Ero terribile!

white74

Utente di lunga data
Brava. Mi risparmi la fatica. I numeri rientrano nella “normalità“?
Intendo che ogni fenomeno è presente in ogni società in ogni epoca.
Dal confronto con i dati internazionali (non sappiamo ad esempio dei suicidi in epoca romana, anche se ero narrati come scelta eroica) possiamo notare, oggi, se rientriamo nella casistica degli altri paesi.
Il fatto è che i numeri, per quello che vorrei sapere io, sono sbagliati. Usano una forbice di età molto grossa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho capito, ti facevi di ero ma non fumavi? :oops:
😂 no.
L’eroina ha fatto stragi tra i miei coetanei.
Ma io non ho mai neanche fumato una sigaretta di tabacco.
 

spleen

utente ?
io per adesso neurologicamente parlando sono ancora sana, oddio poi non ho piu vent'anni, e tra i periodi di stop per gravidanza, preparazione alle fivet e allattamento non sono stata costante, inoltre, si parla della cannetta la sera prima di andare a dormire...suppongo che chi abusa pure della cannabis e si sfonda di canne dalla mattina alla sera per carita, avra' il cervello bruciato
No. Si parla di un uso anche saltuario, ma non irrilevante nel tempo. E' chiaro che adesso non te ne accorgi ma arrivare a 60-70 anni con problemi cognitivi non dovrebbe essere un bel vivere.
 

poppy

Miele e formaggio
Ovviamente scherzavo.
Però a me è evidente che chi ricorre a sostanze ha problematiche diverse pregresse.
Altrimenti io sarei morta di eroina, invece non ho mai fumato.
per le canne non la vedo proprio cosi. cioe' almeno per me se la tisana di camomilla e finocchio mi facesse lo stesso effetto rilassante berei solo quella
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il fatto è che i numeri, per quello che vorrei sapere io, sono sbagliati. Usano una forbice di età molto grossa.
Credo che la forbice sia stabilita a livello internazionale, probabilmente perché dopo una certa età il fenomeno diventa molto meno presente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
per le canne non la vedo proprio cosi. cioe' almeno per me se la tisana di camomilla e finocchio mi facesse lo stesso effetto rilassante berei solo quella
Io parlo della ricerca di quell’effetto.
 

poppy

Miele e formaggio
No. Si parla di un uso anche saltuario, ma non irrilevante nel tempo. E' chiaro che adesso non te ne accorgi ma arrivare a 60-70 anni con problemi cognitivi non dovrebbe essere un bel vivere.
ma non e' un discorso assoluto. i genitori della mia amica, anarchici da far paura, tutt ora si fanno le canne a 65 anni suonati e stanno benissimo, cognitivaemnte parlando.
 

danny

Utente di lunga data
dipende cosa testi, se testi l urina si ma se testi il capello per dire 1 mese non e' sufficiente.
Urina, sì.
Nelle ditte fanno questo test.
E' per dire che consumi "moderati" non sono comprensibili dall'esterno, si deve ricorrere a test.
Poi ho visto gente andare fuori di testa per una dipendenza da canne, ma lì ne fumavano una dietro l'altra.
 

poppy

Miele e formaggio
Io parlo della ricerca di quell’effetto.
vabbe ma nel caso specifico la ricerca di rilassamento non comporta chissa quali problematiche preesistenti, c'e' chi beve un bicchiere di vino rosso, chi va a correre, chi va al mare e chi si fa la canna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No. Si parla di un uso anche saltuario, ma non irrilevante nel tempo. E' chiaro che adesso non te ne accorgi ma arrivare a 60-70 anni con problemi cognitivi non dovrebbe essere un bel vivere.
Anch’io vorrei sapere se ad esempio si registra un aumento di malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Poi non so quale settantenne con una malattia neuro degenerativa direbbe cosa ha preso a vent’anni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma non e' un discorso assoluto. i genitori della mia amica, anarchici da far paura, tutt ora si fanno le canne a 65 anni suonati e stanno benissimo, cognitivaemnte parlando.
Conosco tabagisti morti centenari.
 

poppy

Miele e formaggio
c
Urina, sì.
Nelle ditte fanno questo test.
E' per dire che consumi "moderati" non sono comprensibili dall'esterno, si deve ricorrere a test.
Poi ho visto gente andare fuori di testa per una dipendenza da canne, ma lì ne fumavano una dietro l'altra.
comunque una cosa del genere in UK verrebbe considereata una violazione di privacy non da poco. io lavoro per i LLoyd's che si ne avrebbero di motivi per testare a manetta tutti. eppure non gli passa nemmenio per il cervello
 

Brunetta

Utente di lunga data
vabbe ma nel caso specifico la ricerca di rilassamento non comporta chissa quali problematiche preesistenti, c'e' chi beve un bicchiere di vino rosso, chi va a correre, chi va al mare e chi si fa la canna.
Ci si può rilassare senza fare niente di particolare.
 

spleen

utente ?
ma non e' un discorso assoluto. i genitori della mia amica, anarchici da far paura, tutt ora si fanno le canne a 65 anni suonati e stanno benissimo, cognitivaemnte parlando.
E' una faccenda statistica, non di casi personali, c'è anche chi fuma tabacco fino a quasi novant'anni ma non è la norma.
 

Brunetta

Utente di lunga data
c

comunque una cosa del genere in UK verrebbe considereata una violazione di privacy non da poco. io lavoro per i LLoyd's che si ne avrebbero di motivi per testare a manetta tutti. eppure non gli passa nemmenio per il cervello
Si vede che convengono maggiormente le polizze.
 

danny

Utente di lunga data
No. Si parla di un uso anche saltuario, ma non irrilevante nel tempo. E' chiaro che adesso non te ne accorgi ma arrivare a 60-70 anni con problemi cognitivi non dovrebbe essere un bel vivere.
Allora... molti ci sono già arrivati.
E non hanno un cazzo, non è quello il problema.
Direi che ho visto danni peggiori al fisico con l'abuso di alcol.
Per ogni sostanza ciò che conta è l'uso moderato in rispetto al proprio fisico.
Il danno la droga come l'alcol, i farmaci etc lo fanno quando si arriva alla dipendenza o a un abuso.
 

poppy

Miele e formaggio
Conosco tabagisti morti centenari.
mia nonna ha 105 anni e ha smesso pochi anni fa di fumare. pure il suo medico non se lo spiega come con tutto quello che si e' fumata e bevuta sia ancora in piedi e sana! a parte al livello motorio ed e' sorda, non ha un problema che sia uno.
ma come diciamo noi in famiglia l erba cattiva non muore mai. poche persone ho conosciuto cosi cattive
 

spleen

utente ?

danny

Utente di lunga data
c

comunque una cosa del genere in UK verrebbe considereata una violazione di privacy non da poco. io lavoro per i LLoyd's che si ne avrebbero di motivi per testare a manetta tutti. eppure non gli passa nemmenio per il cervello
E' un obbligo per determinati settori dove ci sono alcuni protocolli di sicurezza.
 
Top