Libri che consiglio e che volete consigliarmi

ologramma

Utente di lunga data
Assolutamente no. Qual è l'ultimo libro che hai letto?
Pochi anni fa leggevo armony, non è una gran lettura ma almeno lì le storie finivano sempre dico sempre bene🥰
 

Kitsune

Utente di lunga data
Pochi anni fa leggevo armony, non è una gran lettura ma almeno lì le storie finivano sempre dico sempre bene🥰
Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!
Non dico di leggere chissà quale libro, ma Harmony!!! Perché?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!
Non dico di leggere chissà quale libro, ma Harmony!!! Perché?
Ogni libro ha diversi livelli di complessità in base alla scelta del vocabolario, la struttura sintattica e la trama.
Non penserai che un musicarello ha la stessa difficoltà di un film di Nolan?
 

ologramma

Utente di lunga data
Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!
Non dico di leggere chissà quale libro, ma Harmony!!! Perché?
perchè mi piacciono le lieti novelle che finiscono sempre bene.
Se leggo qualcosa che non va e vedo qualche film o telefilm che mi agita , o qualche storia qui brutta difficilmente le leggo poi nel tempo chissà ?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Qualcuno qui aveva consigliato La Strada.
Sono andato a leggermi la trama e mi sono ricordato di avere visto il film anni fa, con Viggo Mortensen.
E mi aveva inquietato, soprattutto il cannibalismo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fondamenti, vorrei capirne di piu'.
Ci sono molti manuali.
Credo però che per una lettura autonoma sia utile un libro sintetico, per acquisire le basi e la terminologia, per poi leggere quello che ti interessa.
Oppure vai in una libreria specializzata e leggi un po’ e vedi cosa ti sembra chiaro.


 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Grazie per I consigli. Tendenzialmente il genere che preferisco è narrativo ma ho letto le review di tutti quelli che mi avete consogliato e ne prenderò alcuni. Adesso sto finendo la Torah. Mia sorella è riuscita a convincermi a leggere la Bibbia (noi siamo ateissime, quindi nessun motivo relogioso), dopo di che ho letto il Corano e adesso ho quasi finito la Torah. L unico che consiglio è la Torah.
i testi sacri dell'induismo a quando?
 

poppy

Miele e formaggio

Nicky

Utente di lunga data
Fondamenti, vorrei capirne di piu'.
Sicuramente puoi partire da un testo di psicologia generale, come ti ha suggerito @Brunetta
Io conosco il testo del professor Legrenzi, della casa editrice Il Mulino, che si usa spesso all'università.
Poi, ti consiglio di leggere "Introduzione alla psicoanalisi" di Freud. Leggere Freud è molto piacevole e vai un po' alla base di molte idee che sono state poi sviluppate dopo, anche con esiti molto diversi.
Un altro libro piacevole è "a che gioco giochiamo" di Erich Berne, molto semplice, sono le teorie alla base dell'analisi transazionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente puoi partire da un testo di psicologia generale, come ti ha suggerito @Brunetta
Io conosco il testo del professor Legrenzi, della casa editrice Il Mulino, che si usa spesso all'università.
Poi, ti consiglio di leggere "Introduzione alla psicoanalisi" di Freud. Leggere Freud è molto piacevole e vai un po' alla base di molte idee che sono state poi sviluppate dopo, anche con esiti molto diversi.
Un altro libro piacevole è "a che gioco giochiamo" di Erich Berne, molto semplice, sono le teorie alla base dell'analisi transazionale.
Berne è illuminante.
 
Top