Se foste… le prime tre cose.

Brunetta

Utente di lunga data
Ma proprio no, ho lavorato in diverse aziende, da piccole, a gigantesche e tutta sta differenza non l'ho mai vista. Dove sono ora gli stipendi di quelli sotto li gestisco io e non c'è alcuna differenza. Resta il mistero che se sta differenza è dovuta a dei fuori busta (ovvero a del nero) come fanno a farci una statistica ufficiale.
Bravo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Assolutamente NO, evidentemente non hai mai lavorato in Esselunga. Hai 40 giorni di ferie/anno, paga base CCNL + premio aziendale tale da avere stipendio base dei più alti della categoria, straordinari tutti timbrati e pagati con relativa maggiorazione CCNL, dove normalmente le aziende della GDO ti mettono a forfait e te li sogni (ovvero lavori 12 ore/giorno pagate 8), malattie 100%, infortuni 100%, maternità garantita retribuita 100% da quando resti incinta fino a 6 mesi dopo il parto, polizza sanitaria compresa (ti pagano pure il dentista), premio di produttività da mensile a trimestrale a seconda di come va il negozio... però devi lavorare e farti il culo in maniera efficiente, questo si
Allora era una proposta migliorativa. Bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma poi scusa, quando lavoravi ti risulta che i tuoi omologhi maschi prendessero più di te a parità di qualifica?
Per gli statali il problema non si pone. Non ci sono fuori busta. Ogni retribuzione accessoria deve essere motivata e trasparente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per gli statali il problema non si pone. Non ci sono fuori busta. Ogni retribuzione accessoria deve essere motivata e trasparente.
Aggiungiamo le partite Iva, liberi professionisti, imprenditrici in genere e abbiamo altre 2/3 categorie escluse. Nonostante ciò esiste certamente un pay gap su cui si debba lavorare, ma leggendo la pagina relativa di wiki io non ho trovato che si verifica a parità di mansione, ma è per lo più dovuto ad altri fattori, ad esempio carriere ostacolate da maternità, meno ore lavorate in media (perché è più probabile che con i figli molte chiedano il part time) ecc ecc ma che a parità di ore lavorate e di mansione vi sia differenza non è menzionato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Aggiungiamo le partite Iva, liberi professionisti, imprenditrici in genere e abbiamo altre 2/3 categorie escluse. Nonostante ciò esiste certamente un pay gap su cui si debba lavorare, ma leggendo la pagina relativa di wiki io non ho trovato che si verifica a parità di mansione, ma è per lo più dovuto ad altri fattori, ad esempio carriere ostacolate da maternità, meno ore lavorate in media (perché è più probabile che con i figli molte chiedano il part time) ecc ecc ma che a parità di ore lavorate e di mansione vi sia differenza non è menzionato.
Non lo so.
Può essere una leggenda per favorire la guerra tra poveri e povere.
 
Top