Brunetta
Utente di lunga data
Qui hai spiegato meglio e concordo.Scusami Brunetta. Il parlare, il mettersi a tavolino per dire cosa c è che non va, è il non vivere di favole ma di realtà. Lo intendevo come analisi della coppia, della relazione, non della risoluzione di un problema. Capire, perché vengono presi determinati atteggiamenti, se non ci stanno bene affrontarli. Farsi sentire, che non vuole dire urlare. A volte ho come l impressione che due persone stiano insieme da una vita, si sposano, si mette su famiglia e vissero tutti felici e contenti quando in realtà non è finito niente. E al minimo scricchiolio, che minimo dipende poi dall' importanza che ognuno di noi gli dà, per carità, si aprono gli occhi e ci si ritrova increduli in quella che però è la realtà di un mondo incantato dove abbiamo vissuto fino ad ora.
Lo "scusami" è perché non mi è uscito bene quello che intendevo. Che non era una messa in seduta tra coniugi e basta. Ma un po' più a fondo.
Ed è evidente come non vi sia comunicazione tra i due, ma solo frecciatine.