Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rebecca89

Sentire libera
:(:(:(:cry::cry:azz... io con i miei 25*2+10... so da rottamare, facendomi sentire in colpa verso la mia compagna.... quasi nà ventina de scarto.. aiuto mi mandate in depressione🥵
Gerry, stai bene? State bene? Quello devi vedere. Poi io posso pensare sia tanta, ma io non vi vivo. Se voi nella sfera di coppia, sotto qualunque punto di vista vi prendete, non ci vedo niente di male e tu te ne freghi del mio pensiero senza depressione
 

white74

Utente di lunga data
:(:(:(:cry::cry:azz... io con i miei 25*2+10... so da rottamare, facendomi sentire in colpa verso la mia compagna.... quasi nà ventina de scarto.. aiuto mi mandate in depressione🥵
Tu 60 e lei un 40 e rotti?
Magari non ci saranno problemi, me lo auguro per voi; io, avendo i genitori giovani, ho sempre fatto molta fatica a vedermi di fianco a uomini più grandi.
Mio padre ha avuto per 20 anni una moglie di 22 anni piu giovane, praticamente mia coetanea.
Quando lui ha fatto il secondo tumore, ne avevano 68 e 46, gli ha fatto ciao ciao con la manina, anche con della cattiveria e dicendogli che era diventato pesante.
Però lei è sempre stata stronza. Ma ce ne eravamo accorti solo noi della famiglia.

No, White. Si parlava di un esempio di persone 35/50. Entrambi comunque adulti in quelle fasce di età, se ti passi 10/15 anni. Quella è tanta, che poi pure li...ognuno fa quello che vuole, ho un' amica della mia età e lui ne ha 55, stanno insieme da tre anni. Non vado a dirle che per me è tanta, lo penso ma stanno bene e ciao, si saranno trovati, finirà per altri motivi, staranno insieme altri 10 anni, che ne so. Infatti per quanto riguarda la storia di Etta, ho detto da come se ne parlava sembrava ne avesse lei 38 e lui 63. Ma 38 lei, 50/51 lui, non mi sembra una catastrofe.
10 si affrontano. 20 secondo me è già un altro pianeta, sia fisicamente che mentalmente.
Ma è una mia opinione, ognuno ha la sua.
Ho amiche di 10 anni più di me, non c’è un grosso gap ma è già diverso il modo di fare e di pensare. 🤷‍♀️
20 per me sarebbe impensabile. Pensate quando i 20 saranno 60/80

:(:(:(:cry::cry:azz... io con i miei 25*2+10... so da rottamare, facendomi sentire in colpa verso la mia compagna.... quasi nà ventina de scarto.. aiuto mi mandate in depressione🥵
Ciao a tutti, vi racconto la mia storia. (Che forse, possa essere d'aiuto a qualche "sventurato" come me' . Mi scuso per gli errori e la prolissità.)

Siamo nel 2004, 32 anni io
Quindi qui hai sbagliato il calcolo?
 
Ultima modifica:

ToyGirl

Utente di lunga data
Se prendi un uomo di mezz’età e tu sei giovane due calcoli li deve fare.
Infatti mi toccherà fare la badante un giorno, ma almeno mi ha dato quello che volevo 😅 e sicuramente la badante non la farò gratis.
Conta meno sto par di palle. Io ne ho 50. Se stessi con uno che ne ha 20/25 più di me sarebbe l’età di mio padre. Ma no!
Io guardavo uomini più grandi perché avevo problemi con mio padre.
Risolti i problemi, magicamente mi sono apparsi per quello che sono.
 

Rebecca89

Sentire libera
Tu 60 e lei un 40 e rotti?
Magari non ci saranno problemi, me lo auguro per voi; io, avendo i genitori giovani, ho sempre fatto molta fatica a vedermi di fianco a uomini più grandi.
Mio padre ha avuto per 20 anni una moglie di 22 anni piu giovane, praticamente mia coetanea.
Quando lui ha fatto il secondo tumore, ne avevano 68 e 46, gli ha fatto ciao ciao con la manina, anche con della cattiveria e dicendogli che era diventato pesante.
Però lei è sempre stata stronza. Ma ce ne eravamo accorti solo noi della famiglia.
E li torniamo al discorso prima che facevo con Jim. Se sono stati insieme 20 anni, lui ne aveva all epoca 46 e lei 24.
Lei, non è considerabile pienamente adulta magari, per vissuto. Era piccola e con una differenza importante. Se si fossero conosciuto più avanti, per stare insieme comunque 20 anni non è poco, stronza per stronza magari la storia la reggeva diversamente.
 

white74

Utente di lunga data
E li torniamo al discorso prima che facevo con Jim. Se sono stati insieme 20 anni, lui ne aveva all epoca 46 e lei 24.
Lei, non è considerabile pienamente adulta magari, per vissuto. Era piccola e con una differenza importante. Se si fossero conosciuto più avanti, per stare insieme comunque 20 anni non è poco, stronza per stronza magari la storia la reggeva diversamente.
Si certo, ma devi pensarci che quando saranno 60/82 potrebbe essere pesante.
Io mi ricordo, comunque, di me a 24. Uno di 46 mi sarebbe sembrato un vecchio pedofilo. A me. Poi per carità, ogni opinione è lecita, ma anche tu hai detto che magari non era pienamente adulta. A me sta cosa di mio padre è sempre stata sul cazzo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Secondo me, in caso di differenze di età molto rilevanti, dipende molto dal tipo di coppia che si vuole essere.
Penso sia difficile essere una coppia tradizionale, che cresce e fa tutto insieme. Può, invece, funzionare se si sceglie di stare vicino concedendosi spazi di autonomia un po' più ampi del consueto.
 

