No direi di noIo non leggo scruto internet e mi alleno e ascolto musica è uguale?![]()
No direi di noIo non leggo scruto internet e mi alleno e ascolto musica è uguale?![]()
Assolutamente no. Qual è l'ultimo libro che hai letto?Io non leggo scruto internet e mi alleno e ascolto musica è uguale?![]()
Pochi anni fa leggevo armony, non è una gran lettura ma almeno lì le storie finivano sempre dico sempre beneAssolutamente no. Qual è l'ultimo libro che hai letto?
Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!Pochi anni fa leggevo armony, non è una gran lettura ma almeno lì le storie finivano sempre dico sempre bene![]()
Ogni libro ha diversi livelli di complessità in base alla scelta del vocabolario, la struttura sintattica e la trama.Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!
Non dico di leggere chissà quale libro, ma Harmony!!! Perché?
perchè mi piacciono le lieti novelle che finiscono sempre bene.Spetta che recupero le braccia e me le riattacco!
Non dico di leggere chissà quale libro, ma Harmony!!! Perché?
Intendi libri del genere "self help" o libri sui fondamenti della psicologia?Qualcuno/a ha qualche libro di psicologia da consigliare per chi volesse leggere sulla materia?
Fondamenti, vorrei capirne di piu'.Intendi libri del genere "self help" o libri sui fondamenti della psicologia?
Ci sono molti manuali.Fondamenti, vorrei capirne di piu'.
i testi sacri dell'induismo a quando?Grazie per I consigli. Tendenzialmente il genere che preferisco è narrativo ma ho letto le review di tutti quelli che mi avete consogliato e ne prenderò alcuni. Adesso sto finendo la Torah. Mia sorella è riuscita a convincermi a leggere la Bibbia (noi siamo ateissime, quindi nessun motivo relogioso), dopo di che ho letto il Corano e adesso ho quasi finito la Torah. L unico che consiglio è la Torah.
Dopo quelli buddistii testi sacri dell'induismo a quando?
basta aver letto Edward BernaysQualcuno/a ha qualche libro di psicologia da consigliare per chi volesse leggere sulla materia?
non sottovalutare neanche il Tao e lo shintoismoDopo quelli buddisti
Sicuramente puoi partire da un testo di psicologia generale, come ti ha suggerito @BrunettaFondamenti, vorrei capirne di piu'.
Berne è illuminante.Sicuramente puoi partire da un testo di psicologia generale, come ti ha suggerito @Brunetta
Io conosco il testo del professor Legrenzi, della casa editrice Il Mulino, che si usa spesso all'università.
Poi, ti consiglio di leggere "Introduzione alla psicoanalisi" di Freud. Leggere Freud è molto piacevole e vai un po' alla base di molte idee che sono state poi sviluppate dopo, anche con esiti molto diversi.
Un altro libro piacevole è "a che gioco giochiamo" di Erich Berne, molto semplice, sono le teorie alla base dell'analisi transazionale.
Grazie a tutti per i consigli.Intendi libri del genere "self help" o libri sui fondamenti della psicologia?