Chi si rivede...

Brunetta

Utente di lunga data
Ma neanche vederla a proprio modo lo è. Poi se parli di egocentrismo in senso lato è un discorso. Ed è un tratto caratteriale fastidiosissimo. Se parli di atteggiamento egocentrico, può essere presente in alcuni comportamenti e non esserci in altri. Io non mi ritengo egocentrica, anzi ho spesso messo al centro il partner e le sue esigenze, in passato, sbagliando. Persino quando mi tradiva lui.
Non è che il che il contrario di egocentrico sia sottomesso o disponibile ad accontentare l’altro reprimendo se stessi.
Un minimo egoismo è sano.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io ho parlato di sensi di colpa perché credo sia il sentimento più diffuso per un traditore, ma onestamente io non l'ho mai provato. Ho tradito per mie esigenze e non ho mai rinnegato le mie azioni. Ma sentirmi come un ladro si... Trovare giustificazioni, agire di nascosto, rispondere di soppiatto ai messaggi... Quello è un aspetto decisamente pesante della cosa.
Non so da dove hai ricavato questo dato, ma credo che non sia così, e neanche tu sei un'eccezione (restando da verificare quello che ci ha ricordato @Brunetta circa la tua incauta confessione). Però sono d'accordo che "trovare giustificazioni, agire di nascosto, rispondere di soppiatto ai messaggi" magari in un primo momento dà pure una forma di eccitazione, subito dopo è uno sbattimento unico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si può essere egocentrici in alcuni settori della vita e non altri. Io per esempio nelle relazioni non lo sono ma a lavoro sie e pure tanto
Al lavoro magari accentratrice?

Metti anche questo in firma.
Ero ironica.

Ho rivalutato ciò che ho provato nel tempo. Probabilmente è vero che pensavo di provare sensi di colpa, ma credo fosse solo il disagio della situazione. Ho sempre sostenuto che lo avrei rifatto mille volte.
La riflessione successiva può portare a consapevolezze inaspettate o anche a deformare la realtà.

Mica ne faccio una questione di soldi, io mi arrangio sempre.
La voglia mi manca due anni fa o poco più di poteva fare con una agenzia un tour della parte bassa compresa Londra con 1250 euro a persona mezza pensione.
Poi avevo trovato anche per conto mio ma era la pandemia i nostri amici avevano fatto tutto loro ma gli è andata male.
La questione di soldi la faccio io 😂
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non è che il che il contrario di egocentrico sia sottomesso o disponibile ad accontentare l’altro reprimendo se stessi.
Un minimo egoismo è sano.
No, non parlavo di tappetinaggine. È un altro discorso ed è venuto dopo. Ma proprio di non importarmi di quello che volevo io, vedevo prima lui, poi me. E mi faceva piacere. E a un certo punto ho scavallato il limite e sono diventata sottona.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non parlavo di tappetinaggine. È un altro discorso ed è venuto dopo. Ma proprio di non importarmi di quello che volevo io, vedevo prima lui, poi me. E mi faceva piacere. E a un certo punto ho scavallato il limite e sono diventata sottona.
Ma è stato un percorso a tappe.
Adesso con cavolo che faresti anche la prima tappa.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma che poi precisamente. Cosa ti da noia? Sei solidale con marito?
ti inquieta che le donne possano tradire esattamente come fa un uomo.
O ti infastidisce il fatto che io abbia tradito pur non avendo motivi di lamentarmi di mio marito?
Si tradisce a mio parere sempre per motivi interni a se stessi.
Il coniuge può contribuire alla cosa con dei suoi comportamenti, ma alla fine si tradisce perché si voleva tradire. Non capita per caso e non puoi dare la colpa all’altro.
Mi inquieta che le donne possano tradire come gli uomini? Mah ...pure femminista da discount...sto dicendo altro. I traditori che dicono mi prendo solo un po' di vacanza mi fanno ridere e fanno rabbia. Perché in caso di scoperta (e capita non è impossibile) se fossero così convinti dovrebbero affermare lo stesso.. e non supplicare di essere perdonati. Mi accusi di parole ipotetiche quando io ho vissuto quanto dico. E l'ho vissuto anche attraverso amici o parenti. E tutto va a rotoli. Separazioni sanguinose figli e cane contesi, psicologi, patrimonio buttato in avvocati, 50enni a casa con mamma, figli che non accettano il genitore fedifrago.. e quella boccata d aria non valeva la pena. Oppure si resta insieme ma ti posso assicurare che cambiano tanto le cose. Posso assicurarti che mia moglie vorrebbe il marito di prima... ma non può averlo piu. Mica per dispetto .. è così. Ma è la tua vita.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

destroyah

Utente di lunga data
Molto belle, ma Amsterdam è cara come il fuoco, le sistemazioni turistiche costano persino di più.
Parigi è, in realtà, più bella di Londra, ma non la sento altrettanto alla mano.
Dipende ovviamente cosa uno cerca. Per me il Pompidu Centre e' insuperabile come lo e' anche la casa di Anna Frank.
Non penso Amsterdam sia piu' cara di Londra pero', pure Parigi almeno sull' accommodation non scherza almeno che uno non si accontenti di stare in quartieri tipo Gare du Nord.
 

Nicky

Utente di lunga data
Dipende ovviamente cosa uno cerca. Per me il Pompidu Centre e' insuperabile come lo e' anche la casa di Anna Frank.
Non penso Amsterdam sia piu' cara di Londra pero', pure Parigi almeno sull' accommodation non scherza almeno che uno non si accontenti di stare in quartieri tipo Gare du Nord.
Per alloggiare ti assicuro che Amsterdam è più cara. L'ingresso ai musei è oltre venti euro e non ricordo nessun ingresso gratuito.
Poi nulla da dire, sono città bellissime, quindi sul resto sono gusti.
 
Top