poppy
Miele e formaggio
Mio figlio Axel ha 18 mesi. E da quando ha 8 mesi frequenta la nursery. una molto buona child led che ricorda molto il metodo Montessori.
Si trova benissimo e lo adorano tutte. Mi piace molto che il rapporto maestre/bimbi sia di 1 a 3 e 140 bimbi divisi per eta' in 5 classi.
Ci sono i caterpillar che vanno da 6 settimane a 14 mesi, ladybirds (che e' la classe di adesso di Axel) che va dai 14 mesi ai 20 mesi, bumblebees dai 20 mesi ai 30, butterflies dai 30 ai 40 e poi c'e' ultima che per i preschooler, cioe dai 40 mesi ai 4 anni, in UK le elementari le iniziano a 4 anni.
Andando al problema, ormai e' un anno che Axel frequenta, tutti i giorni dalle 7.30am alle 5.30/6pm. perche sia io che mio marito lavoriamo a Londra e il commuting e' di 1 ora e mezza la mattina e 1 ora 40 la sera. effettivamente sto bambino passa molto piu tempo alla nursery che con noi.
io mi rendo conto che e' un bambino completamente diverso al nido e a casa. Al nido e' composto educato amorevole affettuoso, a casa e' il demonio, sara' anche che ci stiamo avvicinando ai terribili 2 e va bene pero'...
esempi: cosa che a me spezza il cuore non mi chiama mamma nemmeno mumy. non mi caga proprio. al papa' dice daddy o dad, alle maestre le chiama per nome e anche gli amichetti della classe, non tutti ma dice Theo, Harper (penso che per Harper abbia la cotta) Helena, Arlo ecc, mamma niente. Lo ha detto per un periodo intorno ai 10/11 mesi poi nulla piu. inoltre con me non e' affettuoso anzi, e' molto aggressivo, mi tira i capelli, mi prende a schiaffi, mi da i pizzichi, cose che non fa nel col papa' ne al nido con nessuno. Quando lo andiamo a prendere la sera io e mio marito mai mai mai corre da me, non mi vede proprio. Quando lo lasciamo al nido e' l unico bambino che non piange anzi, come si butta tra le braccia delle maestre....a me spezza il cuore.
inoltre a casa ha comportamenti esagerati, crisi isteriche che vabbe ci stanno a quest eta' ma al nido mi dicono che non le ha. quando gli metto il piatto davanti, pranzo cena , colazione (nei weekend si intende perche in settimana mangia al nido) e' un continuo di buttare tutto a terra, si mette il cucchiaio in testa e se lo passa tra i capelli, spinge il piatto via, butta la sippycup a terra....io ne ho parlato con le maestre che cascano dal pero e mi dicono che a scuola non fa cosi.
Al nido fa un pisolino al giorno come a casa nel weekend del resto, dalle 12.30 alle 3 piu o meno, ma al nido mi dicono che lo mettono a letto e lui si addormenta senza se e senza ma, a casa e' una lotta continua tra pianti sberle e calci che mi prendo io.
sono mesi che vanno avanti questi comportamenti e io cerco di fronteggiarli meglio che posso me non mi sembra di ottenere risultati.
puo' essere che passa troppo tempo al nido e a noi ci vive e vede come estranei? ma con il papa non e' cosi...
il weekend lo passiamo facendo cose per e con lui, soft play area, parco quando il tempo lo permette, fattorie varie dove puo accarezzare e toccare gli animali, attivita a casa, come pittura, bolle di sapone giochi vari, e guarda solo mezz ora di TV la sera prima di fare il bagnetto e solo ed esclusivamente (per scelta sua) Peppa Pig che mi sembra abbastanza innocuo. Abbiamo una bella e rodata routine che pero non migliora le cose, nonostante siano mesi e mesi che 6.30pm -7pm peppe pig, poi bagnetto poi a nanna ogni volta appena spengo la tv sono urla pianti addirittura alza il suo tavolino di plastica e lo scaraventa in aria....
ma da dove arriva tutta questa rabbia e aggressivita?
Io sono preoccupata per l arrivo del secondo, non so come la prendera, e non so come gestiro la cosa.
Sto sbagliando qualcosa? ho fatto qualcosa di male?
Purtroppo dobbiamo lavorare entrambi io e il papa'. abbiamo un mutuo e spese non indifferenti, altrimenti io sarei stata a casa con lui, ma anche le altre mamme del nido lavorano e i figli non fanno cosi. io piango tutte le sere perche vorrei una coccola con mio figlio una volta ogni tanto, un abbraccio, un bacio. invece ogni volta che mi avvicino mi scansa via ed e' una sensazione bruttissima
Si trova benissimo e lo adorano tutte. Mi piace molto che il rapporto maestre/bimbi sia di 1 a 3 e 140 bimbi divisi per eta' in 5 classi.