Etta

Utente di lunga data
Salvo che non sia pieno di soldi fono alle orecchie e salvo che non ti metta l’anello al dito onestamente io ci penserei bene a stare con uno che fra poco avrà serie difficoltà.
Devo dire che la moglie è stata sveglia invece. Ci ha fatto l’estate e mo per l’inverno lo ha lasciato a te. Riflettici.
Ma di chi stai parlando? C’e’ un po’ di confusione eh. 😄
 

Etta

Utente di lunga data
Davvero? Finalmente sappiamo quanti anni hai.
C’era chi ancora non lo sapeva.

Tempo al tempo e la nostra Etta si accaserà del tutto.
Non ho bisogno di accasarmi. Con il nuovo anno avrò un concorso proprio lì.

Quale ragazza? Di chi parli? E quale uomo molto più vecchio?
Forse parlava di Danny. 😂

Non devono mai essere unioni basate sull'amore, sennò la donna se la pija nel c... e non in senso buono.
E su cosa?


Ah, non lo sapeva nessuno quindi. Io non ho mai chiesto ma pensavo gli iscritti storici si
Ma certo che lo sapevano.

Se prendi un uomo di mezz’età e tu sei giovane due calcoli li deve fare.
E al contrario?

tempo al tempo.
Non ho intenzione di sposarmi.

Bah, stanno già alla fase divano e copertina…
Beh ora che fa freddo sinceramente sì. 😂
Il suo tipo invece quanti anni ha?
51.

Dipende. Se ti conosci a 20 anni. Ti fai tutta l’estate. Se ti conosci a 36 anni e lui ne 50 abbondanti fatti conto un’altra decina di anni buoni e poi inizia l’inverno.
Veramente ci siamo conosciuti che ne avevo 34. E lui 48.

Non so. Troppa differenza non mi piace. E mi piace anche meno quando ti conosci da molto adulto. Ma ci deve stare lei.
Quando si e’ entrambi separati di solito ci si conosce più in la’ con l’età. A meno che non ti sposi a 20 e ti separi a 25.
 

Gaia

Utente di lunga data
Difatti per me è una differenza di età ragionevole. La mia precedente amante aveva 11 anni meno di me, quella prima uno, e quella ancora prima 16. L’attuale e’ mia coetanea. La differenza di età là si scorge quando mentalmente si è lontani. Sessualmente oggi la medicina ci aiuta. Si prendono pastiglie per l’artrosi o per reintegrare la vitamina D, non vedo perché non lo si possa fare per farsi alzare il cazzo.
Ma in amante lo cambi all’occorrenza. Un compagno diventa più difficile. Mica puoi rimescolare il mazzo ogni minuto.
 

Etta

Utente di lunga data
Ma di chi stai parlando esattamente?
Se parli di me io sto già scrivendo da una RSA.
Etta mi cambia il Linidor, per questo la conosco bene.
Io ero convinta parlasse di te. 😂

Dipende.
Se una ne ha 25 e l'altro 40 possono essere tanti, per il semplice fatto che una venticinquenne spesso non è giunta a completa maturazione.

Diverso se a mettersi insieme sono una quarantacinquenne e un sessantenne.
Io sono sempre stata gerontofila. Quando ne avevo 21 stavo con uno di 36. Quindi ad oggi over 50 anche lui.

Penso non sia un discorso di maturità quanto di vissuto. Se ho 20 anni e mi metto con un 32 enne, quello avrà vissuto più di me tante cose. Può essere un pro, a livello di maturazione e di crescita anzi, ma un pro/blema quando poi la cosa deve concretizzarsi e magari hai progetti più a lungo termine a 32 che a 20. Perché magari ti ritrovi che hai anche appreso tanto, ma di vissuto hai poco. Se ho 35 anni e con un uomo di 50 ho sintonia fisica e mentale, e la voglia di dar vita a una relazione, la maturità sarebbe diversa, ma ancora prima sarebbero diversi il vissuto e le esperienze. E quindi le affronti poi con una consapevolezza diversa. Ovviamente, ci sono casi e casi, rarità ed eccezioni alla regola come sempre, ma io penso questo.

