Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Anni fa... ero amica di una ragazza che frequentava la mia stessa facoltà. Bionda naturale, occhi azzurri, pelle chiara. Un pomeriggio andai a casa sua a trovarla. "Stai male?" le chiesi d'impulso, quando mi aprì la porta. "No no, mi sono struccata". 🤦‍♀️
Questo anche una mia amica napoletana, con una forma di talassemia minor, che la rendeva pallidissima e con labbra esangui. Faceva bene a mettere il rossetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il dibattito per accertare se sia vero che le russe sono belle e indipendenti per trovarsi un uomo decente e le italiane pastasciuttare che cucinano bene per accasarsi, ma poi sfasciarsi sciattamente in pochi anni non ce la faccio :D
Scherzo, sarebbe un confronto interessante quello stereotipi culturali vari, ma ci vorrebbe un mare di tempo.
Oltretutto credo che sia assurdo pensare come espressione di una cultura omogenea una donna della provincia di Caltanissetta e una della ztl.
 

Rebecca89

Sentire libera
Anni fa... ero amica di una ragazza che frequentava la mia stessa facoltà. Bionda naturale, occhi azzurri, pelle chiara. Un pomeriggio andai a casa sua a trovarla. "Stai male?" le chiesi d'impulso, quando mi aprì la porta. "No no, mi sono struccata". 🤦‍♀️
Tu mi fai sentire tante volte meno sola, lo apprezzo tantissimo, grazie di cuore.❤
😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
A me... è un problema? :rolleyes:
Per me assolutamente no.
A me fa ridere vedere rifiutare cose perché fuori moda.
Come se non si potessero apprezzare gli spaghetti al pomodoro perché roba da Miseria e Nobiltà.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

ToyGirl

Utente di lunga data
D accordo su tutto tranne su una cosa.
Non mi aspetto né che sia capita né che sia ascoltata.
Ma qualcuno ogni tanto deve ribadirle certe cose, anche se non cambierà nulla, le voci vanno fatte sentire sempre.
E non mi frega niente degli adulti che si fanno le guerre. Ma dei bambini che puntualmente ci finiscono in mezzo, si.
Fai bene a ribadirle.
Io detesto qualunque luogo comune sulle separazioni e sui figli di genitori separati, specie da gente che non immagina neanche che significhi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Se lo trovo ti passo il libro sull'educazione delle donne russe.
La questione della matriarcalita' della società russe me l'ha proprio detto una russa.
Io mi ci ritrovo nella sua descrizione, mi ricorda informazioni avute dal vivo e diverse persone che ho conosciuto.
Ma è vero che la Russia è una società con un'impronta matriarcale e lo è anche per una questione demografica e quindi di necessità. Questo convive comunque con il desiderio dell'uomo forte, a cui affidarsi.
Illusa non ha certamente detto delle cose sbagliate.
Però si rischia di tagliare le cose troppo con l'accetta traendo poi una serie di altre conclusioni, che invece sono forzate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top