Devi avere una buona base di partenza e usare strumenti correttivi adeguati.
Puoi intervenire sulle proporzioni del viso, del naso, la distanza degli occhi, dimensioni delle labbra, lunghezza delle gambe, fianchi, vita, pelle figure texture, colore, capelli.
Con la AI puoi migliorare il volto moltissimo.
Non c'è foto on line di personaggi noti che non sia ritoccata.
Ricordo già anni fa un calendario della Marcuzzi in cui avevamo penosamente rifatto i fianchi con un banale Photoshop.
Io stesso correggo le foto che scatto.
Se fotografo una donna non giovanissima sono tanti i parametri su cui intervengo, perché se la foto è scattata in condizioni ambientali non idonee, con luce non controllata, il sensore fissa un'immagine impietosa, specie con le digitali attuali.
Il ritocco per me in generale si limita a dare alla figura ritratta la stessa idea che se ne ha dal vivo, ma noto che qualche donna nei propri profili esagera.
Su Shutterstok che usiamo per lavoro da un po' sono comparse le modelle in AI.
Se riesco ne condivido.una, ma non essendo in ufficio devo vedere on line.
Con o senza accappatoio?
L'ultima è stracompressa.
Le altre piallate.
Comunque questa in allegato tanto per fare un esempio è un'immagine AI di una donna russa che non esiste.
View attachment 15199