino di provincia suo nonno inforcò col forcone da fieno sua nonna, per un diverbio. Al nonno in questione non accadde nulla.
Lei è venuta qui in Italia con un viaggio del perdono lasciando la sui marito, che si era ipotecato la casa per pagarsi i debiti di gioco e l’alcool. Lei ha mandato soldi a sto coglione fino a che non sistemo la faccenda economica, e solo dopo aveva divorziato. Mi raccontava che cose del genere, magari oggi non il forcone, erano vissute come normalità.
L'est è grande.
 

white74

Utente di lunga data
E le sue figlie, che erano rimaste a casa con la nonna sopravvissuta, il vecchio bastardo morì di cirrosi, quando l’hanno raggiunta in Italia, hanno preferito uomini italiani.
 

danny

Utente di lunga data
Nn è proprio la stessa cosa. Al bar, con uno sconosciuto, non parli della tua vita e dei tuoi problemi.
In Italia al bar no.
A New York sì, per esempio.
I forum e i social sono una forma internazionale di interazione virtuale, che hanno importato quel modello.
Tutto quello che facciamo sul web non segue modelli nostrani, l'Italia conta poco per questo tipo di prodotti.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Per me assolutamente no.
A me fa ridere vedere rifiutare cose perché fuori moda.
Come se non si potessero apprezzare gli spaghetti al pomodoro perché roba da Miseria e Nobiltà.
Vabbè, una cosa è il fuori moda perché palesemente tecchio e un'altra il classico caduto in disgrazia perché definito alla Pretty Woman "squallido".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top