Alla salute, io inizio il giro aperitivo tra un' oretta
Io ho sempre preferito quelli più grandi ( ad eccezione del mio ex e babbo di mia figlia ) perché quelli della mia età ancora pensavano a fare serata ubriacarsi ballare eccc…
 

Gaia

Utente di lunga data
Io sono sempre stata gerontofila. Quando ne avevo 21 stavo con uno di 36. Quindi ad oggi over 50 anche lui.
Io non sono mai stata con gente troppo più grande di me, massimo 6/8 anni e già il divario mi pareva tanto. Da giovane però sopperiva un divario diverso 😂. Ora sinceramente no. Starei mai con uno di 10/15 anni più di me. E’ proprio una libido diversa.
 

Etta

Utente di lunga data
Ma in amante lo cambi all’occorrenza. Un compagno diventa più difficile. Mica puoi rimescolare il mazzo ogni minuto.
Non ogni minuto però se vuoi cambiare cambi ugualmente.

Io non sono mai stata con gente troppo più grande di me, massimo 6/8 anni e già il divario mi pareva tanto. Da giovane però sopperiva un divario diverso 😂. Ora sinceramente no. Starei mai con uno di 10/15 anni più di me. E’ proprio una libido diversa.
Secondo me poi dipende anche dalla persona eh. Ci può essere quello giovane ma orrendo e quello vecchio affascinante.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Un rapporto con un uomo molto più grande va basato sui soldi, sulla comodità, sulla stabilità. Necessariamente dev'esserci un vantaggio che ottieni.
Magari avere un uomo che, come un padre, ti rende la vita più facile e tu non devi preoccuparti di un caxxo.
Sennò perché dovresti accettare il rischio concreto di doverti occupare di un vecchio quando magari tu sarai ancora in forze?
Per la gloria? Per fare beneficenza?

Attenzione non sto dicendo che, per amore, non si debba stare vicino al proprio compagno quando sta male. Ma, tra coetanei o comunque senza differenza di età enorme, è un caso fortuito. Non è praticamente già scritto.
 

Gaia

Utente di lunga data
Un rapporto con un uomo molto più grande va basato sui soldi, sulla comodità, sulla stabilità. Necessariamente dev'esserci un vantaggio che ottieni.
Magari avere un uomo che, come un padre, ti rende la vita più facile e tu non devi preoccuparti di un caxxo.
Sennò perché dovresti accettare il rischio concreto di doverti occupare di un vecchio quando magari tu sarai ancora in forze?
Per la gloria? Per fare beneficenza?

Attenzione non sto dicendo che, per amore, non si debba stare vicino al proprio compagno quando sta male. Ma, tra coetanei o comunque senza differenza di età enorme, è un caso fortuito. Non è praticamente già scritto.
Beh, magari per amore. Solo che l’amore può non bastare se poi i problemi sopraggiungono quando ancora non si è creata una storia consolidata
 

Gerry

Utente di lunga data
Tu 60 e lei un 40 e rotti?
Magari non ci saranno problemi, me lo auguro per voi; io, avendo i genitori giovani, ho sempre fatto molta fatica a vedermi di fianco a uomini più grandi.
Mio padre ha avuto per 20 anni una moglie di 22 anni piu giovane, praticamente mia coetanea.
Quando lui ha fatto il secondo tumore, ne avevano 68 e 46, gli ha fatto ciao ciao con la manina, anche con della cattiveria e dicendogli che era diventato pesante.
Però lei è sempre stata stronza. Ma ce ne eravamo accorti solo noi della famiglia
L'età conta, ma conta ancor di più la maturità e la sincerità delle persone, soprattutto quando si parla di coppia, la tua matrigna lo ha lasciato non per la differenza di età ma semplicemente non era pronta o non più disposta a fare sacrifici .. sai ogni caso è una storia a sè , abbiamo anche letto di casi sul forum dove la "malata" una volta guarita ha mollato il compagno... tradendolo nel peggior modo, poi pentendosi, in conclusione ci sarebbero troppe "variabili" per poter giudicare... o dare tutto per scontato.. altro esempio è Macron.. al contrario .. e cosi via ..
 

Gaia

Utente di lunga data
L'età conta, ma conta ancor di più la maturità e la sincerità delle persone, soprattutto quando si parla di coppia, la tua matrigna lo ha lasciato non per la differenza di età ma semplicemente non era pronta o non più disposta a fare sacrifici .. sai ogni caso è una storia a sè , abbiamo anche letto di casi sul forum dove la "malata" una volta guarita ha mollato il compagno... tradendolo nel peggior modo, poi pentendosi, in conclusione ci sarebbero troppe "variabili" per poter giudicare... o dare tutto per scontato.. altro esempio è Macron.. al contrario .. e cosi via ..
Macron e la sua signora sono in team politico. Non credo in quel contesto ci sia spazio per l’amore romantico
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma in amante lo cambi all’occorrenza. Un compagno diventa più difficile. Mica puoi rimescolare il mazzo ogni minuto.
l’occorrenza non è detto che arrivi.
e’ successo a te, mica per questo deve succedere a tutti.
mai cambiato amante per carenze sessuali.
come nemmeno partner.
tu si?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top