Ci sono i caterpillar che vanno da 6 settimane a 14 mesi, ladybirds (che e' la classe di adesso di Axel) che va dai 14 mesi ai 20 mesi, bumblebees dai 20 mesi ai 30, butterflies dai 30 ai 40 e poi c'e' ultima che per i preschooler, cioe dai 40 mesi ai 4 anni, in UK le elementari le iniziano a 4 anni.
Andando al problema, ormai e' un anno che Axel frequenta, tutti i giorni dalle 7.30am alle 5.30/6pm. perche sia io che mio marito lavoriamo a Londra e il commuting e' di 1 ora e mezza la mattina e 1 ora 40 la sera. effettivamente sto bambino passa molto piu tempo alla nursery che con noi.
io mi rendo conto che e' un bambino completamente diverso al nido e a casa. Al nido e' composto educato amorevole affettuoso, a casa e' il demonio, sara' anche che ci stiamo avvicinando ai terribili 2 e va bene pero'...
esempi: cosa che a me spezza il cuore non mi chiama mamma nemmeno mumy. non mi caga proprio. al papa' dice daddy o dad, alle maestre le chiama per nome e anche gli amichetti della classe, non tutti ma dice Theo, Harper (penso che per Harper abbia la cotta) Helena, Arlo ecc, mamma niente. Lo ha detto per un periodo intorno ai 10/11 mesi poi nulla piu. inoltre con me non e' affettuoso anzi, e' molto aggressivo, mi tira i capelli, mi prende a schiaffi, mi da i pizzichi, cose che non fa nel col papa' ne al nido con nessuno. Quando lo andiamo a prendere la sera io e mio marito mai mai mai corre da me, non mi vede proprio. Quando lo lasciamo al nido e' l unico bambino che non piange anzi, come si butta tra le braccia delle maestre....a me spezza il cuore.
inoltre a casa ha comportamenti esagerati, crisi isteriche che vabbe ci stanno a quest eta' ma al nido mi dicono che non le ha. quando gli metto il piatto davanti, pranzo cena , colazione (nei weekend si intende perche in settimana mangia al nido) e' un continuo di buttare tutto a terra, si mette il cucchiaio in testa e se lo passa tra i capelli, spinge il piatto via, butta la sippycup a terra....io ne ho parlato con le maestre che cascano dal pero e mi dicono che a scuola non fa cosi.
Al nido fa un pisolino al giorno come a casa nel weekend del resto, dalle 12.30 alle 3 piu o meno, ma al nido mi dicono che lo mettono a letto e lui si addormenta senza se e senza ma, a casa e' una lotta continua tra pianti sberle e calci che mi prendo io.
sono mesi che vanno avanti questi comportamenti e io cerco di fronteggiarli meglio che posso me non mi sembra di ottenere risultati.
puo' essere che passa troppo tempo al nido e a noi ci vive e vede come estranei? ma con il papa non e' cosi...
il weekend lo passiamo facendo cose per e con lui, soft play area, parco quando il tempo lo permette, fattorie varie dove puo accarezzare e toccare gli animali, attivita a casa, come pittura, bolle di sapone giochi vari, e guarda solo mezz ora di TV la sera prima di fare il bagnetto e solo ed esclusivamente (per scelta sua) Peppa Pig che mi sembra abbastanza innocuo. Abbiamo una bella e rodata routine che pero non migliora le cose, nonostante siano mesi e mesi che 6.30pm -7pm peppe pig, poi bagnetto poi a nanna ogni volta appena spengo la tv sono urla pianti addirittura alza il suo tavolino di plastica e lo scaraventa in aria....
ma da dove arriva tutta questa rabbia e aggressivita?
Io sono preoccupata per l arrivo del secondo, non so come la prendera, e non so come gestiro la cosa.
Sto sbagliando qualcosa? ho fatto qualcosa di male?
Purtroppo dobbiamo lavorare entrambi io e il papa'. abbiamo un mutuo e spese non indifferenti, altrimenti io sarei stata a casa con lui, ma anche le altre mamme del nido lavorano e i figli non fanno cosi. io piango tutte le sere perche vorrei una coccola con mio figlio una volta ogni tanto, un abbraccio, un bacio. invece ogni volta che mi avvicino mi scansa via ed e' una sensazione bruttissima